
Controllo qualità per
il settore eolico
ZEISS Power & Energy Solutions

Garantire l’eccellenza nell’energia eolica
Garanzia di longevità per le turbine eolicheL’energia eolica è fondamentale per raggiungere i futuri obiettivi di alimentazione elettrica a emissioni zero a livello mondiale. Pertanto, è essenziale disporre di processi affidabili di controllo qualità durante il processo di produzione delle turbine eoliche, per garantirne la longevità e la stabilità di funzionamento, nonché un ridotto impegno di manutenzione per l’intera durata di vita della turbina. Con le soluzioni metrologiche di ZEISS è possibile eseguire misure e analisi su componenti dimensionali piccoli e grandi con il massimo livello di precisione.
Controllo qualità per una durata di vita prolungata

Analisi dei cuscinetti:
Albero principale, controllo del passo e altro ancoraI cuscinetti per la trasmissione e il controllo del passo sono fondamentali per il funzionamento della turbina e sono soggetti a carichi elevati. L’accuratezza di tutti i componenti dei cuscinetti è il fattore determinante per la longevità, la bassa manutenzione e l’eliminazione di rumori e vibrazioni. I cuscinetti influiscono sull’efficienza della trasmissione e devono essere sempre perfettamente funzionanti.

Pale e componenti in fibra
La produzione precisa di pale rotoriche e parti in fibra è essenziale per il funzionamento e la longevità. Gli strumenti di scansione 3D ZEISS visualizzano le deviazioni in termini di dimensioni, forma e posizione, per un’analisi dettagliata e accurata dello stampo di pale e altre parti.

Analisi di componenti pressofusi:
Mozzo, braccio di reazione, alloggiamentoI pezzi stampati e prelavorati richiedono analisi in ogni fase della produzione, dall’ispezione della merce in ingresso alla lavorazione preliminare e finale. In ogni fase, ZEISS Metrology Solutions forniscono i dati giusti in base al livello di precisione, sia che si tratti di dati ottici 3D che di dati CMM.
Componenti della trasmissione

Cambio (accelerazione)
Il riduttore accelera la velocità di rotazione proveniente dall’albero a bassa velocità attraverso due o tre stadi con un rapporto predefinito. Lo stadio a bassa velocità, quello a velocità intermedia e quello ad alta velocità accelerano la velocità e di conseguenza l’albero ad alta velocità fa funzionare il generatore in modo ideale. Tutti i componenti della scatola del cambio devono essere prodotti con estrema precisione per garantire un accoppiamento e un’interazione perfetti. Questo è obbligatorio per ottenere la massima potenza, per trasferire la coppia e per ridurre al minimo la perdita di energia.

Alberi di trasmissione
La trasmissione converte la rotazione del mozzo al generatore per la generazione di energia. Nella tecnologia a trasmissione diretta, l’albero fa parte del rotore del generatore ad anello. Per le turbine eoliche dotate di riduttore di accelerazione, sono solitamente presenti diversi alberi, come quello a bassa velocità e quello ad alta velocità, che collegano il mozzo attraverso il riduttore al generatore compatto. Misurazioni accurate relative a dimensioni e forma sono essenziali per garantire il buon funzionamento del sistema e per evitare che gli squilibri causino danni al sistema.
Generatore

Generatore compatto abbinato a un riduttore di accelerazione
Questo tipo di generatore più “compatto” è situato all’interno dell’involucro all’estremità dell’albero ad alta velocità proveniente dal riduttore di accelerazione. Questo tipo di generatore richiede un’elevata precisione a causa della velocità più elevata e, talvolta, del più complesso design a doppia alimentazione. La precisione dei componenti è fondamentale per l’efficienza complessiva del generatore e per evitare costosi guasti

Generatore per tecnologia ad azionamento diretto
La tecnologia di azionamento diretto descrive un design in cui il generatore è direttamente integrato nel mozzo o accanto ad esso e ruota alla stessa velocità del mozzo. Poiché non c’è un riduttore e il generatore fa parte della trasmissione, si parla di trasmissione diretta. Le dimensioni e le tolleranze dei componenti sono fondamentali per ottenere un elevato output di energia, garantendo una sufficiente flessibilità sotto tensione. Misure e analisi accurate sono essenziali per identificare tempestivamente i potenziali problemi e prevenire costosi guasti, migliorando al contempo l’efficienza complessiva.
Dalle pale e dagli iniettori alle analisi metallurgiche e di altro tipo, ZEISS fornisce la soluzione adeguata per la tua applicazione.
ZEISS Solutions for Power & Energy
