Three people, including a child, are outdoors using ZEISS binoculars to observe wildlife near a wooden lookout structure.
ZEISS Osservazione naturalistica

Cooperazioni

Proteggere e conservare la natura.

Il fascino della natura può essere vissuto molto da vicino con i prodotti ZEISS per l'osservazione naturalistica. È quindi prioritario per l'azienda lavorare per preservare la flora e la fauna. Insieme a diversi partner, ZEISS si impegna a proteggere e conservare la natura.

The image shows the BirdLife logo with a blue flying bird above a green curved line and the text "BirdLife" in blue and green.
The image shows the BirdLife logo with a blue flying bird above a green curved line and the text "BirdLife" in blue and green.

BirdLife International

Cooperazioni ZEISS

BirdLife International è una partnership internazionale di associazioni nazionali che lavorano per la salvaguardia degli uccelli, con un totale di 13 milioni di soci. ZEISS è lo sponsor ufficiale del lavoro scientifico della Red List di BirdLife, che comprende informazioni su tutte le specie di uccelli in pericolo e sul livello di minaccia. Le informazioni vengono fornite all'International Union for Conservation of Nature and Natural Resources (IUCN) e inserite nella loro Red List delle specie animali e vegetali in via di estinzione.

Logo for "Rockjumper Birding Tours" featuring a colorful bird next to the Claim.
Logo for "Rockjumper Birding Tours" featuring a colorful bird next to the Claim.

Rockjumper Birding Tours

Cooperazioni ZEISS

Rockjumper Birding Tours offre spedizioni professionali guidate per gli amanti della natura e gli appassionati di birdwatching in tutto il mondo. Appassionati ed esperti tour leader offrono oltre 300 tour all'anno alla scoperta delle principali aree di birdwatching del mondo. Rockjumper Birding Tours offre l'esperienza di birdwatching per eccellenza, garantendo che i tour siano organizzati perfettamente, risultando divertenti, educativi e di supporto alle iniziative di conservazione delle specie.

Logo for "Champions of the Flyway" featuring a stylized bird silhouette above the text.
Logo for "Champions of the Flyway" featuring a stylized bird silhouette above the text.

Champions of the Flyway

Cooperazioni ZEISS

La maratona di 24 ore di birdwatching mira a promuovere l’osservazione degli uccelli e a raccogliere fondi per la conservazione delle specie avifaunistiche. ZEISS è sponsor di diverse squadre e contribuisce all’organizzazione della cerimonia di apertura. Dal 2014, grazie a questo evento sono state raccolte donazioni per un ammontare di oltre $500.000.

Text reading "Proud sponsor of Birdability" with a small bird silhouette next to the word "Birdability".
Text reading "Proud sponsor of Birdability" with a small bird silhouette next to the word "Birdability".

Sostegno all’iniziativa Birdability

Cooperazioni ZEISS

La missione di Birdability è quella di introdurre le persone con disabilità e altri problemi di salute all’esperienza del birdwatching. Dal 2021 ZEISS è tra i partner di questa organizzazione, a cui offre sopporto finanziario e mette a disposizione vari dispositivi ottici.

Logo for the ZEISS Young Birders Event featuring bold blue text and a stylized bird graphic.
Logo for the ZEISS Young Birders Event featuring bold blue text and a stylized bird graphic.

Young Birders Weekend

Cooperazioni ZEISS

ZEISS collabora con il Cornell Lab of Ornithology per favorire la formazione della prossima generazione di ornitologi. Il Young Birders Weekend raduna giovani che vogliono condividere e approfondire la loro passione per l’osservazione degli uccelli.

Logo of eBird featuring a stylized yellow and black bird silhouette next to the word "eBird" with a green lowercase "e".
Logo of eBird featuring a stylized yellow and black bird silhouette next to the word "eBird" with a green lowercase "e".

eBird

Cooperazioni ZEISS

eBird è un progetto del Cornell Lab of Ornithology e un database online che raccoglie dati sulla distribuzione e la frequenza degli uccelli in tutto il mondo. eBird fornisce una base per una vasta gamma di domande scientifiche e svolge un ruolo sempre più importante nella ricerca, nella conservazione e nell'educazione. Sostenendo eBird e le attività associate, incentiviamo la partecipazione a questo progetto di citizen science.

Green logo with a stylized plant inside a circle and the words “Educate. Love. Protect.” written below.
Green logo with a stylized plant inside a circle and the words “Educate. Love. Protect.” written below.

