Protezione UV nella vita quotidiana

Finestre, vestiti e occhiali - Cosa blocca la luce UV? E cosa no?

Siamo circondati dai raggi UV ovunque andiamo se siamo all'aperto, anche nei giorni nuvolosi. Anche se la luce UV ha effetti positivi, può comunque avere conseguenze negative sul nostro corpo in molti modi diversi. Ecco perché ci proteggiamo con occhiali da sole e creme solari. Ma cosa blocca effettivamente la luce UV? MIGLIORE VISIONE risponde a domande come: i vetri delle finestre o i finestrini delle automobili offrono una protezione UV efficace? Cosa è più importante quando si sceglie un paio di occhiali con protezione UV? Trascorrere del tempo all'ombra riduce l'esposizione alle radiazioni? E gli abiti aiutano a proteggere il corpo dai raggi UV e, se sì, come?

Il sole splende e non ci sono nuvole in cielo: in giorni come questi, tanti mettono gli occhiali da sole e applicano una crema solare per proteggersi e trascorrere periodi più lunghi all'aperto. Eppure la radiazione UV non si trova solo all'aperto sotto la luce del sole, i raggi UV penetrano persino dalle finestre. Nonostante la maggior parte dei vetri delle finestre fornisca un certo grado di protezione dai raggi UV, una parte della luce UV dannosa, la radiazione UV-A, passa senza essere filtrata. Si può notarlo nei vestiti che sono stati in vetrina per un periodo di tempo prolungato: la luce del sole fa sbiadire i loro colori.

La migliore protezione UV per i tuoi occhi

La migliore protezione UV per i tuoi occhi

La luce UV può danneggiare gli occhi e la pelle e non solo quando il sole splende. Quindi non solo gli occhiali da sole, ma anche le normali lenti per occhiali, dovrebbero avere uno speciale filtro UV con protezione fino a 400 nm1 per proteggere efficacemente gli occhi dalle radiazioni UV. Con gli occhiali da sole, tuttavia, la protezione UV non deve essere confusa con la protezione dall'abbagliamento: anche gli occhiali da sole senza filtro UV riducono l'intensità della luce solare e di conseguenza proteggono dall'abbagliamento. Tuttavia, minimizzano solo la luminosità, non il livello di radiazione UV. I raggi UV non solo passano, ma a volte possono fare più danni che senza occhiali da sole. Le lenti scure fanno dilatare le pupille, lasciando entrare ancora più luce UV. Quindi è importante acquistare solo occhiali da sole con una protezione ottimale contro l'abbagliamento, i riflessi e le radiazioni UV dannose. Quando si acquistano lenti per occhiali, è importante controllare sempre che offrano protezione UV fino a 400 nm1. Se il venditore non è in grado di fornire alcuna informazione o solo dettagli molto imprecisi sul livello di protezione offerto dagli occhiali da sole, è meglio non comprarli.

Da scure a molto scure: le lenti intelligenti che si adattano alla luce.
Qual è il tuo stile e colore preferito?


Radiazione UV in auto o all'aperto - come proteggere gli occhi

Radiazione UV in auto o all'aperto - come proteggere gli occhi

La maggior parte delle auto offre solo una protezione UV limitata. I parabrezza sono dotati di un efficace blocco UV che protegge dalle radiazioni UV-B e UV-A. A partire dagli anni '80, ad esempio, il parabrezza della maggior parte delle auto è dotato di una pellicola trasparente e incolore che blocca tutte le radiazioni UV-B e quasi tutte le radiazioni UV-A.

Tuttavia, questo non è sufficiente per una protezione UV completa in auto: la maggior parte dei cristalli laterali e posteriori non contiene alcun filtro UV per la radiazione UV-A o UV-B. Di conseguenza, questi finestrini non trattati possono fare arrivare fino all'80 percento della radiazione UV-A. Anche i parabrezza oscurati non sono un mezzo di protezione efficace, perché questi filtrano solo il 40% delle radiazioni UV-A Maggiori informazioni sui diversi tipi di radiazioni UV sono disponibili qui.

Quindi la radiazione UV non è un motivo di preoccupazione solo quando si gode il bel tempo in spiaggia, ma è presente praticamente ovunque, a qualsiasi ora del giorno. Le creme solari e gli abiti aiutano a proteggere la pelle dai nocivi raggi UV. Tanto più stretta è la trama, quanto migliore sarà il livello di protezione. Gli occhi, però, hanno ancora bisogno di occhiali da vista o da sole con protezione UV.

L'ombra offre una protezione sufficiente contro i raggi UV?

L'ombra offre una protezione sufficiente contro i raggi UV?

