Cos'è la pulizia tecnica?
La pulizia tecnica svolge un ruolo importante, soprattutto nei settori in cui si producono componenti, come l'elettrotecnica o l'industria automobilistica. Se la contaminazione si verifica in punti sensibili delle particelle, può portare rapidamente a compromissioni funzionali o addirittura a malfunzionamenti. Un sistema in cui lo sporco residuo è così basso da non provocare danni, è considerato tecnicamente pulito.
La pulizia tecnica è particolarmente importante nei seguenti settori:
- Veicoli automobilistici ed elettrici
- Settore medico
- Ingegneria meccanica
- Produzione additiva
- Ingegneria elettrica e produzione di batterie
- Industria ottica
- Analisi dell'olio e idraulica
Perché la pulizia tecnica è così importante?
Grazie al progresso tecnologico, molti settori richiedono sistemi sempre più complessi. Già negli anni '90 si è registrato un aumento dei danni causati dalla contaminazione dei componenti nell'industria automobilistica. È diventato subito chiaro che le procedure dovevano essere standardizzate. La cosiddetta "VDA 19 Guideline", nota anche come "Testing of Technical Cleanliness – Particle Contamination of Functionally Relevant Automotive Parts", è stata pubblicata nel 2004 e revisionata nel 2015 con il nome di VDA 19 Part 1. A livello internazionale, la norma ISO 16232 (2007) costituisce l'insieme di norme standard. La VDA 19 Parte 2 del 2010 contiene delle linea guida per l'orientamento nell'ambito della pulizia della produzione di assemblaggio.
La VDA 19 Parte 1 definisce con precisione i vari tipi di contaminazione. Con l'aiuto di queste definizioni, è possibile rilevare la contaminazione mediante analisi di pulizia e altri processi di pulizia tecnica e prendere decisioni appropriate. L'obiettivo è quello di evitare preventivamente la presenza di sporco residuo sui componenti.
Particelle |
Fibre |
Corpi solidi di
|
|
Flusso correlativo per identificare la causa principale della contaminazione
Poichè gli standard di qualità richiesti sono sempre più elevati, è fondamentale disporre di un programma di pulizia tecnica avanzata per eliminare la contaminazione da particolato per l'intero processo produttivo. Le soluzioni ZEISS Technical Cleanliness Solutions identificano la causa principale della contaminazione, consentendoti di prendere la decisione giusta più rapidamente.
Come si identifica la causa principale? Soluzioni ZEISS per la pulizia tecnica
Aumenta la tua produttività per la classificazione degli oggetti con l'analisi della pulizia tecnica di ZEISS ZEN core.
Flusso di lavoro della pulizia tecnica di ZEISS con estrazione e filtrazione
Processi ottimizzati grazie a soluzioni di pulizia tecnica
Massima pulizia, massima qualità
La contaminazione da particelle è nemica dell'efficienza, della funzionalità e della durata di ogni prodotto. La ricerca ha dimostrato che la causa principale di guasti nei sistemi idraulici e a olio, ad esempio, è dovuta alla contaminazione da particolato. L'analisi dell'olio consente di ridurre al minimo i costi di manutenzione e di migliorare i tempi di operatività delle macchine.
Su misura per le esigenze dell'industria manufatturiera
Le soluzioni di pulizia tecnica ZEISS sono state sviluppate in collaborazione con aziende automobilistiche, le quali necessitavano di potenti sistemi di identificazione e classificazione del particolato che fossero, al contempo, facili da utilizzare.
Le soluzioni ZEISS sono facili da applicare, possono essere impiegate in qualsiasi ambiente produttivo o industriale e possono essere utilizzate anche dagli operatori meno esperti in microscopia.
Soluzione ZEISS per l'analisi del particolato conforme agli standard industriali:
Pulizia tecnica |
Pulizia dell'olio |
Pulizia dei dispositivi medici nel processo produttivo |
VDA 19.1 |
ISO 4406 |
VDI 2083 |
ISO 16232 |
ISO 4007 |
|
DIN 51455 |
||
SAE AS 4059 |
Per creare, in un'unica fase di lavoro, report di pulizia contenenti tutti i dati rilevanti, i microscopi ZEISS e gli strumenti di estrazione HYDAC sono in grado di scambiare i dati in un flusso di lavoro continuo all'interno di un unico report così da ottenere una maggiore produttività.
Scopri nella nostra rivista come ZEISS integra i dati dei dispositivi HYDAC nella reportistica. Pulizia tecnica nell'industria automobilistica: una storia di successo.
Possibili fonti di contaminazione e applicazioni
50% più veloce con la tecnologia ZEISS One-Scan
Più efficienza con l'innovativa soluzione software ZEISS

Oltre alla quantificazione delle particelle e alla misurazione delle loro dimensioni, gli standard di pulizia tecnica richiedono anche una differenziazione tra particelle metalliche lucide e non lucide. I metodi convenzionali possono fare questa distinzione solo scansionando la membrana filtrante due volte, ogni volta con orientamenti diversi del polarizzatore e dell'analizzatore. Con la premiata tecnologia ZEISS One-Scan, questo è ora possibile con una sola scansione, riducendo fino al 50% il tempo necessario per ottenere un risultato. Nel marzo 2021, il Fraunhofer Institute for Manufacturing Engineering and Automation (IPA) ha assegnato a ZEISS il primo posto del premio "REINER" per la sua tecnologia One-Scan! Fraunhofer Purity Technology Award.
La valutazione con ZEISS ZEN core Technical Cleanliness Analysis comprende:
- Una valutazione completamente automatica
- Informazioni sulle dimensioni, la lunghezza, l'area e le coordinate degli artefatti
- La distinzione tra particelle lucide metalliche e non metalliche può essere fatta con una singola scansione della membrana del filtro
- Manufatti con suddivisione in classi dimensionali, come nuvola di punti con impronta del prodotto

