Come scegliere le lenti progressive giuste?

A seconda dello stile di vita e delle esigenze d’uso, è possibile scegliere fra le diverse soluzioni ZEISS.

Le lenti progressive rappresentano dei capolavori di ottica che consentono una visione rilassata da vicino a lontano attraverso il cosiddetto corridoio di progressione o zona di transizione. Non sono però tutte uguali. Le lenti progressive devono soddisfare le tue esigenze, il tuo stile di vita e, ovviamente, rientrare nel budget a disposizione. Devono offrirti una visione naturale e confortevole. Perciò è importante capire esattamente come funzionano le nuove lenti progressive ZEISS. Basandosi su oltre 100 anni di esperienza nella produzione di lenti di precisione per occhiali e, in seguito ad una dettagliata ricerca di mercato, ZEISS ha sviluppato e realizzato quattro diversi tipi lenti progressive.

Tipo 1: Grazie alle nuove lenti progressive potrai fruire nuovamente di una buona visione

Se cerchi lenti progressive che ti consentano di riacquistare una buona visione a tutte le distanze con un solo paio di occhiali, questo tipo di lente è quello più adatto.

Lo sapevi che ai nostri occhi è richiesto un grande sforzo dovuto agli enormi cambiamenti che l'era digitale ha comportato per il nostro stile di vita e la nostra visione? Quando utilizzi uno smartphone o un dispositivo digitale similare, la distanza a cui leggi è differente da quella necessaria per leggere un libro o un quotidiano. Ne deriva che la zona di visione per vicino delle tue lenti deve essere definita in modo adeguato.

Le lenti progressive ZEISS, anche del tipo più semplice, tengono in considerazione questo aspetto attraverso l’integrazione della Digital Inside® Technology.

Lenti progressive tradizionali

Tecnologia Digital Inside ®.
Tecnologia Digital Inside ®.

Lente progressiva ottimizzata per le classiche condizioni di lettura:

Zona di visione per vicino e inset adeguati per la distanza di lettura necessaria per la carta stampata.

Lenti progressive tradizionali

Tecnologia Digital Inside ®.
Tecnologia Digital Inside ®.

Lente progressiva non ottimizzata per le condizioni di lettura digitale:

La zona di visione per vicino non è compatibile con la distanza di lettura più breve per i dispositivi digitali. Il risultato: sei costretto a tenere la testa e il corpo in una posizione innaturale per spostare il dispositivo digitale nella zona di visione per vicino nitida e chiara.

Tutte le lenti progressive ZEISS, compreso la prima proposta, "Pure", sono all’altezza delle sfide del mondo digitale grazie ad una speciale tecnologia.

Tecnologia Digital Inside ®.
Tecnologia Digital Inside ®.

La lente progressiva con Digital Inside® Technology è ottimizzata per le condizioni di lettura classiche e di dispositivi digitali:

La zona di visione per vicino è ampliata in verticale e orizzontale per consentire la lettura alle diverse distanze previste quando leggi carta stampata o consulti il display di un dispositivo digitale. Il risultato: una postura rilassata e naturale della testa e del corpo.

La lente Progressiva Tipo 1 = ZEISS Precision Pure potrebbe fare per te se:

Tutto quello che vuoi quando indossi le tue lenti progressive è poter leggere meglio.

____

Non leggi solo libri, quotidiani e riviste ma anche il display di un cellulare o di uno smartphone.

____

Inoltre, desideri indossare lenti sottili e leggere.

____

Tipo 2: cerchi un paio di progressive adatte al tuo stile e al tuo look

Gli occhiali non subiscono il veloce cambio di moda che riguarda altri accessori, ma certamente le montature grandi stanno ritornando ad essere sempre più diffuse. Se vuoi seguire questo trend, potrebbe essere un problema per le tue lenti progressive.

Chi le porta da tanto tempo, sa bene che non tutte le lenti progressive si possono montare su qualsiasi montatura. Il risultato: potresti dover scendere a compromessi con la qualità della visione, poiché le aree delle lenti progressive potrebbero essere sacrificate quando le lenti vengono inserite nella montatura. Inoltre, potresti avere problemi di adattamento passando da una montatura piccola ad una grande, poiché dovresti imparare nuovamente a muovere gli occhi nei vari intervalli di visione. La zona di visione per vicino si trova improvvisamente molto più in basso sulla lente! Gli occhi vi si devono abituare.

Nessun problema. Grazie alla FrameFit®+ Technology ed alla Adaptation Control Technology, di ZEISS, il tuo Ottico-Optometrista è in grado di ottimizzare le lenti per la tua nuova montatura, in modo che le zone importanti della lente non vengano sacrificate ed i tuoi occhi non si debbano abituare a nuove aree di visione.

