Lenti monofocali:
le più diffuse.
Scopri il piacere di poter mettere a fuoco nitidamente gli oggetti vicini e gli oggetti lontani. Le lenti monofocali ZEISS sono la soluzione perfetta per miopi e ipermetropi perché vengono adattate al portatore e sono ottimizzate per garantire una buona visione anche nelle zone periferiche della lente. Anche con poteri elevati, queste lenti possono essere sottili e leggere ed esteticamente gradevoli.
Lenti monofocali ZEISS.
Scegli il comfort ottimale.
Perfette per il primo paio di occhiali, per gli occhiali dei bambini e per occhiali da tutti i giorni: le lenti monofocali ZEISS sono adatte all’uso sia per la visione da lontano sia per la lettura, ovvero per le due situazioni più comuni in cui si indossano gli occhiali. Qual è la differenza? Se utilizzate per la lettura, le lenti monofocali sono ottimizzate per la visione attraverso le zone da vicino e vengono adattate in base alla distanza di lettura abituale del portatore. Queste lenti agevolano egregiamente non solo la lettura di libri, ma anche dei caratteri piccoli sugli schermi di smartphone e tablet. I portatori ipermetropi tendono a vedere sfocato nella visione da vicino e talvolta anche nella visione da lontano. Nell’ipermetropia l’immagine viene messa a fuoco dietro la retina, ragione per cui risulta sfocata. Nella miopia, invece, gli oggetti lontani appaiono sfocati perché l’occhio mette a fuoco le immagini davanti alla retina e non su di essa. Un paio di lenti adeguate alla visione da lontano permette di vedere nitidamente gli oggetti molto distanti.
Visione nitida dopo un periodo di adattamento brevissimo. Non ti accorgerai quasi di star indossando gli occhiali.
Le lenti monofocali ZEISS soddisfano perfettamente le esigenze di visione del portatore e le sue abitudini visive.
Precisione senza compromessi: le lenti da lettura o per la visione da lontano garantiscono straordinaria tollerabilità e rapido adattamento.
Ottimizzate per una buona visione anche nelle zone periferiche.
Visione nitida e senza riflessi.
Le lenti monofocali ZEISS possono essere adattate al comportamento visivo specifico del portatore con diversi livelli di performance studiati per soddisfare le esigenze, anche nel caso in cui sia necessario un elevato potere correttivo o vi sia la presenza di altri difetti della vista da correggere (ad es. astigmatismo o eteroforia associata). Ne risulta una straordinaria qualità della visione grazie all’assenza delle fastidiose sfocature o distorsioni nella zona periferica.


Design standard
Design personalizzato
Lenti incredibilmente sottili e leggere, anche con un elevato potere correttivo.
È una regola che vale per ogni paio di occhiali: più leggeri sono, meglio è. Tuttavia non sono solo le montature a rispondere a questo principio. Materiali e categorie di alta qualità permettono di realizzare le lenti ZEISS sottili e leggere, anche con un elevato potere correttivo. Il risultato è un occhiale leggerissimo e comfort massimo per il portatore.
Una lente sottile per un look naturale senza effetto “lente di ingrandimento”
Anche in presenza di un elevato potere correttivo o di particolari difetti della vista, le lenti monofocali ZEISS sono gradevoli esteticamente ed eccezionalmente sottili. Le curvature visibili della lente, ovvero la causa del tipico effetto “lente di ingrandimento”, o sono ridotte al minimo. Gli occhi mantengono così un aspetto naturale e non appaiono né più grandi né più piccoli.
Visione perfetta di sera, contrasti più nitidi e colori più vibranti.
L’esame refrattivo, utile alla produzione delle lenti monofocali ZEISS può essere anche eseguito con tecnologia all’avanguardia computerizzata (i.profiler di ZEISS). Il risultato è profilo visivo dettagliato, unico come un’impronta digitale, che evidenzia difetti che non potrebbero venire identificati con un esame standard. Questa abbondanza di informazioni rende possibile realizzare una lente personalizzata per ogni singolo portatore, che può, spesso, migliorare le performance visive di sera e in condizioni di scarsa illuminazione nonché percepire meglio i contrasti e l’intensità dei colori.

Lenti monofocali, colorate e con protezione UV.
Per le giornate più assolate.
Ad eccezione di occhiali a mascherina o con curvature molto eccessive, quasi ogni occhiale può essere trasformato in un paio di occhiali da sole, con protezione UV totale e la gradazione giusta, senza rinunciare a tutte le caratteristiche fondamentali in una lente: migliore percezione del contrasto, riduzione degli abbagliamenti e trattamento antiriflesso. È bello non dover scendere a compromessi.
Lenti a scurimento automatico. Le lenti con protezione solare integrata. Alla moda e pratiche.
Un paio di occhiali per ogni situazione: le lenti a scurimento automatico si trasformano in occhiali da sole. Si scuriscono in pochi secondi e si schiariscono in solo pochi minuti. Naturalmente la protezione contro i raggi UV è totale.
Più comfort con la luce artificiale per contrastare affaticamento e stress per gli occhi.
Smartphone, lampade LED, monitor, TV, tablet, e-reader: le moderne fonti di illuminazione emettono più luce blu di quanto non si sia mai sperimentato prima. La luce blu può essere pericolosa e molti la trovano fastidiosa e stressante per i propri occhi. Essa influisce inoltre negativamente sul nostro bioritmo. Uno speciale filtro per la luce blu nelle lenti per occhiali può aumentare il comfort per gli occhi.
Abrasioni e impurità non hanno scampo: lenti più resistenti che mai.
I trattamenti ultra performanti rendono le lenti per occhiali più resistenti a possibili abrasioni o particelle statiche di polvere. Grazie a questi trattamenti le lenti rimangono pulite più a lungo e le operazioni di cura degli occhiali si riducono sensibilmente. Vedere meglio significa avere un aspetto migliore, anche grazie al più recente trattamento antiriflesso.
5 consigli per occhiali da lontano e da lettura.
Prodotti correlati
Il Mio Profilo Visivo
Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te