Tutto ciò che dovresti sapere sulle tue nuove lenti di precisione ZEISS
Una visione migliore con gli occhiali adatti per il tuo lavoro e il tuo tempo libero
Una visione migliore significa una visione nitida e precisa. Questo è ciò in cui crede ZEISS da 175 anni. Grazie a una discreta incisione laser sulle lenti, ZEISS certifica la sua qualità. Per garantirti ogni giorno che le nuove lenti siano un accessorio affidabile in tutte le situazioni, abbiamo raccolto alcune informazioni e suggerimenti. Ricorda che se dovessi avere domande sulle tue nuove lenti, l'ottico ZEISS sarà lieto di aiutarti, mettendo la sua esperienza al tuo servizio.
Qualità ZEISS
Questo simbolo è una promessa di qualità garantita.
La discreta incisione laser a forma di "Z" sulla lente garantisce l'autenticità delle tue lenti di precisione ZEISS.
Possiamo offrirti qualità e precisione grazie alle nostre conoscenze tecnologiche d'avanguardia.
- La purezza della materia prima è garantita da tecnologie filtranti innovative.
- Un livello di qualità così elevato è assicurato anche da controlli di qualità molto severi.
- Le tecnologie per l'applicazione dei trattamenti antiriflesso ad elevate performance consentono una trasmissione ottimale della luce.
Ogni lente di marca "ZEISS" riporta l'incisione del marchio di fabbrica "Z", come prova della sua qualità. Potrebbe capitare che tale incisione venga rimossa quando la lente viene tagliata, sbordata o adattata alla montatura. Se l'incisione a Z dovesse essere rimossa sulle tue lenti ZEISS, chiedi all'ottico il certificato di autenticità ZEISS. Su alcune lavorazioni particolari l’incisione «Z» viene sostituita dallo «ZEISS Shield», lo scudetto di ZEISS. Entrambi i simboli sono prova di autenticità ZEISS.
La promessa di ZEISS
Sarai soddisfatto. Te lo garantiamo!
Con le lenti progressive ZEISS, potrai godere di una seconda garanzia durante i primi tre mesi di utilizzo, oltre alla garanzia obbligatoria.
Qualora non fossi soddisfatto delle performance ottiche delle tue lenti, potrai richiedere un altro tipo di lenti della gamma offerta da ZEISS con gli stessi poteri correttivi.
Se dovessi avere difficoltà con le tue nuove lenti progressive ZEISS entro il periodo di garanzia aggiuntiva di tre mesi, potrai sostituirle con un paio di lenti progressive o due paia di lenti monofocali. La sostituzione non potrà essere effettuata più di una volta.
Pulizia
Come pulire gli occhiali
Basta un istante: un'impronta unta compare all'improvviso sulla lente, sporco e polvere rendono più difficile vedere, oppure l'umidità crea una pellicola che appanna gli occhiali.
E adesso?
Il panno in microfibra (per es. quello fornito insieme alle lenti) è sicuramente una buona scelta per pulire gli occhiali Rimuove l'unto e l'umidità senza graffiare gli occhiali o lasciare segni. Per pulire gli occhiali, risciacquali prima sotto l'acqua corrente per eliminare la polvere o lo sporco più grossolano. Poi, asciuga con delicatezza le lenti, utilizzando il panno in microfibra (senza mai sfregare in modo energico).
Consiglio:
Per la cura giornaliera degli occhiali ci sono anche strumenti più pratici ed igienici, come gli appositi prodotti per la pulizia delle lenti (disponibili sia in spray che come salviettine, per es. di ZEISS). Con questi, si possono pulire le lenti a fondo senza danneggiarle. Hanno anche un effetto antistatico, che consente agli occhiali di restare puliti più a lungo, perché raccoglieranno meno polvere e sporco. I graffi presenti sia sulle lenti in materiale plastico sia in vetro non possono essere rimossi, quindi è meglio prevenire.
Suggerimenti per la pulizia:
Lava i panni in microfibra a temperature non superiori a 40°C e non aggiungere ammorbidente, perché questo potrebbe determinare delle striature la prossima volta che pulirai gli occhiali.
Trasporto
Gli occhiali hanno bisogno di una "casa" tutta per loro. Una custodia rigida è il posto migliore per conservare gli occhiali quando non li stai indossando. Se li appoggi da qualche parte e non hai la custodia a portata di mano, assicurati che sia un posto sicuro e che le lenti siano sempre rivolte verso l'alto.
Ricorda che le lenti realizzate in materiale plastico non dovrebbero essere esposte a temperature elevate o a variazioni importanti di temperatura. Il trattamento potrebbe venire danneggiato e la sua durata ridotta (per esempio, il trattamento antiriflesso). Variazioni estreme di temperatura possono inoltre causare rotture dovute alle diverse strutture del vetro di base e del trattamento. Non è stato comunque osservato alcun effetto negativo sulle lenti ZEISS esposte a temperature invernali inferiori allo zero.
Ricorda:
le temperature superiori a 80°C danneggiano anche le montature e le lenti più resistenti.
Una lunga esposizione alle temperature della sauna o al sole estivo sul cruscotto dell'auto danneggia sia la custodia sia gli occhiali.
DOMANDE FREQUENTI
1. Cosa dovrei sapere per abituarmi alle mie nuove lenti progressive?
La maggior parte delle persone non riscontra problemi di adattamento con le lenti progressive ZEISS oppure si adatta dopo un breve periodo. Aiuta indossare gli occhiali con costanza e "fare pratica", tenendo a mente i seguenti suggerimenti:
Leggi un testo mantenendo la testa relativamente dritta per poi abbassare lo sguardo dolcemente. Sarai così in grado di vedere chiaramente attraverso la parte inferiore della lente. Quando giri il volto da una parte, il testo lentamente non sarà più a fuoco. Le aree laterali delle lenti progressive possono essere utilizzate per orientarsi; per vederci chiaro, guarda dritto al testo.
