Salute & prevenzione

Come preservare la vista: tutto ciò che si deve sapere sul benessere degli occhi

Lavorando in “collaborazione” con il cervello, i nostri occhi ci consentono di percepire l’ambiente circostante con una ricchezza di dettagli e particolari ineguagliabile da parte degli altri organi. Inoltre, ognuno di noi percepisce l’ambiente circostante in modo completamente diverso rispetto agli altri: ognuno vede a modo proprio! Ciò che vediamo non è determinato solamente dalla qualità della nostra visione, ma anche da quello che desideriamo vedere: le nostre preferenze personali, esperienze e ricordi svolgono tutti un ruolo chiave per quanto riguarda ciò che percepiamo. Pare che sia attraverso gli occhi che percepiamo l’80 percento delle informazioni dal mondo che ci circonda.

Ma c’è di più: spesso si dice che i nostri occhi siano lo specchio dell’anima e per un buon motivo. Infatti, riflettono i nostri sentimenti, ad esempio se siamo felici, tristi, stressati o stanchi. Ne può addirittura conseguire una diretta influenza sulla qualità della nostra visione. Se siete stressati durante l’esame della vista, il risultato può essere diverso rispetto a quello che si otterrebbe se foste rilassati e di buon umore. Inoltre, quello che vediamo durante il giorno ci accompagna durante la notte. Mentre dormiamo il nostro cervello elabora le immagini che i nostri occhi hanno visto mentre eravamo svegli. Persino un bambino nell'utero è in grado di percepire la luce.

È quindi importante proteggere i nostri occhi e prendercene cura in tutti i modi possibili. In altre parole, è fondamentale sottoporsi regolarmente al controllo della situazione visiva.

Perché una buona visione è tanto importante

Se uno dei sensi non funziona, gli altri devono prendere il suo posto. Gli occhi svolgono un ruolo importante in questo processo.

Come mantenere gli occhi sani

Il nostro principale organo sensoriale ha bisogno di cura e protezione. Sono molti gli aspetti da considerare a questo proposito.

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

I nostri occhi affrontano diverse sfide nel mondo moderno

Oggigiorno, l’impiego costante di computer, laptop, smartphone, tablet o addirittura il guardare la TV comporta uno sforzo per i nostri occhi, costretti a mettere a fuoco alla stessa distanza per periodi più lunghi che in passato. Alla fine della giornata le conseguenze possono essere affaticamento degli occhi, emicranie e dolori dovuti alla cattiva postura.

Vi è una certa discordanza di opinioni in merito all’efficacia degli esercizi per gli occhi. Tuttavia, possiamo affermare con certezza una cosa: se focalizziamo i nostri occhi su qualcosa a breve distanza (ad es. un computer) per lunghi periodi di tempo, dovremmo ricordarci di effettuare brevi interruzioni durante l’attività per permettere ai nostri occhi di riposarsi. Il modo più semplice per farlo è quello di guardare lontano a intervalli regolari senza mettere a fuoco un oggetto in particolare: se possibile bisognerebbe eseguire l’esercizio per cinque minuti ogni ora.

Questa raccomandazione vale anche per i bambini che, per poter sviluppare completamente le loro capacità visive, devono esporre i propri occhi al numero più ampio e differente possibile di stimoli, guardando vicino e lontano. Attualmente, è ben noto che l’incidenza di casi di miopia è superiore in bambini che dedicano troppo tempo alle attività a breve distanza quali l’utilizzo di giochi su tablet o computer.

L’esercizio fisico, la luce diurna ed una dieta bilanciata sono importanti per i nostri occhi come per la nostra salute generale. Assicurati di bere abbastanza acqua durante il giorno. Una dieta sbilanciata (troppo acida e con alimenti poveri di vitamine e nutrienti), il fumo, i farmaci e la mancanza di esercizio fisico non aiutano certo la salute dei nostri occhi. Attualmente, i problemi di circolazione sono considerati essere la causa principale di molte patologie oculari. Anche l’eccessiva esposizione alla luce diretta del sole può danneggiare i nostri occhi. Adotta misure protettive adeguate: I tuoi te ne saranno grati.

Come disinfettare gli occhiali e non farli appannare con la mascherina

10 consigli per la salute degli occhi

Come prevenire la secchezza e lo stress oculare.

Salute + prevenzione 18 apr 2019

Tag:

Glaucoma – tutto quello che c'è da sapere sulla seconda causa di cecità al mondo

Il glaucoma è una grave malattia dell'occhio legata alla pressione oculare.

Salute + prevenzione 14 mar 2019

Tag:

Perché gli occhiali per bambini dovrebbero offrire la migliore protezione UV

Quello che tutti i genitori dovrebbero sapere.

Quali sono gli occhiali da sole più adatti al vostro stile di vita?

C'è un paio di occhiali da sole perfetto per ogni occasione

Protezione UV e protezione control l'abbagliamento

Qual è la differenza?

Protezione UV nella vita quotidiana

Finestre, vestiti e occhiali - Cosa blocca la luce UV? E cosa no?

Quando occorre proteggere gli occhi dalla luce UV?

Protezione UV ottimale per tutte le stagioni

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te