l’impatto economico dei presbiti nel 2030 in miliardi di dollari.
+9,1%
il tasso di crescita del trattamento chirurgico della presbiopia
Numeri e mercato
Il rapporto "Global Prevalence of Presbyopia and Vision Impairment from Uncorrected Presbyopia" stima che:
Nel 2020 ci fossero circa 1,8 miliardi di presbiti in tutto il mondo
Entro il 2030 Il numero di presbiti raggiungerà i 2,1 miliardi.
Entro il 2050 il numero di presbiti raggiungerà i 2.3 miliardi.
Il rapporto "Global Prevalence of Presbyopia and Vision Impairment from Uncorrected Presbyopia" prevede che entro il 2030 l'impatto diretto della presbiopia aumenterà a 40,7 miliardi di dollari e l'impatto indiretto a 4,8 miliardi di dollari.
Ci sono diversi fattori che si prevede guidino la crescita del mercato della presbiopia nei prossimi anni, come descritto nel rapporto di Data Bridge Market Research:
AGEING: con l'invecchiamento della popolazione e l’aumentare della vita media, sempre più persone stanno sviluppando presbiopia.
INNOVATION: ci sono state molte evoluzioni tecnologiche nel campo del trattamento della presbiopia, tra cui nuovi tipi di lenti intraoculari e nuove tecniche chirurgiche.
AWARENESS: sempre più persone stanno diventando consapevoli dell’esistenza di trattamenti disponibili per la presbiopia grazie all’utilizzo di internet e dei Social Media.
INCOME: in molte parti del mondo, l'aumento del reddito disponibile sta consentendo alle persone di spendere di più per la cura della vista e per i trattamenti della presbiopia.
COMORBIDITIES: alcune patologie correlate alla presbiopia, come la cataratta, stanno diventando più comuni. Ciò sta aumentando la domanda di trattamenti per queste patologie, contribuendo così alla crescita del mercato.
Il nuovo paziente presbite
Dott. Francesco Bisantis
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze di tracciamento impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fare clic sul pulsante qui sotto e acconsentire all'uso delle tecnologie di tracciamento "funzionali".
Il nuovo paziente presbite
Scarica il pdf
Correggere la presbiopia al giorno d'oggi è possibile, facile e sempre più accessibile.
Perché alcuni pazienti refrattivi sono soddisfatti del risultato e altri no?!
L’oculistica e la psicologia sono molto più connesse di quanto non si possa pensare e la chirurgia refrattiva, ancor di più!
Proveremo a trovare una spiegazione a queste domande insieme al Dr. Andrea Russo usando la teoria psicologica che valse a D. Kahneman il Nobel in…medicina?!? No, in economia!
[...] avrò davanti a me un paziente molto motivato e molto soddisfatto del risultato raggiunto, perché spinto dal desiderio di riguadagnare ciò che aveva perso. Sarà molto più predisposto ad accettare il compromesso visivo e il periodo di adattamento neurale necessario per la procedura Presbyond.