Quando alzi di nuovo lo sguardo dopo aver letto, starai guardando attraverso la zona per lontano della lente progressiva: sarai in grado di vedere gli oggetti nitidi a distanza. Guarda fuori dalla finestra e piega la testa all'indietro. L'immagine diventerà sfuocata, perché non starai più guardando attraverso la zona per lontano della lente. Sposta la testa in posizione normale e ti accorgerai di come tutto sia nuovamente nitido. Per saperne di più.
Guarda un oggetto ad una distanza intermedia, per esempio lo schermo di un computer. Muovendo la testa leggermente in alto e in basso, sarai in grado di trovare velocemente l'area della lente che corrisponde a quella distanza. Ti basterà un breve periodo per familiarizzare: ben presto saprai guardare attraverso le aree giuste della lente.
Potrebbe interessarti anche: Lenti Office ZEISS
2. Perché sto avendo delle difficoltà con le mie nuove lenti progressive?
Regola generale: chi non ha mai indossato occhiali o lenti progressive, ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi.
Le lenti progressive ti consentono di vedere bene a tutte le distanze. Le zone adibite alle diverse distanze passano continuamente da una all'altra, per permetterti di vedere ogni singolo dettaglio da vicino e a distanza senza alcun salto di immagine. Quando ti stai abituando, indossa gli occhiali con costanza.
Passare ad occhiali con lenti progressive potrebbe essere più complicato se hai avuto un problema alla vista per un lungo periodo di tempo e non hai fatto ricorso agli occhiali. Il centro visivo del tuo cervello deve potersi abituare alle nuove condizioni.
Qualora non fossi soddisfatto e la tua visione non fosse migliorata, chiedi al tuo ottico di fiducia di controllare le lenti per verificare che i poteri correttivi corrispondano alla prescrizione e che le lenti siano state centrate correttamente.
Potrebbe interessarti anche: Consigli per un miglior comfort quando si indossano lenti progressive.
3. Come faccio a riconoscere una lente di marca ZEISS?
Prima della consegna, tutte le lenti a marchio ZEISS sono identificate dal sigillo di qualità ZEISS Clarity, ossia un'incisione a forma di Z o di scudetto ZEISS come marchio di fabbrica. Nelle lenti bifocali, trifocali e progressive, questo marchio è posizionato in modo da essere ancora visibile dopo la smussatura. A causa dei dati di centratura e di molatura necessari per la molatura delle lenti monofocali, il marchio di fabbrica potrebbe non essere più visibile nella lente dopo la bordatura.
La Z incisa garantisce l'alta qualità delle lenti ZEISS e le loro importanti caratteristiche che le distinguono dalle lenti senza marchio.
ZEISS Vision Care è certificato secondo la norma DIN EN ISO 9001/2000. Questa certificazione va molto oltre i requisiti minimi di legge per il marchio CE e comprende standard qualitativi superiori che coinvolgono non solo il prodotto ma fissano criteri davvero stringenti anche per il personale qualificato. Inoltre, ZEISS Vision Care, durante il processo produttivo, conduce specifiche di collaudo interno molto dettagliate.
Garantiamo che la qualità della performance ottica sia prioritaria rispetto a qualsiasi altro parametro.
La Z viene incisa con un laser in un processo senza contatto nella superficie posteriore della lente, ad una distanza precisa dal punto di riferimento ottico. Il laser viene azionato con una lunghezza d'onda che consente solo una bassa penetrazione, in modo che il simbolo laser sia visibile a chi guarda, ma senza inficiarne la visione.
4. Quali servizi in garanzia offre ZEISS Vision Care?
La garanzia vale per tutte le nostre lenti come prescritto da legge. La garanzia attuale del produttore è pari a 24 mesi dalla data di acquisto e, naturalmente, vale per tutte le lenti ZEISS. Qualora le tue lenti avessero un difetto di fabbrica, ti saranno sostituite senza alcuna spesa.
Non è possibile ottenere uno scambio in termini di valore; nel caso di un prodotto di qualità superiore, potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento. La garanzia non copre le sostituzioni per motivi estetici, per motivi di peso o utilizzo non consono.
Se volessi fare una richiesta di garanzia, come può ZEISS Vision Care aiutarmi?
Ti preghiamo di contattare l'ottico. È la persona giusta per darti assistenza.
5. Posso comprare le lenti direttamente da ZEISS Vision Care?
ZEISS Vision Care fornisce la sua gamma di prodotti esclusivamente agli ottici specializzati.
Hai ancora domande? Utilizza il modulo di contatto per farcelo sapere.
Informazioni per chi indossa le lenti progressive

Una lente progressiva può essere divisa in quattro zone:
- Zona per lontano:
La zona della lente realizzata secondo la prescrizione personalizzata per ottenere una visione da lontano. - Zona intermedia:
Questa zona è realizzata secondo la prescrizione personalizzata per avere una visione nitida sulla media distanza, per esempio quando si lavora al computer. - Zone di orientamento:
Le zone periferiche della lente servono per orientarsi. - Zona per vicino:
La zona della lente realizzata secondo la prescrizione personalizzata per ottenere la visione da vicino.
Per vedere bene, è importante guardare attraverso la zona giusta delle lenti progressive.
- La visione da lontano funziona se si guarda nella parte superiore della lente.
- La visione intermedia avviene attraverso un'area posta nella zona a metà della lente.
- Infine, la visione da vicino è migliore se si guarda attraverso la parte bassa della lente, nella zona per vicino.
Il Mio Profilo Visivo
Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te