Lenti a scurimento automatico per avere maggiore flessibilità, protezione e una visione più confortevole in qualsiasi condizione di luminosità.

Consigli da MIGLIORE VISIONE: per chi sono indicate le lenti fotocromatiche di ZEISS e quando dovrebbero essere indossate?

Le moderne lenti a scurimento automatico, come le PhotoFusion X di ZEISS, possono essere la soluzione ideale per avere un unico paio di occhiali in qualsiasi momento della giornata. Le lenti PhotoFusion X di ZEISS possono essere utilizzate in tutte le condizioni di luce, sia in interni che in esterni, rendendoti la vita più semplice. Sono disponibili in vari colori alla moda e offrono una protezione completa dai dannosi raggi UV. Vediamo per chi e in quali condizioni di visione le lenti fotocromatiche sono particolarmente indicate.

Una giornata nuvolosa con scarsa luce solare: anche in queste condizioni, le lenti PhotoFusion proteggono gli occhi dai dannosi raggi UV.

Una giornata nuvolosa con scarsa luce solare: le lenti PhotoFusion® X di ZEISS proteggono gli occhi dai dannosi raggi UV anche in condizioni meteo variabili e con poco sole.

All'aperto, le lenti PhotoFusion X si scuriscono in base alla quantità di luce solare, offrendo una protezione completa contro i raggi UV.

All'aperto, le lenti PhotoFusion X si scuriscono in base alla quantità di luce solare, offrendo una protezione completa contro i raggi UV.

Anche se fuori splende il sole, negli ambienti chiusi le lenti PhotoFusion X si schiariscono rapidamente, diventano trasparenti e garantiscono una visione confortevole.

Anche se all’esterno splende il sole, negli ambienti chiusi le lenti PhotoFusion X si schiariscono rapidamente, diventano trasparenti e garantiscono una visione confortevole.

 

Negli anni '60, una piccola ma importante invenzione del chimico Stanley Donald Stookey e del suo collega William Armistead consentì per la prima volta di realizzare lenti per occhiali in grado di reagire ai raggi UV. Oggi sono disponibili lenti a scurimento automatico ad alte prestazioni, come le PhotoFusion X di ZEISS, che diventano scure come occhiali da sole molto velocemente e al chiuso tornano ad essere rapidamente trasparenti. 

Ecco alcuni elementi da prendere in considerazione per capire se le lenti fotocromatiche fanno al caso tuo:

1. Praticità: lenti a scurimento automatico di ZEISS per l’uso quotidiano

Indossi sempre gli occhiali? Ti infastidisce portare sempre con te due paia di occhiali per poter vedere perfettamente in interni e proteggere gli occhi dall’abbagliamento e dai raggi UV all’aperto, nelle giornate di sole? Gli occhiali con lenti a scurimento automatico possono rendere più comoda la tua vita, perché puoi avere in un unico paio di occhiali sempre la giusta sfumatura per tutte le condizioni di luminosità Le lenti per occhiali PhotoFusion X ad alto o medio indice di rifrazione si scuriscono in appena 15-30 secondi in condizioni di forte illuminazione o alla luce del sole*. Al chiuso, si schiariscono nuovamente in 5-10 minuti*, diventando trasparenti in breve tempo. Naturalmente offrono anche una protezione completa contro i raggi UV ad ogni livello di attivazione.

2. Rilassamento: lenti a scurimento automatico di ZEISS per occhi sensibili alla luce

Sei particolarmente sensibile alla luce? In questo caso, ti basta semplicemente indossare gli occhiali da sole prima degli altri. Anche se il sole fa a malapena capolino tra le nuvole, la tua visione potrebbe già risentire del fastidio. Le lenti a scurimento automatico possono venire in tuo aiuto, perché riducono il disagio dovuto al bisogno fisiologico dei nostri occhi di adattarsi a condizioni di luce variabili. Quando c'è poco solo queste lenti si scuriscono meno, così potrai vedere comunque in maniera ottimale.

