Performance visive migliori per gli atleti grazie agli occhiali sportivi

La verità è che non sono solo trendy: atleti professionisti e dilettanti possono trarre grandi benefici da un occhiale pensato per lo sport.

Che la propria passione siano le camminate, la maratona, il tennis, il ciclismo, lo jogging, il golf o semplicemente oziare in spiaggia, per assicurare che la propria qualità visiva sia al meglio delle sue performance quando ci si cimenta negli sport o nelle attività del tempo libero, un buon paio di occhiali da sole è un “must” irrinunciabile. Sono spesso essenziali anche per i momenti di divertimento. Indossare un paio di lenti di elevata qualità, non solo permette di proteggere gli occhi, ma facilita anche una visione più chiara e nitida.

Una visione poco nitida non significa semplicemente non essere in grado di colpire il pallone o segnare un goal; aumenta anche il rischio di infortuni

I nostri occhi sono i nostri più importanti organi sensoriali. Assimiliamo l’80% di ciò che ci accade intorno attraverso di essi. Negli sport, la vista gioca un ruolo anche più importante. Una vista menomata non significa semplicemente non essere in grado di colpire il pallone o segnare un goal; aumenta anche il rischio di infortuni.


In tutti gli sport, il senso di profondità, la percezione del movimento e la capacità di spostare l’attenzione rapidamente sono prerequisiti importanti che ci rendono capaci di concentrarci meglio sugli avversari, sui compagni di squadra e sul gioco. Disporre di un paio di occhiali ad hoc è importante perché l’occhiale di ogni giorno è generalmente inadeguato per questi scopi. Ecco perché occhiali per lo sport o occhiali da sole forniscono molto più che solo una protezione dai raggi UV.


Inutile dire che gli occhiali per lo sport devono correggere il difetto visivo tanto quanto fanno gli occhiali con lenti tradizionali. Le lenti graduate devono essere scelte in base alla prescrizione del Medico Oculista o dell’Ottico Optometrista tenendo in considerazione le esigenze specifiche. Esistono anche occhiali per lo sport che si avvalgono di speciali clip montate sopra la mascherina. Qualunque sia la preferenza di scelta, il perfetto paio di occhiali è certamente disponibile per ogni esigenza visiva.


Un’altra possibile alternativa: l’utilizzo di lenti a contatto in combinazione con occhiali da sport. In questo caso, la funzione primaria degli occhiali da sport è proteggere gli occhi e migliorare i contrasti. Senza dubbio questa scelta favorisce anche l’aspetto estetico, oltre che funzionale.

Importante da sapere

Importante da sapere

É impossibile trovare un paio di occhiali per lo sport che offra performance eccellenti per ogni tipo di sport, tuttavia è possibile trovare la soluzione migliore per quasi ogni disciplina. Due fattori chiave sono da tenere in considerazione. In primo luogo, va scelto una montatura aderente e comoda. Secondo, le lenti montate devono essere resistenti. Questa è una delle ragioni perché le lenti dovrebbero essere fatte di un materiale plastico, detto anche organico, con ottime qualità ottiche.


Le lenti in materiale organico consentono la correzione visiva, oltre a essere resistenti, trasparenti e sottili. Sono consigliati anche i trattamenti antiriflesso e indurimento per esaltare ulteriormente le qualità della lente. Queste lenti sono montabili sia su montatura in celluloide sia su metallo.


Ma attenzione: con montature di metallo, è importante scegliere una lega flessibile che non sia fragile. L’Ottico Optometrista di fiducia sarà sicuramente in grado di assistere in questi dettagli.

Un buon paio di occhiali per lo sport dovrebbe avere i seguenti requisiti:

  • Comfort piacevole e sicuro mentre li si indossa.
  • Stanghette adatte allo sport. Una stanghetta che circonda tutto l’orecchio è ideale per lo jogging o per molti sport di pallone. Stanghette dritte sono meglio per il ciclismo o il pattinaggio su pista perché si adattano più facilmente sotto un caschetto.
  • Un ponte nasale morbido.
  • Una fascia elastica da sport che circonda la testa a volte può essere pratica;
  • Gli occhiali con la fascia elastica devono avere un’imbottitura morbida sul viso e un buon sistema di ventilazione.
ZEISS Monofocale Sport

La linea di lenti ZEISS Sport è un prodotto dedicato, pensato per gli occhiali sportivi, tanto quanto un occhiale da giorno o da sole ideato da uno stilista. Le lenti ZEISS sport offrono una correzione visiva personalizzata in base alle esigenze, ideali con montature avvolgenti ultra-moderne. Grazie a queste caratteristiche, sono ridotti i problemi di visione limitata, di percezione nitida dell’immagine e di affaticamento visivo.

