Le lenti e gli occhiali per una guida più rilassata

Le lenti DriveSafe possono aiutare a rendere la guida meno stressante e più sicura.

Guidare è appassionante per alcuni, ma per molti è solo una necessità che ci rende indipendenti negli spostamenti. Secondo alcuni studi, molte persone si sentono insicure, tese e stressate quando guidano e, in particolare, in condizioni di scarsa visibilità, come durante una giornata piovosa, quando sono circondati dalla nebbia oppure all’alba o al tramonto. Durante la guida una buona visibilità è una condizione imprescindibile per la sicurezza e per evitare incidenti. In caso di scarsa visibilità, ci stanchiamo più velocemente e reagiamo più lentamente. Di che cosa ha effettivamente bisogno chi guida per poter fruire di una buona visione? Quali sono i requisiti che gli occhiali per la guida devono soddisfare nella vita moderna? ZEISS ha esaminato in dettaglio questa problematica.

Quanto è importante fruire di una buona visione durante la guida? Quando possono verificarsi problemi visivi?

1. Condizioni meteo avverse, determinati momenti della giornata quali l’alba o il tramonto e le ore notturne possono causare problemi visivi.

Talvolta questa condizione viene descritta come “cecità notturna” e costringe molte persone a non mettersi al volante in condizioni di scarsa illuminazione o di notte. La ragione è che gli occhi sono soggetti a sollecitazioni completamente differenti quando guidiamo nel buio, al crepuscolo o in condizioni di scarsa illuminazione, ad esempio sotto la pioggia, la neve o nella nebbia. Le pupille sono dilatate e quindi la visione è meno nitida rispetto a quando sono contratte durante il giorno. Una tipica conseguenza di questa differenza è che, una volta al volante, diminuisce la nostra capacità di valutare le distanze e quindi ci sentiamo insicuri e stressati.

Lenti specifiche per la guida possono aiutare a valutare meglio le distanze in condizioni di scarsa illuminazione.

2. Problemi visivi causati dall’abbagliamento

In mezzo al traffico, molte persone trovano estremamente fastidioso il bagliore causato dai fari delle macchine in avvicinamento, dalle luci stradali o dai riflessi. Ciò accade soprattutto guidando al tramonto o di notte, quando le pupille sono dilatate. Ricerche di mercato e studi scientifici indicano che il bagliore percepito in mezzo al traffico è legato alle moderne tecnologie per le luci dei veicoli, in particolar modo alle fonti luminose a LED e allo xeno. Risulta pertanto d’importanza fondamentale poter avere a disposizione un’adeguata protezione contro l’abbagliamento, in grado di rendere la guida più confortevole e sicura. ZEISS ha analizzato come i conducenti reagiscono a vari tipi di bagliore e come i trattamenti delle lenti possono aiutare a risolvere i loro problemi.

3. Problemi visivi dovuti ai movimenti rapidi e frequenti degli occhi

Problemi visivi dovuti ai movimenti rapidi e frequenti degli occhi

Secondo le misurazioni effettuate dall’Istituto FKFS* per conto di ZEISS, guardiamo lontano per una media del 97% del tempo di guida complessivo. È davvero tanto tempo! Tuttavia, gli occhi devono svolgere anche altre attività: devono alternare costantemente e con rapidità l’osservazione per lontano e per vicino degli strumenti sul cruscotto e degli specchietti laterali e retrovisore. Solitamente non costituisce un problema per le persone giovani, ma a partire dall’età di 35-40 anni, gli occhi non sono più in grado di adattarsi o, più precisamente, di “accomodare” alle diverse distanze con la stessa velocità di un tempo. Per risolvere questo deficit, è necessario indossare lenti adeguate, ad esempio lenti progressive. Per guidare, le zone intermedia e per lontano delle lenti progressive devono essere particolarmente ampie per consentire una rapida messa a fuoco quando alterniamo lo sguardo tra la strada di fronte e il cruscotto con un minimo movimento della testa. ZEISS ha condotto un’analisi dettagliata del comportamento degli occhi quando siamo alla guida.*

Un unico paio di occhiali per tutte le attività!

Il 73%** dei portatori di occhiali vorrebbe indossarne un paio in grado di assicurare loro una visione ottimale durante le ore notturne e, nel contempo, poterli utilizzare anche durante il giorno!

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Tre esigenze, un unico paio di occhiali: lenti ZEISS DriveSafe

ZEISS ha tenuto conto di tutti gli aspetti appena illustrati nelle sue nuove lenti DriveSafe, realizzando una soluzione che può essere indossata tutto il giorno sia dagli automobilisti abituali che finora hanno sperimentato notevoli disagi a causa di una cattiva visione sia, ovviamente, da chiunque voglia guidare in condizioni più agevoli.