3. Un'unica soluzione per tutto il giorno: lenti a scurimento automatico per condizioni di luce variabili

Sei abituato a portare con te due paia di occhiali: un paio con lenti trasparenti da usare in ambienti interni e uno con lenti da sole per gli esterni e devi continuamente passare dall’uno all’altro. La soluzione ideale potrebbe essere quella di avere un unico paio di occhiali ma con le lenti a scurimento automatico: non sono un lusso, ma uno strumento utile per facilitare la tua vita di tutti i giorni e farti sentire sempre a tuo agio. Le lenti fotocromatiche consentono ai tuoi tradizionali occhiali da vista di trasformarsi in occhiali da sole non appena passi dal chiuso all’aperto e viceversa. Avrai le lenti giuste per ogni condizione di luce, al chiuso o all’aperto, per le giornate soleggiate o per quelle nuvolose.

4. Visione nitida: lenti a scurimento automatico per sportivi o persone con uno stile di vita attivo

Sei molto attivo o pratichi sport? Spesso si pratica sport con condizioni meteo non ottimali, oppure in condizioni di luce variabili. Non sempre però si ha tempo di cambiare gli occhiali. Con le lenti a scurimento automatico sarai sempre perfettamente equipaggiato per qualsiasi condizione di luce. Le lenti per occhiali PhotoFusion X passano rapidamente da chiare a scure e da scure a chiare. Allo stesso tempo proteggono gli occhi dai dannosi raggi UV e riducono l’abbagliamento nelle giornate di sole.

5. La soluzione ottimale per vedere a tutte le distanze: lenti a scurimento automatico progressive

Un paio di occhiali per tutte le situazioni: proprio come gli occhiali con lenti progressive possono risparmiarti il fastidio di dover alternare continuamente occhiali da vista con quelli da lettura, le lenti a scurimento automatico possono evitarti il disagio di dover passare continuamente dagli occhiali da sole a quelli normali. Perdere, dimenticare o non saper dove posare il secondo paio di occhiali è un problema che oggi è superato. Goditi ogni momento della giornata in maniera spensierata, grazie a una visione perfetta in tutte le condizioni di luce.

6. Al posto delle lenti a contatto: lenti a scurimento automatico per portatori di lenti a contatto

Le lenti a contatto, giornaliere, mensili, annuali o multifocali, sono le tue migliori alleate. Però ci sono situazioni in cui hai bisogno degli occhiali. Tuttavia desideri sentirti libero e attivo come prima, ad esempio quando pratichi sport. Gli occhiali sportivi con lenti a scurimento automatico possono diventare i tuoi migliori compagni di allenamento. Sia all’interno che all’esterno, nelle giornate soleggiate o in quelle nuvolose, la colorazione giusta, la protezione dai raggi UV e una riduzione dell’abbagliamento sono sempre garantite. Tutto questo in unico paio di occhiali, che in più ti assicura una visione confortevole.

7. Alla moda: lenti a scurimento automatico ZEISS per tutte le montature per occhiali

I tempi in cui le lenti a scurimento automatico davano ai tuoi occhiali un look vecchio sono passati. Le moderne lenti a scurimento automatico, come PhotoFusion X di ZEISS, sono disponibili in colori naturali e finiture moderne, proprio come normali lenti da sole. Le lenti a scurimento automatico possono essere adattate a qualsiasi montatura moderna, come occhiali a giorno o con lenti curvate, per essere sempre al passo con la moda.

8. Mobilità: lenti a scurimento automatico per viaggiare

Quando siamo in viaggio desideriamo più flessibilità e benessere. Le lenti a scurimento automatico possono essere compagne di viaggio ideali.

Bisogna però tenere a mente che l’enorme quantità di raggi UV assorbita dal parabrezza delle automobili influenza le performance delle lenti fotocromatiche. Fortunatamente, le lenti PhotoFusion X garantiscono uno scurimento all’interno dell’auto migliore rispetto alla precedente generazione di lenti. Per i viaggi più lunghi si raccomandano ancora gli occhiali da sole.

Le lenti per occhiali fotocromatiche reagiscono anche alle differenze di temperatura. Questo significa che si scuriscono meno sotto la luce solare intensa e quando le temperature esterne sono elevate. Per questo, è consigliabile portare con sé un paio di occhiali da sole tradizionali se si viaggia in Paesi molto caldi.