I vantaggi delle lenti ZEISS Sport sono:

  • Elevata resistenza
  • Leggerezza dell’occhiale in materiale plastico
  • Ampia gamma di colori e trattamenti di superficie

ZEISS Sport è ideale per:

  • Occhiali da sole avvolgenti
  • Occhiali per lo sport avvolgenti
  • Occhiali correttivi avvolgenti
  • Occhiali per lo sport con clip on

A seconda delle attività sportive preferite, è consigliato un occhiale specifico per l’uso

Sport d’acqua
Gli occhialini sono la soluzione più adatta per gli sport d’acqua. Proteggono gli occhi dai batteri, dal cloro e dall’acqua salata. Una buona montatura certamente è importante. Chiusure al silicone adatte alla pelle, lenti contenitive regolabili e fasce elastiche assicurano un confort eccezionale mentre li si indossa. I portatori di lenti a contatto dovrebbero indossare assolutamente sempre gli occhialini. Naturalmente, tutti gli occhialini e gli occhiali da immersione sono disponibili con lenti graduate per un’ottima acuità visiva.

Sport con il pallone
Negli sport in cui si gioca con un pallone, gli occhiali possono fornire un’ottima percezione della profondità e del movimento come anche la migliore protezione. La maggior parte delle ferite in questa disciplina sono causate da oggetti volanti, per es. durante le partite di tennis e di pallanuoto, che possono raggiungere velocità intorno ai 200 km/h.

Sport invernali

Gli studi mostrano che una vista non perfetta causa l’80% delle ferite nelle attività sciistiche. Questo non sorprende, dato che la neve riflette il 95 % della luce circostante. Proprio queste condizioni luminose hanno una tendenza a stancare rapidamente gli occhi.


L’occhio umano è naturalmente preparato per resistere ad un livello di illuminazione di 10,000 lux. Nelle aree coperte di neve, l’occhio si trova istantaneamente a confrontarsi con un impatto luminoso 10 volte maggiore. Di conseguenza, le lenti usate negli occhiali sportivi o da sole devono avere un eccellente filtro UV e una terza categoria di tono di colore (chiedi all’Ottico Optometrista). È anche consigliato un filtro/lente polarizzato.


Sport all’aperto, come ciclismo di montagna e pattinaggio
Per il ciclismo e il pattinaggio, i migliori occhiali sportivi offrono un’ideale protezione contro il flusso d’aria, i raggi UV, gli insetti e i sassolini. Gli occhiali di ogni giorno in genere sono completamente inadatti a questo scopo perché pizzicano, scivolano e si rompono più facilmente in caso di caduta. Altro fattore importante: gli occhiali per lo sport vanno regolati correttamente. Le stanghette non dovrebbero pizzicare sotto il caschetto. Le lenti scelte devono fornire protezione dai raggi UV e possibilmente avere una tinta che migliori il contrasto.


Ultimo, ma non ultimo: aviazione e golf
Naturalmente, la sicurezza gioca un ruolo estremamente importante nell’aria. Ecco perché sono raccomandate lenti speciali anche ai piloti: ZEISS Skylet Sport. Queste lenti sono ideali in tutte le condizioni che richiedono un forte isolamento e protezione dalla luce accecante circostante.


Se, ed è il caso del golf, lo scopo del gioco è localizzare accuratamente e colpire un preciso bersaglio, è necessario assicurarsi di scegliere accuratamente un paio di occhiali sportivi ora disponibili per tali impieghi. I giocatori di golf sono spesso colpiti dalla luce del sole accecante quando sono sul campo di gioco. Le ombre che si muovono e le condizioni di luce che cambiano possono limitare la loro vista – non è una buona cosa una menomazione per un amante del golf. Sono disponibili lenti da sole e speciali filtri per gli amanti del golf che soddisfano le esigenze specifiche per questa attività sportiva: ZEISS ProGolf.

Occhiali sportivi per bambini

La luce riflessa dalla neve può affaticare velocemente gli occhi.

Anche i più piccoli ne hanno bisogno: i bambini necessitano dello stesso supporto visivo e della stessa protezione degli adulti quando nuotano, pattinano e giocano. Infatti, gli occhi dei bambini sono molto più sensibili.

Gli occhiali sportivi per bambini è necessario si adattino anche alle proporzioni anatomiche della testa. Devono essere fabbricati con materiale resistente e avere ponticelli e stanghette molto morbidi. Questo permetterà ai bambini di giocare, arrampicarsi, saltare in totale sicurezza e divertirsi in modo spensierato. E’ importante che niente rovini il loro divertimento. Le lenti colorate di alta qualità con un buon filtro UV sono importanti perché gli occhi dei bambini sono più sensibili ai raggi UV.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Lenti polarizzate: visione più performante con il riverbero. Una soluzione versatile, ideali come occhiali da sole, per la guida e per molte altre situazioni d’uso.
Una migliore visione per gli sport invernali. Molti appassionati di sci e snowboard, che necessitano o meno di lenti correttive, sfidano le piste "alla cieca".
10 consigli per scegliere l’occhiale sportivo. Quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella scelta dell’occhiale sportivo, migliorando le prestazioni e assicurandosi protezione?
Occhiali sportivi per una nuova generazione di corridori: gli occhiali da sole Nike Vision Vaporwing Due partner eccellenti, Nike Vision e ZEISS, hanno unito le forze per creare un paio di occhiali da sole sportivi per i corridori che cercano prestazioni straordinarie.

Prodotti correlati