Le lenti gialle mettono allegria?

Migliore visione grazie a lenti sfumate

Le lenti colorate colorano davvero la vita. Quali sono, tuttavia, i vantaggi offerti dalle lenti colorate? Quali sono, inoltre, le sfumature più indicate e i colori dominanti negli ultimi trend della moda? Questo articolo è una prova di quanto sia divertente frugare nell'ampio assortimento di colori delle lenti attualmente a disposizione e aiuta a scegliere l'opzione migliore per ogni tipo di luce e occhi. 

Ogni tonalità di colore è dotata di azione filtrante, a prescindere dalla gradazione utilizzata per la lente. Molti hanno l'impressione del tutto soggettiva che le lenti gialle, ad esempio, per via della proprietà che hanno di ravvivare gli oggetti circostanti, esercitino un influsso positivo sul buon umore. Da un punto di vista prettamente oggettivo, esse sono tuttavia prive di questa proprietà. Le lenti colorate riducono in realtà l'intensità della luce indipendentemente dalla loro gradazione di colore. In compenso, le lenti gialle sono in grado di filtrare una percentuale talmente elevata di blu nella luce, da creare l'impressione di percepire meglio i contrasti. Per produrre questo effetto occorrono tuttavia condizioni di luce adeguate, con esclusione pertanto delle fasi di crepuscolo o di oscurità. I giocatori di golf, gli appassionati sportivi o i tiratori scelti prediligono spesso le lenti gialle, che consentono loro di distinguere meglio i contrasti nell'area del bersaglio, in condizioni di pioggia o nebbia.

Gli automobilisti o i ciclisti dovrebbero astenersi dal portare lenti troppo scure (categorie 4). Esse riducono infatti le infiltrazioni di luce dal tre all'otto percento, fattore che comporta un avvistamento tardivo o inadeguato delle luci dei freni o dei segnali dei semafori rossi.

Oltre ai colori a tinta unita, si può ricorrere alla verniciatura a tuffo per creare lenti con sfumature graduali. Il grado di schermatura di luce di queste lenti cala progressivamente dall'alto verso il basso. Gli occhiali da sole sole sfumati si prestano si prestano particolarmente per quelle situazioni caratterizzate da condizioni di luce variabili dall'alto al basso. Non a caso molti automobilisti li prediligono per la guida. Quando l'automobilista abbassa lo sguardo sul cruscotto, su quel punto la lente presenta una tonalità di colore più tenue, quando il suo sguardo è puntato sulla strada è invece protetto dalle luci abbaglianti dalla zona superiore della lente di sfumatura più intensa.

Sulla base di studi si è appurato che non tutti tollerano qualsiasi colore. Nello scegliere delle lenti colorate, è pertanto importante sentirsi davvero a proprio agio con gli occhiali di una determinata tonalità. Presso l’ottico di fiducia troverete i diversi campioni di tonalità che consigliamo di provare prima di decidere.

Le lenti polarizzate sono adatte per appassionati di sport acquatici e automobilisti che vogliono percepire meglio i contrasti e ridurre riverberi abbaglianti.

Il nostro consiglio per coloro che amano prodotti particolari: Fashion-Colours di Carl Zeiss. Offrono l'intero spettro di colori, dai toni marini dei Caraibi, al celeste e al neon intenso o dall'arancione al marrone, dal motivo natura a quello camouflage, tutto all'insegna del look perfetto.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Più veloci a diventare scure. Più veloci a tornare chiare: le nuove lenti a scurimento automatico In esterni o in interni potrai sempre godere di 24 ore di visione confortevole grazie alle lenti fotocromatiche ZEISS PhotoFusion X
Lenti a scurimento automatico per avere flessibilità, protezione e una visione più confortevole. 10 consigli da MIGLIORE VISIONE: per chi sono particolarmente indicate le lenti fotocromatiche di ZEISS e quando dovrebbero essere indossate?
Come sono fatti gli occhiali da sole? Quali passaggi ci sono nella costruzione di un occhiale da sole? Ecco quali materiali vengono usati e come le idee dei designers prendono vita.
La storia degli occhiali da sole alla moda. Ogni decennio è segnato da una moda.

Prodotti correlati