Occhiali da sole in inverno: perché sono così importanti?

Il riflesso del ghiaccio e della neve rendono gli occhiali da sole a completa protezione UV un accessorio indispensabile anche durante la stagione invernale.

Berretto, guanti, sciarpa: quando si pensa all'inverno, vengono subito in mente questi accessori essenziali. Non tutti, però, aggiungono a questa lista anche gli occhiali da sole, poiché d'altronde sono soprattutto un accessorio estivo. Ma non è così! È tanto importante proteggere gli occhi in inverno quanto lo è nei mesi più caldi poiché le radiazioni UV, così pericolose per gli occhi, hanno un'azione particolarmente aggressiva nel periodo compreso tra i mesi di novembre e marzo.

In estate gli occhiali da sole sono una componente essenziale dell'abbigliamento estivo: non solo perché alla moda, ma anche perché proteggono gli occhi dalla piena luce diurna. Tuttavia, sono molte le persone che non sanno che i dannosi raggi UV sono molto più pericolosi in inverno che durante l'estate. In estate, la vegetazione rigogliosa riflette solo il 6% della luce, mentre la neve ne riflette quasi l’88%. Solo gli occhiali da sole con lenti di alta qualità possono proteggere efficacemente l'occhio da possibili infiammazioni o da patologie ben più gravi causate dagli elevati livelli di energia UV contenuti nella luce solare che possono determinare danni alla retina. Tutto ciò fa ben capire quanto il denaro speso in occhiali da sole di alta qualità rappresenti un investimento saggio.

Fattori a cui prestare attenzione durante l'acquisto di occhiali da sole:

  • La marcatura CE è importante, poiché garantisce che il prodotto offra almeno il livello minimo di protezione. Una direttiva europea specifica che questo valore debba essere almeno di 380 nm; tuttavia, a questo livello tra i 380nm e i 400nm, le lenti lasciano passare circa il 40% di radiazioni.
  • Per questa ragione, le lenti per occhiali dovrebbero garantire una protezione UV ideale ad ampio spettro superiore ai 380nm, arrivando ai 400nm solo le lenti con questo livello di protezione possono filtrare tutte le pericolose radiazioni UV.
  • Gli occhiali da sole devono essere sufficientemente ampi e devono essere adatti alla dimensione e alla fisionomia del volto: solo così si può evitare che la luce penetri dall'alto o lateralmente e colpisca gli occhi.
  • Il potere di assorbimento svolge un ruolo particolarmente importante e per questa ragione deve essere sufficientemente elevato. La gradazione del colore delle lenti dipende dal gusto personale così come dalla gamma di applicazioni degli occhiali stessi, dalla zona in cui si indossano, dal tipo di sport praticato e da altri fattori. Consigliamo di consultare l’ ottico a tal proposito.
  • È consigliabile acquistare gli occhiali da sole presso un negozio di ottica. Svariati campioni, presi a caso, dimostrano continuamente che gli occhiali acquistabili dai venditori ambulanti presentano marchi di qualità contraffatti e possono nuocere alla salute.

La scelta della giusta gradazione di colore

È altrettanto importante scegliere al meglio il giusto colore delle lenti per gli occhiali da sole. Le lenti sono classificate in base al potere filtrante o alla categoria di protezione. Lenti di colore giallo, verde e blu non sono consigliabili per un utilizzo in alta montagna poiché offrono solo un potere filtrante pari a 0, 1 o 2 o appartengono solo alla categoria S0, S1 o S2. Le lenti di colore grigio o marrone sono invece adatte per un uso durante la stagione invernale: esse garantiscono un potere filtrante pari a 3 o fanno parte della categoria S3 e offrono persino una protezione sufficiente sulla neve in alta montagna. Per gli occhi particolarmente sensibili sono disponibili sul mercato le lenti con potere filtrante 4 o appartenenti alla categoria 4. Tuttavia, le lenti per occhiali di questa categoria sono necessarie solo laddove i livelli di radiazioni UV siano estremamente elevati e non sono adatte per la guida di un veicolo.

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Attenzione alla luce blu

Un buon paio di occhiali da sole dovrebbe garantire anche un livello adeguato di protezione contro la luce blu poiché questa può danneggiare la macula, ovvero il punto dell'occhio dove viene raggiunta la massima nitidezza visiva. Se si possiede già un paio di occhiali da sole e non si è a conoscenza del loro potere di filtraggio della luce blu, è possibile rivolgersi a un ottico per una misurazione.

Un suggerimento aggiuntivo per gli sport invernali: se si indossano occhiali, è necessario disporre di maschere da sci personalizzate, in linea con la prescrizione dell'ottico, o acquistare delle maschere sufficientemente larghe per poter comunque indossare anche i propri occhiali. Alcuni modelli presentano dei supporti in gommapiuma, ideali per coloro che indossano gli occhiali, e sono inoltre più larghi ai lati per poter inserire con facilità le montature degli occhiali. Queste soluzioni offrono un buon comfort e non esercitano alcuna pressione sugli occhiali indossati sotto le maschere da sci. Queste ultime dovrebbero essere chiuse ai lati per offrire una protezione contro gli spifferi.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Lenti polarizzate: visione più performante con il riverbero. Una soluzione versatile, ideali come occhiali da sole, per la guida e per molte altre situazioni d’uso.
Performance visive migliori per gli atleti La verità è che non sono solo trendy: atleti professionisti e dilettanti possono trarre grandi benefici da un occhiale pensato per lo sport.
Una migliore visione per gli sport invernali. Molti appassionati di sci e snowboard, che necessitano o meno di lenti correttive, sfidano le piste "alla cieca".
10 consigli per scegliere l’occhiale sportivo. Quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella scelta dell’occhiale sportivo, migliorando le prestazioni e assicurandosi protezione?

Prodotti correlati