Nonostante ci siano meno radiazioni UV nell'ombra rispetto alla luce solare diretta, fino al 50 percento delle radiazioni UV dannose possono ancora raggiungerci. È persino possibile essere raggiunti da una dose dannosa di luce UV sotto un ombrellone o una tenda da sole. Edifici, acqua e sabbia riflettono fino all'85% delle radiazioni. Le radiazioni UV penetrano persino nella superficie dell'acqua, quindi è necessario fare attenzione quando si nuota: a una profondità di un metro, la radiazione UV può ancora avere un'intensità del 75%, la radiazione UV-B invece un'intensità del 50 percento. È importante applicare su viso e corpo una crema solare waterproof adatta. Poiché esistono diversi tipi di radiazioni UV e le persone reagiscono in modo diverso a seconda del tipo di pelle, le creme solari sono state appositamente adattate per tenere conto di tali differenze.

Qual è la crema solare migliore per me?

La forma ottimale di protezione solare dipende in gran parte dal tipo di pelle e dal particolare tempo di autoprotezione personale. Il "tempo di autoprotezione" indica la quantità di tempo in cui la pelle può essere esposta al sole senza bruciarsi. Le persone con pelle e capelli chiari (biondi, rossi, castani chiari) hanno un tempo di autoprotezione più breve di quelle con un tipo di pelle scura e capelli scuri (marrone, nero). Una persona bionda e dalla pelle chiara ha un tempo di autoprotezione di circa dieci minuti. Il fattore di protezione solare (SPF) di una crema solare dice quanto più a lungo è possibile stare al sole senza scottarsi. Ad esempio, una crema solare con fattore di protezione solare 30 aumenta il tempo di autoprotezione della pelle di un fattore pari a 30, ovvero un tempo di autoprotezione di 10 minuti moltiplicato per 30 equivale a 300 minuti o cinque ore: questo è il tempo per cui la crema solare protegge la pelle dai danni.

Ecco come determinare il fattore di autoprotezione ottimale: per trovare l'SPF adatto, dividere la quantità di tempo che si intende stare al sole per il proprio tempo di autoprotezione personale. Se una persona dalla pelle chiara con un tempo di autoprotezione di 10 minuti vuole rilassarsi sulla spiaggia per circa 150 minuti, allora può andare bene un fattore di autoprotezione di 15.

Ci sono anche speciali indumenti UV con un blocco UV per nuotare o trascorrere lunghi periodi all'aperto.

Gli abiti aiutano a bloccare i raggi UV

L'abbigliamento è una buona forma di protezione solare. Unitamente a un buon paio di occhiali da sole e a una crema solare per la pelle, si potrà godere di una protezione efficace per tutto il corpo. Mentre qualsiasi capo di abbigliamento protegge dalle radiazioni UV dannose, il suo grado di efficacia dipende da due fattori: la trama e lo spessore del tessuto. Tenere presente la seguente regola empirica: quanto più stretta è la trama, quanto minore sarà la quantità di luce UV che può raggiungere la pelle. Nonostante le t-shirt in cotone o lino bianche siano particolarmente apprezzate nelle giornate calde, offrono poca protezione e lasciano passare una grande quantità di radiazioni UV. Gli abiti realizzati fibre sintetiche come il poliestere offrono una migliore protezione perché possono essere fabbricati e lavorati con fibre a trama fitta. La densità delle fibre di cotone dipende dal cotone stesso. Tra i materiali naturali, la seta naturale offre un elevato fattore di protezione UV: le fibre presentano componenti opacizzanti che riflettono e assorbono i raggi UV. Il "fattore di protezione dai raggi ultravioletti" (UPF) indica il livello di protezione offerto da speciali indumenti UV. Indica quanto tempo si può trascorrere al sole senza danni, proprio come il fattore di protezione solare di una crema solare. Quando si acquista abbigliamento o costumi da bagno con protezione UV, è bene controllare che abbiano la classificazione UV standard 801 oltre al fattore di protezione solare. Ciò garantisce che gli abiti offrano protezione UV non solo quando sono asciutti e non indossati, ma anche dopo che sono indossati e bagnati. In questo modo la luce UV sarà bloccata in modo efficace in ogni situazione.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Più veloci a diventare scure. Più veloci a tornare chiare: le nuove lenti a scurimento automatico In esterni o in interni potrai sempre godere di 24 ore di visione confortevole grazie alle lenti fotocromatiche ZEISS PhotoFusion X
Lenti a scurimento automatico per avere flessibilità, protezione e una visione più confortevole. 10 consigli da MIGLIORE VISIONE: per chi sono particolarmente indicate le lenti fotocromatiche di ZEISS e quando dovrebbero essere indossate?
Come disinfettare gli occhiali e non farli appannare con la mascherina
Perché gli occhiali per bambini dovrebbero offrire la migliore protezione UV Quello che tutti i genitori dovrebbero sapere.

Prodotti correlati