Lenti e occhialini da nuoto graduati per vedere sott'acqua

Qual è il segreto per scegliere lenti ottimali per gli sport acquatici, a prescindere che si preferisca andare in barca a vela, praticare surf, effettuare immersioni?

Spray e acqua salata, riflessi estremi e condizioni di luminosità in continua variazione sono solo alcune delle sfide che i designer di lenti sportive affrontano per offrire una visione migliore a tutti gli appassionati degli sport acquatici e delle attività in acqua. Quali sono esattamente i vantaggi delle lenti per sport acquatici? Quali sono i modelli migliori per surfisti, velisti e gli altri fan degli sport in acqua?

Requisiti di base delle lenti per gli sport acquatici

Indipendentemente da quale sia la passione, per la vela, le immersioni o il surf, si dovrebbero sempre scegliere lenti in grado di offrire una protezione al 100% dai nocivi raggi UV-A e UV-B. Se gli occhiali da sole non montano lenti correttive, è importante controllare che l’articolo riporti il marchio CE e la dicitura EN 1836:1997: per essere così certi di indossare una protezione adatta. Per una visione senza riverberi, gli esperti raccomandano l’integrazione di un filtro polarizzato e un trattamento adatto delle lenti che le protegga da un’usura intensa. La montatura dovrebbe essere anch’essa robusta e durevole e, preferibilmente, realizzata in materiale robusto, leggero e resistente. Gli occhiali da sole con lenti ZEISS Skylet® possono rappresentare una scelta ottimale virtualmente per tutti i tipi di sport acquatici: disponibili in un’ampia gamma di colori e design funzionali, realizzati scrupolosamente per diverse attività, comprese il surf e la vela, rappresentano il prodotto di base ideale.

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Quali sono le lenti migliori per la vela e il surf?

La luce del sole riflette sull’acqua creando un riverbero accecante che pregiudica notevolmente la visione di surfisti e velisti. Per questo motivo lenti con un trattamento di alta qualità che consente la riduzione del riverbero sono una buona scelta per questo tipo di attività. Nell’attraente tonalità marrone, le lenti di protezione solare ZEISS Skylet® Sport sono studiate specificamente per soddisfare le condizioni visive estreme che si incontrano nella pratica di sport quali vela e surf. Gli appassionati degli sport acquatici apprezzano le soluzioni che offrono una visione perfetta con un incremento superiore del contrasto dei colori in presenza di luminosità da media a intensa. Non è però solo la luce del sole e l’acqua a sforzare gli occhi, anche il vento pungente può rappresentare un problema. Alcune montature per lenti per sport acquatici comprendono una montatura interna rimovibile, studiata specificamente per proteggere dal vento; solitamente è realizzata in materiali come l’elastomero espanso impermeabile. Oltre ad essere più confortevole, questa soluzione offre una protezione duratura per gli occhi contro dolorose infiammazioni della cornea e della congiuntiva.

Suggerimento: Nella scelta di una montatura e di lenti per attività sportive in acqua, gli esperti concordano che un occhiale avvolgente sia la soluzione migliore, poiché blocca riflessi e riverbero che altrimenti potrebbero raggiungere gli occhi dai lati o da sotto. Altrettanto importante è scegliere una fascetta regolabile, per essere sicuri che durante la vela o il surf gli occhiali da sole rimangano sempre in posizione senza causare fastidio. Per attività intense che richiedono occhiali con una presa ancora più elevata, naselli in gomma e terminali possono essere utili accessori. Molti dei modelli più recenti di occhiali per sport acquatici per appassionati di surf e navigazione da diporto sono dotati di montatura galleggiante: in questo modo gli occhiali rimarranno in superficie e non affonderanno. Ve ne sono poi altri che addirittura hanno un gancio speciale che permette con la semplice pressione di un tasto di sostituire la fascetta in gomma con astine, per convertire rapidamente gli occhiali per sport acquatici in occhiali per il tempo libero; un enorme vantaggio per chi indossa lenti correttive, che altrimenti dovrebbe avere sempre due paia di occhiali a disposizione.

Occhialini da nuoto con lenti correttive

Gli occhialini da nuoto offrono numerosi vantaggi per le attività in acqua, poiché proteggono gli occhi dal cloro, dall’acqua salata e dai batteri presenti negli specchi d’acqua naturali. È bene comunque ricordare alcuni punti importanti. Il consiglio fondamentale è forse quello di scegliere occhialini che aderiscano perfettamente al viso, in modo da evitare la penetrazione d’acqua anche durante le attività più intense. Le fascette regolabili sono perfette per un comfort ottimale, poiché permettono di stringere gli occhialini in base alle necessità. Come direbbe qualsiasi professionista, quando si tratta delle lenti di occhialini, un colore può fare la differenza. Gli occhialini da nuoto sono disponibili anche con lenti correttive. La maggior parte dei modelli possono essere forniti con lenti correttive standard.

Per le immersioni: lenti a contatto od occhiali da immersione con lenti correttive?

Se cerchi un ausilio alla visione per pochi giorni di attività sportiva in acqua, ad esempio per la prossima vacanza, la soluzione migliore potrebbe essere acquistare lenti a contatto monouso a sostituzione giornaliera. Ci si risparmia l’arrabbiatura in caso di perdita e se ne ha sempre un nuovo paio a disposizione. I sub che indossano occhiali con lenti correttive non dovrebbero mai utilizzare lenti differenti: i nostri occhi sono importanti tanto sulla terra ferma quanto in acqua nell’aiutarci a mantenere l’equilibrio. Non correggere un difetto nella visione può causare perdita di equilibrio, con conseguenze particolarmente pericolose sott’acqua. Vale comunque la pena sottolineare che indossare lenti a contatto sotto occhiali da immersione richiede un certo adattamento, ad esempio nei casi in cui penetri acqua negli occhiali. Se si praticano immersioni più regolarmente, sarebbe meglio optare per occhiali da immersione con lenti correttive in base specifico difetto: allo garantiranno una visione corretta anche sott’acqua.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Lenti polarizzate: visione più performante con il riverbero. Una soluzione versatile, ideali come occhiali da sole, per la guida e per molte altre situazioni d’uso.
Performance visive migliori per gli atleti La verità è che non sono solo trendy: atleti professionisti e dilettanti possono trarre grandi benefici da un occhiale pensato per lo sport.
Una migliore visione per gli sport invernali. Molti appassionati di sci e snowboard, che necessitano o meno di lenti correttive, sfidano le piste "alla cieca".
10 consigli per scegliere l’occhiale sportivo. Quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella scelta dell’occhiale sportivo, migliorando le prestazioni e assicurandosi protezione?

Prodotti correlati