Progetto di migrazione a Israele

Cooperazioni ZEISS

Assieme alla Society for the Protection of Nature in Israel (SPNI), ZEISS protegge varie rotte migratorie attraverso Israele. Le misure includono la rinaturalizzazione di stagni popolati da pesci, la realizzazione di aree di ristoro e di postazioni con mangiatoie per uccelli e la conservazione di fonti di cibo. Ne consegue che numerose specie rare sono ogni anno in grado di migrare lungo una rotta sicura verso l’Africa.

Logo of NABU featuring a flying bird in black outline above the bold blue letters "NABU".
Logo of NABU featuring a flying bird in black outline above the bold blue letters "NABU".

Centro di salvaguardia della natura NABU

Cooperazioni ZEISS

Da oltre 20 anni ZEISS sostiene il NABU Naturschutzzentrum (Centro di salvaguardia della natura NABU) – che ha sede vicino al Lago Federsee, in Germania – con un prestito permanente di binocoli destinati all’utilizzo da parte sia di volontari sia di visitatori.

Blue checkmark symbol surrounded by the text "BirdLife Species Champion" in a circular arrangement.
Blue checkmark symbol surrounded by the text "BirdLife Species Champion" in a circular arrangement.

Sponsorizzazione BirdLife “pantana macchiata”

Cooperazioni ZEISS

Dal 2021 ZEISS supporta un progetto di BirdLife International volto ad arrestare il declino di uno degli uccelli costieri più rari al mondo, la pantana macchiata (Tringa guttifer). Oltre al generale lavoro di istruzione in materia e alla formazione di nuovi gruppi locali per la conservazione della specie in Thailandia, lo scopo di questo progetto è quello di intensificare gli interventi di protezione delle paludi costiere del Sud-est asiatico.

Logo of Verein Jordsand featuring a stylized black bird flying over a calm blue sea, viewed through a circular lens.
Logo of Verein Jordsand featuring a stylized black bird flying over a calm blue sea, viewed through a circular lens.

Associazione per la conservazione della natura Jordsand

Cooperazioni ZEISS

Dal 1907 l'associazione per la conservazione della natura Jordsand si impegna a proteggere gli uccelli marini e i loro habitat lungo la costa tedesca del Mare del Nord e del Mar Baltico, combinando la conservazione della natura con emozionanti esperienze naturalistiche e ricerche approfondite per la protezione degli uccelli marini. In qualità di associazione senza scopo di lucro per la conservazione della natura, supervisiona 20 aree protette nella Germania settentrionale. L'associazione Jordsand migliora la biodiversità costiera con approcci di conservazione più ampi, tra cui progetti di protezione speciale per le specie in via di estinzione. I suoi ornitologi, sia a tempo pieno che volontari, monitorano gli uccelli nidificanti e migratori, ripuliscono i rifiuti marini spiaggiati, proteggono le riserve naturali dai disturbi e accompagnano i visitatori in tour di osservazione degli uccelli e delle foche. Presso la Stazione Biologica Greifswalder Oie, l'associazione Jordsand gestisce il centro scientifico di inanellamento degli uccelli più efficiente della Germania.

Programma di conservazione degli uccelli di prateria

Cooperazioni ZEISS

Essendo uccelli che nidificano al suolo, gli uccelli di prateria sono estremamente sottoposti alla minaccia dei predatori notturni. Insieme al Naturschutzbund Vorarlberg (Associazione per la conservazione della natura del Vorarlberg), ZEISS si è prefissa l’obiettivo di proteggere queste popolazioni di uccelli mediante la gestione dei biotopi e l’attuazione di intense misure di difesa contro i predatori. Grazie a questi provvedimenti sono già stati raggiunti numerosi traguardi a livello locale.

Esclusivo “Ristorante per avvoltoi” in Kenya

Cooperazioni ZEISS

L’Africa ospita undici specie di avvoltoi, le cui popolazioni, purtroppo, si sono ridotte del 65-80% nel corso degli ultimi 20 anni. Ciò è dovuto a varie ragioni, tra cui avvelenamento delle carogne, bracconaggio e presenza di cavi elettrici. Per favorire il miglioramento di tale situazione, ZEISS ha cofinanziato lo sviluppo del prototipo di una stazione di alimentazione sicura e a prova di veleno per avvoltoi e rapaci in via di estinzione nel Kenya settentrionale.