Lavorare al pc non è mai stato così facile, grazie alle lenti per computer

Un occhiale con lenti occupazioni più rendere il lavoro più semplice.

Spesso un occhiale da lettura non è l’ideale per il lavoro al videoterminale. Si può vedere chiaramente ogni cosa leggendo dei documenti, ma quando si alza la testa per vedere un collega che entra dalla porta, è difficile mettere a fuoco e riconoscerlo/la facilmente o, ancora, si hanno difficoltà, durante un incontro importante, a guardare i documenti e poi il proprio interlocutore. Esiste un occhiale ideale per chi soffre di presbiopia e lavora davanti a uno schermo?

Il computer è diventato un compagno costante negli ambienti di lavoro. Ma passare molte ore davanti allo schermo è molto stressante per gli occhi.

Spesso si sta seduti davanti al video per ore, in una posizione di tensione permanente dando agli occhi solo brevi momenti di sollievo. Questo può causare tensione cervicale, mal di testa e occhi arrossati che lacrimano. Per i soggetti presbiti, ovvero coloro che hanno difficoltà a mettere a fuoco oggetti posti a breve distanza, c’è l’ulteriore problema di scegliere gli occhiali giusti per facilitare il lavoro e avere una visione confortevole sia a breve, sia a media sia a lunga distanza.

Qual è la lente migliore per dare risposta a questo problema? In molti all’inizio tendono ad utilizzare gli occhiali da lettura anche per lavorare al computer, ma basta poco per capire che non sono la soluzione ideale. La porta si apre; il collega è in piedi sull’uscio e fa una domanda. L’occhiale da lettura non è più in grado di consentire una visione a lungo raggio ed è difficile metterlo a fuoco chiaramente. In quel momento l’unica possibilità è scrutare oltre la montatura e allungare il collo.

Nemmeno un occhiale progressivo universale (ovvero adatto per tutte le situazioni d’uso) è la soluzione perfetta per il lavoro d’ufficio. Può consentire di vedere chiaramente a distanze diverse, ma il campo visivo a corto e medio raggio spesso è troppo limitato per un prolungato lavoro a distanza ravvicinata e a lungo andare sforza gli occhi. Che fare?

La prima cosa è consultare l’Ottico Optometrista di fiducia riguardo alle tipologie di lenti disponibili. Esiste, infatti, una soluzione, detta lente occupazionale, studiata appositamente per una visione chiara a breve e medio raggio, soluzione che risulta ideale per soddisfare le necessità visive al videoterminale. E’ una lente intermedia fra l’occhiale da lettura e la progressiva universale, ideale per tutti i lavori svolti alla scrivania.

Visione in ufficio

I vantaggi delle lenti occupazionali

  • Ideali per una visione continua sia del lontano sia del vicino fino a 4m.
  • Campo visivo più ampio e più uniforme nell’area dell’intermedio.
  • Corretta definizione delle aree visive per una comoda postura di testa e corpo.
  • Maggiore comfort non solo in ufficio, ma anche quando gli occhiali sono usati come alternativa, in attività di hobby come cucina o artigianato.

Benefici delle lenti progressive occupazionali

  • Ampi campi visivi a breve e media distanza.
  • Ideali per una visione nitida e prolungata anche oltre i 4 m.
  • Visione più nitida senza faticosi movimenti della testa.
  • Progettate per il lavoro al computer, ma anche per gli hobby.


Non solo gli occhi saranno grati per il sollievo, ma tutto il corpo godrà di un minor stress.

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

E per un comfort totale, è bene tenere a mente i seguenti consigli.

La posizione mentre si sta seduti davanti allo schermo è fondamentale: deve essere ergonomica il più possibile, stando seduti paralleli al monitor, alla tastiera e ai documenti. Questo è particolarmente importanti per una visione meno affaticata e più comoda mentre si lavora davanti al computer. Spesso anche una coppia di braccioli o una sedia nuova possono aiutare a.

Assicurarsi che lo schermo abbia la velocità di aggiornamento più alta possibile e una stabilità di immagine. Il monitor deve essere configurato in modo che la abbia un’elevata intensità di contrasto e sia preciso. Allo stesso modo l’inclinazione dello schermo deve consentire una lettura dei testi facile e comoda.

Il nostro consiglio: Ogni tanto, durante una lunga giornata di lavoro al computer, gli occhi devono riposare. E’ sufficiente distogliere lo sguardo dal pc e guardarsi intorno, guardare fuori dalla finestra, massaggiare la zona intorno agli occhi e di volta in volta chiuderli brevemente per rigenerarli con il film lacrimale che tende a seccarsi.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Lenti per chi ha una vita professionale molto attiva e vuole stare al passo con i tempi. Rispettabilità, eleganza e il massimo del confort.

Lavoro 16 ott 2017

Tag: Lenti per ufficio

Migliore visione e comfort in ufficio Le lenti da ufficio ZEISS per una visione più rilassata quando si lavora alla scrivania, al computer o alle macchine di produzione.

Lavoro 16 ott 2017

Tag: Lenti per ufficio

Estetista, dentista: qualunque sia la professione è possibile avere una visione nitida. Certe attività richiedono lenti per occhiali particolari che offrono maggiori prestazioni. Le soluzioni ZEISS aiutano a vedere meglio anche a livello microscopico.
Lenti Office: la soluzione visiva ideale per l’ufficio. Intervista al dottor Arne Ohlendorf e Monique Welscher sullo sviluppo delle lenti occupazionali ZEISS.

Lavoro 16 ott 2017

Tag: Lenti per ufficio

Prodotti correlati