- Home
- Esplora Migliore Visione
- Occhiali da vista sportivi, migliora le tue performance | Zeiss Vision Care
- Occhiali e maschere per sciare | Zeiss Vision Care
Occhiali e maschere per sciare, una migliore visione per gli sport invernali
Molti appassionati di sci e snowboard, che necessitano o meno di lenti correttive, sfidano le piste "alla cieca".
È risaputo che quando non si vede bene e ci si espone a una forte radiazione solare è opportuno indossare degli occhiali. Questo vale specialmente per i fan di tutti gli sport invernali, quali lo sci alpino, lo sci di fondo o lo snowboarding, in quanto buone lenti per occhiali sono essenziali per garantire una perfetta protezione sulla neve. Chi pratica sport invernali spesso non si prende il tempo per valutare quali siano le lenti per occhiali migliori. Molti non comprendono che delle giuste lenti per occhiali per sport invernali non solo aumentano la sicurezza, il divertimento e l'effetto di panorami mozzafiato, ma sono anche determinanti per la salute stessa degli occhi.
Sono molte le persone che aspettano impazientemente l'arrivo della vacanze invernali, molti sono già in partenza per i ghiacciai innevati non appena si apre la stagione sciistica. Gli sport invernali sono estremamente emozionanti e divertenti e offrono un'occasione fantastica per godersi la natura. Alcuni amano scivolare su bianche distese pianeggianti, altri preferiscono sfidare le piste ad alta velocità. E il dopo-sci è ovviamente un momento di divertimento per tutti. La villeggiatura in una località sciistica può essere magnifica, ma non è priva di rischi. Molti ne sono consapevoli, il che rende ancora più sorprendente il fatto che così tanti sciatori con difetti visivi indossino occhiali o lenti a contatto con correzione insufficiente, o ne facciano addirittura a meno. Anche coloro che godono di una buona vista devono assicurarsi che i loro occhiali da sole offrano una protezione sufficiente per i loro occhi.
Gli occhiali per lo sport non solo permettono di vedere meglio, ma proteggono gli occhi anche contro il vento, il freddo, eventuali corpi estranei e i dannosi raggi UV. Come gli sci o lo snowboard, dovrebbero essere parte integrante dell'attrezzatura sciistica. Alcune indagini hanno rivelato che una forte percentuale degli incidenti sulle piste da sci è causata da scarsa visione.
Un rimedio ideale sono gli occhiali per lo sport personalizzati con un buon filtro UV o le lenti a contatto combinate con maschere da sci ad alta protezione UV. Infatti, il sole invernale può essere molto pericoloso, e la neve e le elevate altitudini di montagna intensificano la radiazione. Il riflesso della neve può aumentare l'effetto luminoso del sole del 90%. Ciò può provocare un abbagliamento retinico e compromettere la capacità di adattamento dal buio alla luce, danneggiando notevolmente la capacità visiva. Praticare sport invernali senza adeguati ausili ottici può rivelarsi un'esperienza dolorosa; infatti, non solo aumenta il rischio di incidenti, ma anche di spasmi palpebrali, elevata lacrimazione e congiuntiviti.
Leggere, resistenti, personalizzate
Le buone lenti per sport invernali devono soddisfare i seguenti criteri:
- Alta resistenza a
- Peso minimo (ideali sono le lenti in plastica)
- Imbottitura nelle zone critiche
- Personalizzazione per un perfetto adattamento anatomico
- Minima limitazione del campo visivo
Le montature dinamiche avvolgenti con lenti oftalmiche, come le lenti ZEISS avvolgenti Sport, sono l'ideale per lo sport invernale. Proteggono gli occhi da vento e sole, oltre ad essere all'ultima moda. La nuova tecnologia ZEISS rende queste lenti altamente avvolgenti capaci di offrire una visione nitida in tutte le direzioni. Nei tentativi fatti in passato per ottenere questa tecnologia i bordi dell'immagine risultavano spesso distorti. Con ZEISS Sport non è più un problema. Un altro vantaggio consiste nel fatto che le innovative lenti ZEISS Sport sono disponibili sia come lenti monofocali che progressive con la giusta correzione richiesta.