9. Protezione: lenti a scurimento automatico che proteggono dai raggi UV e dall'abbagliamento

Quando si parla di esposizione ai raggi UV, si fa quasi sempre riferimento ai loro possibili effetti nocivi. L’eccessiva esposizione ai raggi UV può causare vari danni agli occhi e alla pelle.
Le radiazioni ultraviolette, infatti, possono entrare nell’occhio e raggiungere la retina, causando danni precoci e favorire l'insorgere della degenerazione maculare senile. Per questo è importante ricordarsi di proteggere sempre non solo la pelle ma anche gli occhi dalle radiazioni ultraviolette in qualsiasi momento della giornata e anche in presenza di nuvole. Inoltre, le lenti a scurimento automatico proteggono gli occhi dal fastidioso abbagliamento causato dalla luce solare intensa.

Da scure a molto scure: le lenti intelligenti che si adattano alla luce.
Qual è il tuo stile e colore preferito?


I nostri consigli se desidera acquistare un paio di lenti a scurimento automatico

Ci possono essere grandi differenze nella qualità e nelle prestazioni delle lenti a scurimento automatico. Chiedi al tuo Ottico di fiducia di spiegarti caratteristiche e prestazioni delle lenti a scurimento automatico. Ecco alcune utili domande:

  • Qual è la velocità di scurimento delle lenti fotocromatiche?
  • Quanto velocemente si schiariscono in interni?
  • Le lenti a scurimento automatico offrono una protezione completa contro i dannosi raggi solari UV-A e UV-B**?
  • Le lenti a scurimento automatico diventano totalmente trasparenti in interni?
  • Quanto possono scurirsi le lenti a scurimento automatico in caso di luce solare intensa?
  • Come reagiscono le lenti a scurimento automatico all’ombra?
  • Come funzionano le lenti a scurimento automatico in auto?
Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Cosa ne pensa chi ha scelto le lenti PhotoFusion X?

ZEISS ha condotto un'indagine di gradimento con i portatori di occhiali*** che hanno scelto le lenti PhotoFusion X.

  • 8 consumatori su 10 preferiscono il nuovo colore grigio delle lenti ZEISS PhotoFusion X, rispetto al grigio dell’ultima generazione presente sul mercato. 
  • 9 consumatori su 10 confermano che le lenti PhotoFusion X si schiariscono più velocemente della generazione precedente di lenti ZEISS PhotoFusion. 
  • Il 98% dei consumatori concorda nell’affermare che, da scure, le lenti PhotoFusion X offrono una protezione sufficiente dal sole.

*Valore medio per 1.67 e 1.6 e per lenti per occhiali in policarbonato. La prestazione varia a seconda del materiale, della temperatura e della luminosità.

**I raggi UV si dividono in tre tipologie, ma solo i raggi UV-A e UV-B raggiungono la superficie terrestre. I raggi UV-C a onda corta e ad alta energia (100-280 nm) vengono quasi interamente assorbiti dall’atmosfera terrestre. Quando si parla di raggi UV, si intendono solo i raggi UV-A e UV-B che raggiungono la Terra. I raggi UV-A e UV-B sono assorbiti in misura diversa dagli occhi.

***Test sulle preferenze dei consumatori con N= 101 portatori di occhiali, svolto in Germania nel settembre 2021 da un istituto esterno di ricerche di mercato (valutazione visiva soggettiva delle lenti con indice 1,6 in grigio con trattamento AR, attivate da una sorgente di luce UV artificiale).

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Più veloci a diventare scure. Più veloci a tornare chiare: le nuove lenti a scurimento automatico In esterni o in interni potrai sempre godere di 24 ore di visione confortevole grazie alle lenti fotocromatiche ZEISS PhotoFusion X
Come sono fatti gli occhiali da sole? Quali passaggi ci sono nella costruzione di un occhiale da sole? Ecco quali materiali vengono usati e come le idee dei designers prendono vita.
La storia degli occhiali da sole alla moda. Ogni decennio è segnato da una moda.
Lenti da occhiali fotocromatiche per una visione più confortevole e rilassante per tutti MIGLIORE VISIONE ha chiesto a Volker Gahr - Senior Product Manager per ZEISS PhotoFusion, di illustrare le caratteristiche principali delle moderne lenti fotocromatiche

Prodotti correlati