Certezza di misurazione.
Soluzioni offline di ZEISS.
Le macchine di misura a braccio orizzontale ZEISS CARMET e ZEISS PRO misurano a contatto e otticamente componenti di carrozzerie con precisione, affidabilità ed efficienza. È disponibile una base stabile? Le condizioni di temperatura sono stabili? Quanto tempo può richiedere l'ispezione? ZEISS offre una soluzione adatta e completa, inclusi dispositivi di fissaggio, software, sensori e assistenza in funzione delle esigenze e delle condizioni ambientali del cliente.
Analisi di precisione dei pezzi nella sala di misura
Sensori 3D di ZEISS nella costruzione di carrozzerie
CARMET di ZEISS è una soluzione completa che risponde praticamente a tutte le esigenze, assicurando sempre al contempo la qualità ZEISS. La colonna Z a struttura trapezoidale, il design di facile utilizzo, l'elevata sicurezza operativa, la buona accessibilità e il porta-tastatore snodato RDS-CAA dalla rapida calibrazione sono solo alcune delle caratteristiche di serie di CARMET di ZEISS.


Libertà di configurazione per soddisfare le vostre esigenze
I modelli PRO/PRO T advance di ZEISS possono essere configurati in modo estremamente flessibile. Ad esempio, PRO/PRO T advance di ZEISS può essere regolata in funzione dell'efficienza dei costi o delle performance in base alle vostre esigenze, assicurando così le massime prestazioni in ogni circostanza. In termini di volume di misurazione, design e sensori PRO/PRO T advance di ZEISS assicura la massima flessibilità.
ZEISS AIBox
AIBox di ZEISS si contraddistingue per un vano completamente chiuso. Questa soluzione serve principalmente a garantire la sicurezza sul lavoro, ma protegge anche la tecnologia ad alta risoluzione impiegata da fattori esterni. L'involucro elimina la luce esterna, riduce la contaminazione e aumenta la stabilità termica.


ZEISS AIBox flex
AlBox di ZEISS colma il divario fra l'esecuzione di ispezioni nel ciclo di produzione e di misurazioni altamente precise nel laboratorio di misura. AIBox flex è una versione avanzata di AlBox di ZEISS e dispone di un settimo asse. I sistemi standard con design modulare assicurano una maggiore produttività di pezzi scansionati.