La passione per la scoperta, la natura e la tecnologia sono da sempre nel DNA di ZEISS: per questo motivo abbiamo lanciato il progetto 'A Heart for Science', un'iniziativa internazionale volta a promuovere lo studio delle materie STEM (science, technology, engineering, mathematics) nei ragazzi e ragazze tra i 10 e i 18 anni.
ZEISS (Carl Zeiss AG) è di proprietà di una Fondazione: questo significa che l’azienda persegue obiettivi non solo di profitto ma anche di supporto alle comunità locali, istituzioni, scuole ed enti di beneficenza. L'impegno sociale e la costante promozione della scienza e dell'istruzione sono i capisaldi dello statuto della nostra Fondazione.
A chi si rivolge questo progetto
Il progetto 'A Heart for Science' si rivolge a giovani studenti e studentesse, con l’obiettivo di promuovere la passione per l’innovazione, la scoperta, la scienza. In particolare, nei confronti delle ragazze, la nostra ambizione è scardinare stereotipi e pregiudizi di genere, nonché retaggi culturali, che ancora oggi condizionano la scelta del percorso formativo di molte bambine e ragazze.
Al momento di iscriversi all'Università, infatti, solo il 18% delle ragazze scelgono un percorso di studi scientifico o tecnico, contro il 36,8% dei colleghi maschi, esattamente il doppio.
Come aderire
'A Heart for Science' mette a disposizione di scuole, comunità locali ed enti di formazione il supporto dei dipendenti ZEISS, che si offrono come volontari per organizzare laboratori, giochi, esperimenti, attività educative STEM oltre a visite guidate in azienda.
Il progetto, che non ha finalità di lucro, è totalmente gratuito e aperto a studenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
I collaboratori ZEISS danno vita a giornate formative presso le scuole primarie oppure all'interno della sede ZEISS per le scuole secondarie: a seconda della fascia di età dei partecipanti vengono organizzati laboratori STEM con un diverso grado di difficoltà e interazione.
L'iniziativa 'A Heart for Science' nel mondo
>400
Oltre 400 collaboratori ZEISS sono coinvolti nel progetto
>1.000
Oltre 1.123 bambini e ragazzi italiani incontrati in 3 anni
>20
Oltre 20 nazioni partecipano al progetto 'A Heart for Science'
15%
Percentuale del fatturato che ZEISS investe ogni anno in ricerca e sviluppo
Iniziative internazionali e partnership
Grazie al progetto 'A Heart for Science', ZEISS instaura collaborazioni con famosi enti e organizzazioni attive nel campo della scienza, della ricerca e della protezione dell'ambiente.
“Vogliamo essere una fonte di ispirazione per i giovani di oggi: mostrare il lato più appassionante della scienza, il bello della ricerca, della scoperta, le infinite possibilità che la tecnologia ci offre, la differenza concreta che le innovazioni possono portare nella vita delle persone. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dare vita a questo progetto: aprire porte sul futuro, dare una visione di ciò che è possibile fare studiando le materie scientifiche e di quali sfide è possibile vincere appassionandosi al proprio lavoro”, spiega Sara Maroni, responsabile del progetto 'A Heart fo Science' per ZEISS Vision Care Italia.
Dai un'occhiata ai progetti nei diversi Paesi
Presentazione dell'inizitiva 'A Heart for Science'
ZEISS collabora con TEDx: i volontari italiani ispirano le nuove generazioni
L'ex CEO di ZEISS, Karl Lamprecht, spiega il funzionamento dei microscopi.
Ragazze alla scoperta del coding con Calliope mini 💻
Come possiamo ispirare i bambini per la scienza nella Groenlandia?
Il progetto TREC sbarca alla stazione marittima di Napoli
I ragazzi spagnoli si entusiasmano per le materie STEM con ZEISS
Giovani menti esplorano la biodiversità e la protezione ambientale in Giappone
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze sui cookie impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fai clic sul pulsante qui sotto e acconsenti all’uso delle tecnologie di tracciamento “funzionali”.
Domande e risposte
Il progetto 'A Heart for Science' è gratuito e aperto a tutti gli studenti tra i 10 e i 18 anni: per avere maggiori informazioni o richiedere un laboratorio STEM gratuito basta scrivere a marketing.vision.it@zeiss.com.
Secondo il Report del World Economic Forum le posizioni lavorative correlate allo studio delle materie STEM sono destinate ad aumentare più del doppio rispetto ad altri ruoli. Per questo è importante incoraggiare ragazze e ragazzi a intraprendere percorsi di studi legati alle scienze e alla tecnologia, competenze che già oggi sono richieste in oltre la metà delle offerte di lavoro.
ZEISS è un'azienda leader nel settore dell’ottica e dell’optoelettronica: da quasi 180 anni è sinonimo di passione per l'innovazione, scoperte scientifiche e prodotti tecnologicamente all'avanguardia. Il progetto a 'A Heart for Science' è portato avanti da collaboratori ZEISS che, forti delle loro conoscenze in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), si offrono come volontari e mettono a disposizione il loro tempo e il loro know-how per aiutare gli studenti, e in particolare le studentesse, a conoscere da vicino il mondo della scienza, a scoprire i possibili sbocchi professionali che lo studio di queste discipline può offrire e consentendogli di cimentarsi con loro attraverso esperimenti, test e laboratori per scoprire il “bello” della scienza.