Superfluo dire che anche questo tipo di lente progressiva ZEISS è ottimizzata per l’era digitale! (vedi Tipo 1)

Visione con le tradizionali lenti progressive in una montatura più piccola. I tuoi occhi hanno imparato a guardare attraverso l’area contrassegnata (punto giallo) per la visione per vicino.

Con le lenti progressive tradizionali con montatura più grande, guardi attraverso un’area (punto rosso) posizionata molto più in basso sulla lente e quindi sei costretto a cambiare le tue abitudini visive.

La lente progressiva ottimizzata ti consente di fruire nuovamente di una visione confortevole per vicino (punto blu). Non sei costretto a riadattare le tue abitudini visive.

La lente Progressiva Tipo 2 = ZEISS Precision Plus potrebbe fare per te se:

Segui la moda anche quando si tratta di nuovi design per le montature. Questo però non significa che sei disposto ad accettare compromessi per quanto riguarda la qualità visiva delle lenti progressive.

____

Certamente non sei disposto a rivivere la frustrazione di adattare le tue abitudini visive solo perché vuoi una nuova montatura.

____

E, ovviamente, utilizzi anche dispositivi digitali come lo smartphone e vuoi leggerne il display con la stessa facilità con cui leggi un libro.

____

Checkup visivo online Vedi bene i colori e i contrasti? Effettua il test e verifica la qualità della tua performance visiva.

(* il test non sostituisce la visita presso un Professsionista della Visione)

Tipo 3: Cerchi un paio di lenti progressive che tengano in considerazione la tua fisionomia

Ogni viso ha una fisionomia differente. E non si troveranno mai due occhi, due nasi o due orecchie uguali. Nemmeno la parte destra del nostro viso è simmetrica rispetto a quella sinistra. Se questa individualità del tuo viso non viene presa in considerazione nella produzione di una lente progressiva, potresti non poter sfruttare al meglio le performance ottiche delle lenti indossate.

O forse hai bisogno di un potere molto alto per la visione per lontano e porti gli occhiali da quando eri bambino.

Allora dovresti assicurarti che le tue nuove lenti progressive siano realizzate in base agli specifici parametri del tuo viso.

In generale, più la lente progressiva è adattata alla fisionomia del portatore e più è personalizzata, più la visione tridimensionale e la performance nella visione per lontano sono ottimizzate. Grazie alla FaceFit Technology tutto questo è possibile.

Ma come?

Prendendo in considerazione l’esatta fisionomia del viso del portatore, ad esempio come guarda attraverso la montatura e come la montatura poggia sul naso e le orecchie, la lente progressiva viene realizzata per offrire esattamente il supporto visivo di cui la persona ha bisogno.

Per fare un confronto, immagina di guardare attraverso un telescopio. Come le lenti progressive, si tratta di un sistema ottico estremamente sofisticato, ma, se non lo tieni alla distanza giusta dall’occhio, tutto sembrerà sfocato.

Superfluo dire che anche questo tipo di lente progressiva offre i vantaggi del Tipo 1 e 2.

Un esempio

Tecnologia FaceFit
Tecnologia FaceFit

Design di lente standard ottimizzato per un viso con posizione standard dei parametri portatore::

  • Visione completa senza compromessi quando la persona guarda attraverso la lente progressiva

Un esempio

Tecnologia FaceFit
Tecnologia FaceFit

Design della lente standard per un viso con posizione non standard dei parametri portatore:

  • Visione compromessa quando la persona guarda attraverso la lente progressiva
  • Non è possibile sfruttare il potenziale della visione tridimensionale

Un esempio

Tecnologia FaceFit
Tecnologia FaceFit

Design della lente con FaceFit Technology per un viso con posizione non standard dei parametri portatore::

  • Visione completa senza compromessi quando la persona guarda attraverso la lente progressiva, poiché la lente è ottimizzata per il suo viso
  • Pieno utilizzo della visione tridimensionale e migliore percezione per lontano del portatore

La lente Progressiva Tipo 3 = ZEISS Precision Superb potrebbe fare per te se:

Desideri lenti progressive che ti offrano una qualità ottica superiore e tengano conto delle caratteristiche del tuo viso.

____

Hai già avuto esperienze negative indossando lenti progressive.

____

La tua priorità è acquistare un prodotto a cui ti puoi abituare facilmente.

____

Hai bisogno di una vision buona e confortevole.

____

Hai bisogno di un potere elevato oppure hai particolari problemi visivi.