Produttività massima. grazie all'analisi di pulizia tecnica
Il software ZEISS accelera la classificazione delle particelle con l'apprendimento automatico
La pulizia tecnica fa parte del portafoglio software ZEN core per il settore della microscopia industriale. Per ottimizzare la classificazione delle particelle, ZEISS offre ora agli utenti di ZEISS ZEN core la soluzione Technical Cleanliness Analysis ("TCA") con tre moduli pre-addestrati basati sull'apprendimento automatico. Questo modulo offre una funzionalità che consente di classificare le particelle in base ai parametri misurati di un'immagine analizzata. I campioni vengono analizzati attraverso tre modelli di apprendimento automatico pre-addestrati che possono essere ulteriormente perfezionati dall'utente e dal cliente. I campioni vengono analizzati tramite la determinazione della scala di grigi e il modello di apprendimento automatico pre-addestrato per la classificazione degli oggetti viene eseguito in background nei nuovi modelli di lavoro TCA. Parallelamente viene controllata la classificazione del tipo, sulla base dei risultati di misura delle particelle esistenti. Questo controllo aggiuntivo della classificazione del tipo tramite algoritmi di apprendimento automatico "esamina" i risultati delle particelle ottenuti con l'analisi classica per la classificazione di dimensioni, forma, intensità e tipo, e combina le varie caratteristiche in un gran numero di alberi decisionali non correlati. I risultati vengono valutati singolarmente per ogni albero decisionale utilizzando la classificazione addestrata per il modello di classificazione degli oggetti. Il risultato è una previsione automatica del tipo di particella.
Andare oltre gli standard
Prendere decisioni informate sulla causa principale della contaminazione
Il portafoglio di soluzioni ZEISS consente il rilevamento e la classificazione combinata delle particelle in un flusso di lavoro altamente efficiente che non solo trova le particelle, ma aiuta anche a classificarle in base alla contaminazione o all'origine dell'usura.
Con ZEISS è possibile combinare i dati provenienti sia dal microscopio ottico che da quello elettronico in un unico flusso di lavoro per ottenere informazioni più complete.

Pulizia tecnica completa grazie a ZEISS
Sistemi per microscopia ottica
Identificazione dei potenziali rischi di contaminazione
Classificazione delle particelle in base a quantità, distribuzione dimensionale e morfologia, distinguendo tra particelle metalliche, non metalliche e fibre fino a 2 µm. Creazione di report di pulizia secondo gli standard di settore.
Analisi correlativa di particelle
Determinazione di flussi di lavoro avanzati per l'analisi
Caratterizzazione delle particelle chiave di un processo e identificazione tramite microscopia correlativa, che combina i dati dei microscopi ottici ed elettronici in un unico flusso di lavoro.
Microscopia elettronica e sistemi EDS
Individuazione delle fonti di contaminazione
Misurazione delle proprietà morfologiche delle particelle e utilizzo dell'analisi elementare completamente automatizzata per classificare le particelle in base alla composizione chimica. ZEISS SmartPI, il software di analisi delle particelle per microscopi elettronici, automatizza il rilevamento, l'analisi e la classificazione delle particelle, combinando il controllo del microscopio, l'elaborazione delle immagini e l'analisi elementare in un'unica applicazione.
Microscopi ottici ed elettronici di ZEISS per la pulizia tecnica
Hai bisogno di altre informazioni sulle soluzioni ZEISS per la pulizia tecnica?
Compila il modulo sottostante per scaricare la brochure sulla pulizia tecnica.

Entra in una nuova era di pulizia tecnica con ZEISS
I vantaggi delle soluzioni di metrologia industriale di ZEISS:
- Analisi e decisioni più rapide basate sulla metrologia più recente
- Pulizia tecnica nella produzione, nell'elettrotecnica, nell'industria automobilistica e in molti altri settori
- Misura delle particelle secondo gli standard industriali stabiliti (ad es. VDA 19.1, ISO 16232)
- Contaminazione dello sporco residuo secondo i test di pulizia previsti
- Test e analisi della pulizia secondo procedure di estrazione standardizzate
- Gamma completa di servizi di misura: dalla manutenzione, assistenza e ricambi agli aggiornamenti di software e hardware, fino ai servizi di calibrazione, pianificazione e consulenza
- Supporto a te e ai tuoi dipendenti per ogni sfida metrologica attraverso la formazione e l'istruzione offerte dalla nostra ZEISS Metrology Academy
Download more information
Aumenta la produttività con la classificazione degli oggetti per la pulizia tecnica di ZEISS:
riduzione fino al 50% degli errori di calcolo delle parti metalliche scure e risparmio di tempo fino al 25%.

Immagine delle particelle con e senza classificazione degli oggetti: ad esempio, con 10 campioni si ottiene un potenziale risparmio di tempo di 3,5 ore al giorno.
Per saperne di più..
Scarica la nostra brochure ed iscriviti al Webinar

Avete bisogno di maggiori informazioni sulla pulizia tecnica?
Compila il modulo sottostante per scaricare la nostra brochure.
Webinar ZEISS Technical Cleanliness
Il controllo del grado di pulizia dei manufatti è fondamentale nei settori: Automotive, Aerospace, Medicale e Additive Manufacturing. Questa analisi permette di prevenire l'usura e l'invecchiamento precoce dei manufatti e dei centri di lavoro. L'analisi fisico-chimica permette una completa informazione sulle cause dell'imminente usura.