Maschere da sci con lenti Carl Zeiss Vision: la sicurezza prima di tutto
Le ottiche di precisione Carl Zeiss Vision sono disponibili anche per le maschere da sci. Come per le lenti ZEISS tradizionali, anche in questo caso ci siamo impegnati per garantire la qualità e la durevolezza dei nostri prodotti. Le visiere nelle maschere da sci non devono essere solo sufficientemente forti per resistere alle sollecitazioni degli sport invernali, ma devono sapere offrire anche la massima protezione per gli occhi.
- Materiali di alta qualità: visiere in policarbonato resistenti agli urti
- Grazie al loro rivestimento in resina protettiva, le maschere da sci con lenti oftalmiche Carl Zeiss non deludono mai, neanche nelle condizioni più difficili.
- 100% di protezione UV A e UV B per difendere gli occhi dai rischi e dai danni potenziali, causati dalla forte luce solare.
- Visiere Carl Zeiss Vision per maschere da sci, sviluppate per garantire una visione nitida e per permettere di vedere chiaramente i pericoli in cui si può incorrere durante la discesa con gli sci o con la tavola, come ad esempio alberi, rocce e il profilo del paesaggio.
- Neve, pioggia, ghiaccio, forti riverberi e riflessi: sono solo alcuni dei fattori con cui deve confrontarsi una maschera da sci. La soluzione: trattamento di protezione idrorepellente e resistente allo sporco CleanCoat.
- Le lenti a specchio non sono solo una moda, ma riducono efficacemente gli abbagliamenti, filtrando i raggi solari nocivi, soprattutto ad alta quota e in giornate particolarmente luminose e soleggiate. Più è spesso lo specchio e maggiore è la protezione offerta.
Maschere da sci firmate GIRO, Smith Optics o SPY Optic montano lenti Optics by Carl Zeiss Vision. Disponibili solo dai migliori rivenditori.
Questi occhiali da sole possono essere trattati con tecnologie anti-riflesso estremamente importanti per praticare sport invernali, ad esempio i filtri polarizzati minimizzano il riverbero causato dalla neve e dalla luce del sole. Ciò è particolarmente importante per attività quali lo sci di fondo, in modo che chi le indossa possa vedere gobbe e aplanarità in modo più chiaro. Oltre alla soluzione di polarizzazione classica, ZEISS offre anche la soluzione "SkyPol®" premium, per colori più intensi e una percezione dei contrasti più nitida. Si raccomanda anche un buon rivestimento antiriflesso.
Buone notizie per gli snowboarder e per coloro che praticano sci alpino: i portatori di occhiali possono ora scegliere speciali maschere da sci, da indossare sopra ai loro occhiali normali. Questa combinazione funziona per tutte le montature, tranne quelle più stravaganti.
Una soluzione ottimale è quella di chiedere al proprio ottico di fissare una clip con lenti oftalmiche in grado di adattarsi perfettamente sotto la maschera da sci.
Lenti fotocromatiche
Le lenti fotocromatiche sono una comoda alternativa per chi ama praticare sport invernali in tutta tranquillità e sa apprezzare il comfort e il relax. Il rivestimento fotosensibile offre un'ottimale protezione degli occhi e le lenti si adattano ai cambi repentini delle condizioni di luminosità. Sono attivate dai raggi UV e si oscurano non appena entrano in contatto con la luce del sole. Quando il sole sparisce, le lenti tornano trasparenti. Le lenti fotocromatiche si adattano costantemente al cambiamento delle condizioni di luminosità esterna, permettendo la penetrazione della giusta quantità di luce. Sono disponibili in diversi colori (marrone e grigio) e naturalmente bloccano sempre il 100% dei raggi UV-A e UV-B.
Attenzione alle offerte economiche
Praticare sport e indossare occhiali da sole all'insegna dell'economicità non è assolutamente raccomandabile. Infatti, occhiali troppo a buon mercato spesso non solo non offrono una sufficiente protezione UV, ma hanno anche lenti troppo scure, provocando una maggiore dilatazione della pupilla, con la conseguente penetrazione di più raggi UV dannosi negli occhi.
Crediti:
Giro, Scotts Valley, CA
Il Mio Profilo Visivo
Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te