Gli occhiali per bambini, ovvero portare i bambini dall’ottico
Gli occhi dei bambini: cosa sapere prima di portare i bambini dall'ottico
Gli occhi sono il nostro organo di senso più importante? Più importante della pelle, del naso, delle orecchie e della lingua? È una domanda a cui è difficile rispondere. Tuttavia, un fatto è certo: chi soffre di un deficit visivo, a maggior ragione i bambini, può sviluppare problemi di orientamento e non è in grado godere appieno delle esperienze che la vita riserva. Questa constatazione è particolarmente veritiera nella società moderna. Pertanto, in qualità di genitori, è importante porre particolare attenzione agli occhi dei nostri bambini ed al loro sviluppo visivo. MIGLIORE VISIONE ha redatto un breve elenco di suggerimenti relativi agli occhi dei bambini e agli occhiali a loro destinati.
Come si riconosce un deficit visivo nei bambini?
Trasforma il controllo della situazione visiva in un gioco.
L’Ottico-Optometrista Hendrik Gausepohl raccomanda di tenere sotto controllo lo sviluppo visivo dei vostri bambini. Quando si notano segni di strabismo, tic o una colorazione grigiastra della pupilla, è bene consultare immediatamente il Medico-Oculista. Nello stesso modo se in famiglia ci sono patologie oculari o deficit visivi. Un altro segno da non sottovalutare è se i neonati non provano a stabilire un contatto visivo con una persona che parla con loro.
Il cristallino degli occhi dei neonati è ancora molto morbido e può accomodare molto efficacemente, ovvero può adattarsi alle diverse distanza senza difficoltà. Se un occhio presenta un deficit rispetto all’altro, a volte i genitori non notano che l’occhio ‘buono’ di fatto compensa per quello ‘cattivo’. Pertanto, si raccomanda di fare controllare gli occhi dei bambini già nella prima infanzia, idealmente all’età di tre anni.
Una visita dal Medico-Oculista è un must assoluto prima che i bambini inizino ad andare a scuola. Un esame della situazione visiva all’età di 14 anni è fondamentale per rilevare qualsiasi cambiamento negli occhi degli adolescenti, in particolare la miopia. L’esame successivo viene solitamente effettuato quando si vuole ottenere la patente di guida, salvo particolari esigenze.
Checkup visivo online
Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.
(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)
Il Mio Profilo Visivo
Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te