Le caratteristiche chiave di ZEISS DriveSafe

Luminance Design® Technology di ZEISS

Le lenti ZEISS DriveSafe presentano un design ottimizzato che tiene in considerazione le dimensioni delle pupille in condizioni di scarsa illuminazione. Sono disponibili due design: uno per le lenti monofocali e uno per quelle progressive. Il risultato è una visione migliore e più rilassata durante la guida in condizioni di scarsa illuminazione.

Illuminazione normale = visione fotopica con dimensioni pupilla ridotta Grande profondità di fuoco, percezione dello spazio rilassata

Illuminazione normale = visione fotopica con dimensioni pupilla ridotta Grande profondità di fuoco, percezione dello spazio rilassata

Assenza di illuminazione (oscurità) = visione scotopica con pupilla dilatata Ridotta profondità di fuoco

Assenza di illuminazione (oscurità) = visione scotopica con pupilla dilatata Ridotta profondità di fuoco

Scarsa illuminazione = visione mesopica con dimensioni pupilla variabili Condizioni difficili a causa della variazione nella profondità di fuoco

Scarsa illuminazione = visione mesopica con dimensioni pupilla variabili Condizioni difficili a causa della variazione nella profondità di fuoco

 

Trattamento DuraVision® DriveSafe by ZEISS

Nelle lenti DriveSafe, ZEISS ha inserito un trattamento dedicato che prende in considerazione le varie situazioni in cui il nostro sistema visivo deve affrontare bagliori alla guida. Il trattamento offre la stessa durezza e le stesse proprietà pulenti dei trattamenti DuraVision® Premium, ma presenta un rivestimento antiriflesso diverso. Il trattamento DuraVision® DriveSafe di ZEISS riflette in parte le lunghezze d'onda nello spettro visibile ad alta tensione della luce blu, compresa la gamma attorno alla lunghezza d'onda di 450 nm. Pertanto, il trattamento DuraVision® DriveSafe di ZEISS riduce il disagio dell'abbagliamento fino al 64%* rispetto ai trattamenti antiriflesso premium.

*Con DuraVision DriveSafe, il 64% in meno dei guidatori partecipanti al test hanno riferito problemi di abbagliamento con il nuovo trattamento rispetto ad altri trattamenti antiriflesso premium.

Riduzione delle irritazioni degli occhi indotte dalla luce (p. es. abbagliamento e riflessi)
Riduzione delle irritazioni degli occhi indotte dalla luce (p. es. abbagliamento e riflessi)

Il design ZEISS DriveSafe per lenti progressive

ZEISS offre un design specifico che rende la guida con lenti progressive DriveSafe più confortevole e sicura. Queste zone di visione ottimizzate facilitano la messa a fuoco quando alterniamo lo sguardo tra la strada di fronte a noi, il cruscotto, lo specchietto retrovisore e gli specchietti laterali. Ne consegue una riduzione dei movimenti orizzontali della testa. Contemporaneamente, la zona per vicino è stata studiata in modo da poter indossare gli occhiali per tutto il giorno e quindi utilizzarli anche per attività come la lettura.

In breve: le ZEISS DriveSafe sono lenti ideali da indossare tutto il giorno e non solo per guidare: sono confortevoli anche al lavoro, per guardare la tv oppure dedicarsi al proprio hobby preferito.

Zona dell’intermedio fino al 43% più ampia**, per un più facile cambio di messa a fuoco tra cruscotto e specchietti. Zona per lontano fino al 14% più ampia** per una visione ampliata della strada.
Zona dell’intermedio fino al 43% più ampia**, per un più facile cambio di messa a fuoco tra cruscotto e specchietti. Zona per lontano fino al 14% più ampia** per una visione ampliata della strada.
Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Lenti DriveSafe – per giungere a destinazione in tutta sicurezza Avere lenti personalizzate non solo offre una possibile soluzione alle esigenze visive, ma aumenta anche la tua sicurezza su strada.
E all’improvviso tutto è più nitido, anche di notte e con luce scarsa Grazie alle innovative tecnologie ZEISS è possibile avere una visione migliore in presenza di scarsa luminosità.

Guida + mobilità 24 nov 2017

Tag:

Consigli per un miglior comfort quando si indossano lenti progressive. Tutti possono abituarsi rapidamente ad indossare lenti progressive perfettamente conformi alle proprie esigenze.
Che benefici offrono le lenti ZEISS Digital? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

Guida + mobilità 16 ott 2017

Tag:

Prodotti correlati