https://preview-internet.zeiss.com/content/vision-care/italy/website/it_it/desktop/better-vision/understanding-vision/better-vision-for-seniors.html

Visibilità sempre nitida grazie ai trattamenti per lenti

Innovativi trattamenti che proteggono in modo ottimale le lenti per occhiali e aumentano il comfort visivo

I trattamenti delle lenti per occhiali, oggi giorno, sono sempre più diffusi e sempre maggiore è la consapevolezza del valore aggiunto che offrono. Tuttavia, come per le dotazioni di un'auto nuova, anche per le lenti esistono diverse caratteristiche e livelli qualitativi che possono essere scelti individualmente con la consulenza del proprio ottico.

Lenti con trattamento offrono protezione, comfort e, al contempo, un'estetica migliore degli occhiali. I trattamenti superficiali di qualità trasformano le lenti in ausilii che si adattano perfettamente alla persona che le indossa e alle sue esigenze. Ecco a cosa è importante prestare attenzione nella scelta delle lenti.

Il trattamento indurente

Per la maggior parte dei portatori di occhiali, le lenti sono come una seconda pelle. Le lenti e le montature devono resistere alle innumerevoli sollecitazioni dovute all'utilizzo quotidiano. Per coloro che indossano gli occhiali per praticare un'attività sportiva o per lavorare con utensili elettrici, oppure anche per i bambini, è importante poter fare affidamento su lenti sufficientemente robuste da poter resistere anche alle attività fisiche più faticose. Inoltre, sappiamo bene che non sempre è possibile trattare gli occhiali con i guanti bianchi: nella frenesia della vita quotidiana, talvolta capita di appoggiare gli occhiali sul tavolo in modo improprio. Per questo motivo, gli occhiali dovrebbero essere particolarmente resistenti.

Anche piccoli graffi delle lenti possono avere un effetto estremamente negativo sulla qualità visiva. Potrebbero rendere la visione leggermente sfocata nonostante le lenti abbiano la prescrizione corretta. Questo, a sua volta, richiede un maggiore sforzo visivo e, se non altro, affatica gli occhi. Inoltre, la vita utile delle lenti viene ridotta. Le lenti in plastica, in particolare, si contraddistinguono per la leggerezza e il comfort della calzata, nonostante la maggiore morbidezza del loro materiale rispetto alle lenti minerali le renda più delicate se non adeguatamente protette. E quanto più sottili sono le lenti in plastica – ad esempio in quelle che vengono chiamate lenti in plastica ad alto indice di rifrazione – tanto più il trattamento indurente è fondamentale.

Pertanto, quando si acquista un paio di occhiali, è importantissimo tenere in considerazione la qualità e la durata del trattamento indurente. Quanto più si conduce una vita attiva, tanto più importante è la protezione delle lenti.

Lenti senza/con trattamento indurente, viste da lontano
Lenti senza/con trattamento indurente, viste da lontano
Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Trattamento antiriflesso

Visione nitida ed estetica gradevole: ecco cosa offre il trattamento antiriflesso delle lenti. Le lenti prive di trattamento antiriflesso, infatti, producono dei riflessi di luce o degli effetti specchiati che distraggono sia la persona che le indossa, sia la persona con cui si sta parlando: gli effetti di disturbo si verificano, in primo luogo, attraverso la lente a discapito dell'occhio della persona che indossa gli occhiali e, in secondo luogo, sulle lenti a discapito dell'osservatore. Entrambi gli effetti sono parimenti fastidiosi. Le lenti sprovviste di rivestimento antiriflesso peggiorano la visibilità soprattutto quando si guida di notte, quando si percorrono strade non asfaltate in caso di pioggia e quando si incrociano i fanali accesi dei veicoli che sopraggiungono sulla corsia opposta. Il conducente è più sensibile all'abbagliamento e, in determinate circostanze, potrebbe non vedere con sufficiente anticipo oggetti scarsamente illuminati, come un ciclista.

Pertanto, raccomandiamo di investire in un buon trattamento antiriflesso, anche se si necessita solo di una leggera correzione. L'efficacia del trattamento antiriflesso è classificata in base ai gradi di riflessione: in linea generale esistono trattamento antiriflesso di livello "semplice, "medio" e "super". Ciò che viene denominato "riflesso residuo" determina la qualità del trattamento antiriflesso. Un ottico può constatare con facilità la qualità del trattamento antiriflesso utilizzato, anche su lenti di occhiali non nuovi, in quanto il trattamento antiriflesso ha un colore caratteristico.

Soprattutto le persone che trascorrono molto tempo alla guida e/o conversando faccia a faccia con altre persone dovrebbero scegliere il migliore trattamento antiriflesso possibile.

Lenti di Occhiali con trattamento antiriflesso
Lenti di Occhiali con trattamento antiriflesso

Trattamento idrofobico e antistatico

Si immagini di indossare un maglione di lana meravigliosamente soffice. Sfortunatamente, tuttavia, i pelucchi di lana continuano ad attaccarsi alle lenti degli occhiali. Sul posto di lavoro si è spesso costretti a passare le giornate in stanze chiuse e polverose. Alla sera, le lenti degli occhiali sembrano appena uscite da una tempesta di sabbia. Inizia a piovere e l’ombrello non è a portata di mano. A causa delle gocce di pioggia che cadono sulle lenti degli occhiali non si vede quasi più nulla. Tutti questi sono esempi di situazioni che spiegano la vera funzione dei trattamenti delle lenti.

I trattamenti idrorepellente e antistatico, integrati nei trattamenti ZEISS, rendono le lenti più confortevoli e garantiscono una performance visiva superiore. Per le lenti degli occhiali è disponibile una finitura simile alla vernice di un'auto o ad altre superfici lisce la superficie è resa così liscia dal rivestimento che le particelle di sporco o le goccioline d'acqua non riescono ad aderire saldamente alle lenti e scorrono via.

Pertanto, le lenti sono più facili da pulire e non devono nemmeno essere pulite molto spesso. Inoltre, anche eventuali impronte possono essere eliminate dalle lenti senza fatica. Inoltre, l'effetto idrorepellente fa sì che i trattamenti ZEISS siano meno sensibili all'appannamento, così che la visibilità risulta molto meno compromessa quando si passa rapidamente da un ambiente freddo a un ambiente riscaldato.

Immagine ingrandita di lenti senza trattamento idrorepellente/con trattamento
Immagine ingrandita di lenti senza trattamento idrorepellente/con trattamento
Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Dieci consigli per scegliere il trattamento per lenti più giusto Scegliere quello che fa a proprio caso per un comfort e una durata superiori dell’occhiale.

Prodotti correlati