____

E, ovviamente, utilizzi anche dispositivi digitali come lo smartphone e vuoi leggere il display con la stessa facilità con cui leggi un libro.

____

Inoltre, sei attento alle nuove tendenze di moda per le montature.

____

Tipo 4: Desideri lenti progressive che tengano in considerazione le tue personali abitudini visive ed il tuo stile di vita.

La vita di oggi è così ricca di sfaccettature: ognuno di noi ha abitudini specifiche, diversi hobby e, ovviamente, svolge lavori differenti. Noi siamo la somma di tutti questi fattori e abbiamo bisogno di lenti progressive in grado di tenerne conto. Forse trascorri gran parte della giornata ad un tavolo da disegno se sei un architetto, o, ad esempio, al computer. Oppure ti occupi solitamente dei tuoi nipotini e continui a spostare lo sguardo tra vicino a lontano? Oppure ancora sei un funzionario comunale e continui a spostare gli occhi tra i documenti sulla tua scrivania e gli sposi di fronte a te.

Servono lenti progressive diverse in queste situazioni? Sì, il design delle lenti progressive e la posizione delle zone di visione possono essere personalizzate in base alle attività principali che svolgi durante la giornata.

La IndividualFit® Technology rende tutto questo possibile. Le tue lenti progressive, quindi, combinano tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia in un’unica lente per offrirti una visione.

1// IndividualFit Technology

Design ottimizzato per attività di visione per vicino prolungate.
Design ottimizzato per attività di visione per vicino prolungate.

Near:
Design ottimizzato per attività di visione per vicino prolungate.

  • Zona di visione per vicino ottimizzata
  • Zona di visione per lontano ampia invariata
  • Zona di visione intermedia buona

1// IndividualFit Technology

Design ottimizzato per attività dinamiche ed a distanza intermedia.
Design ottimizzato per attività dinamiche ed a distanza intermedia.

Intermediate:
Design ottimizzato per attività dinamiche ed a distanza intermedia.

  • Zona di visione intermedia ottimizzata
  • Zona di visione per lontano ampia invariata
  • Zona di visione per vicino buona

1// IndividualFit Technology

Design ottimizzato per le attività a tutte le distanze.
Design ottimizzato per le attività a tutte le distanze.

Balanced:
Design ottimizzato per le attività a tutte le distanze.

  • Intervalli di visione bilanciati
  • Zone di visione per lontano, per vicino e a distanza intermedia

La lente Progressiva Tipo 4 = ZEISS Precision Individual 2 potrebbe fare per te se:

Hai un vita ricca di situazioni speciali che richiedono il massimo ai tuoi occhi.

____

Desideri lenti progressive che ti offrano una qualità ottica superiore e tengano conto delle caratteristiche del tuo viso.

____

Hai già avuto esperienze negative indossando lenti progressive.

____

La tua priorità è acquistare un prodotto a cui ti puoi abituare facilmente.

____

È molto importante ottenere una visione buona e confortevole.

____

Hai bisogno di un potere elevato oppure hai particolari problemi visivi.

____

E, ovviamente, utilizzi anche dispositivi digitali come lo smartphone e vuoi leggere il display con la stessa facilità con cui leggi un libro.

____

Inoltre, sei attento alle nuove tendenze di moda per le montature.

____

In generale:

Consulta l’Ottico-Optometrista per scegliere le tue nuove lenti progressive e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze. Chi indossa per la prima volta le lenti progressive oppure portatori con particolari esigenze visive dovrebbero valutare con maggiore attenzione le diverse possibilità offerte dalla tecnologia per lenti progressive all’avanguardia. Acquistare un paio di lenti progressive significa investire in una migliore visione e ne vale la pena. Dopo tutto, gli occhi sono il nostro organo di senso più importante. È attraverso di loro che percepiamo quasi l’80% dell’ambiente che ci circonda.

Il Mio Profilo Visivo Valuta il tuo comportamento visivo e scopri la lente più adatta a te.
Trova un Centro Ottico ZEISS vicino a te

Articoli correlati

Riconoscere i disturbi visivi Miopia, ipermetropia, astigmatismo ecc.: quali sono i disturbi visivi e come possiamo correggerli?
La storia degli occhiali. Da semplici "pietre da lettura" ad accessori alla moda.
Migliore visione in età matura. Oltre i 40 anni si può iniziare ad avvertire il bisogno di un paio di occhiali. Un paio di lenti progressive potrebbero essere la scelta giusta.
Nessun viso è simmetrico e la distanza tra gli occhi non è mai la stessa per due persone Solo dopo che le montature per occhiali sono state regolate con precisione per il singolo cliente, le lenti raggiungono le migliori performance.

Prodotti correlati