Unità del compressore
ZEISS Power & Energy Solutions

Unità del compressore

Raggiungere l’efficienza nella progettazione dei motori

Con la creazione di pale sempre più avanzate e l’aumento della complessità della geometria dei profili alari, l’asticella della precisione continua a salire.

Qualsiasi imperfezione sulla superficie o variazione nel profilo di una pala o di una paletta di un compressore può influire negativamente sul flusso d’aria, compromettendo le prestazioni della pala e riducendo l’efficienza. La produzione globale di questi componenti raggiunge milioni di unità all’anno, con un volume altrettanto elevato di resi per manutenzione, riparazione e revisione (MRO). Soluzioni di misura e analisi precise sono quindi essenziali per garantire un processo di produzione senza interruzioni.

Migliorare la produzione di energia: ZEISS Solutions per pale e palette di compressori

La qualità delle palette e delle pale dei compressori è un aspetto critico del processo di produzione. L’elevato valore dei componenti e il tempo richiesto per la produzione aumentano il rischio di non conformità significative senza un attento monitoraggio. Per i nostri clienti, ZEISS Power & Energy Solutions è una risorsa importante. Consentono di collocare le attrezzature giuste in officina proprio nel punto di produzione. Forniscono inoltre un feedback in tempo reale attraverso gli strumenti software correlati, esattamente dove è più utile, garantendo un’azione correttiva immediata.
Immagine che illustra le fasi del processo per il controllo qualità nella produzione di pale e palette per compressori, concentrandosi sugli aspetti critici del processo di produzione.
  • Immagine di una pala forgiata misurata con i sistemi ottici di misurazione 3D di ZEISS, che acquisiscono informazioni complete sulla superficie per una misurazione precisa.

    Forgiatura del profilo alare

    Forgiatura

    Nell’industria della forgiatura, l’integrazione di metodi tradizionali con macchinari moderni e software di simulazione migliora notevolmente la qualità e le caratteristiche dei pezzi forgiati. La metrologia svolge un ruolo fondamentale in questo processo, fornendo misure e risultati accurati.

    La sfida

    Garantire la conformità dello stampo e delle successive pale alle specifiche è una sfida fondamentale nella forgiatura. Inoltre, il mantenimento della corretta geometria dei componenti per la successiva lavorazione è fondamentale per la qualità e le prestazioni complessive del prodotto.

    La nostra soluzione

    I sistemi di misura ottici avanzati, come ZEISS Scan Box e ATOS 5 for Airfoil, forniscono la soluzione per la misura di superfici complete. Inoltre, acquisiscono tutte le informazioni sulla superficie dei componenti e dell’attrezzatura.

    Le CMM ad alta precisione sono utilizzate principalmente per il controllo qualità degli stampi. Tuttavia, possono anche essere utilizzati per misurare le sezioni trasversali rilevanti del profilo alare.

    Il controllo del processo di usura dello stampo e della qualità del componente può essere documentato lungo il processo di produzione e per tutta la durata del componente utilizzando il PiWeb Reporting.

  • Immagine di una pala fresata che viene misurata con sistemi CMM ad alta precisione.

    Lavorazione meccanica

    Fresatura

    Le pale e le palette possono essere prodotte anche mediante fresatura. A tal fine è necessario sgrossare l’alloggiamento, il profilo alare e la base in una prima fase. In questa fase, la geometria viene formata prima che i componenti vengano passati al processo di lavorazione finale.

    La sfida

    La fresatura è un processo che avviene in condizioni difficili. La misurazione e l’analisi rappresentano una sfida simile, in quanto garantiscono la geometria e le dimensioni per le lavorazioni successive e forniscono gli offset per la correzione dell’attrezzatura.

    La nostra soluzione

    Le sezioni rilevanti del profilo alare possono essere misurate con sistemi CMM ad alta precisione. Per le misurazioni dell’intera superficie, i sistemi di misura ottici avanzati come ZEISS Scan Box e ATOS 5 for Airfoil sono la risposta, poiché catturano anche le informazioni complete sulla superficie da trasmettere per la lavorazione finale.  

    La perfetta integrazione del flusso di lavoro per l’elaborazione batch nell’ambiente di produzione completa la documentazione lungo il processo di produzione, fornendo un feedback in tempo reale per le regolazioni in produzione grazie al PiWeb Reporting.

  • Immagine di una pala che evidenzia il controllo qualità per il processo di finitura che convalida la geometria e le tolleranze, garantendo la tracciabilità e la documentazione per ogni componente.

    Finitura

    Lavorazione finale

    La lavorazione finale comprende la fresatura e la molatura delle geometrie finali per le pale e le loro basi, nonché per le palette i loro alloggiamenti. Questa è l’ultima fase di lavorazione prima dell’assemblaggio finale.

    La sfida

    La lavorazione finale è un processo rapido, con tolleranze ridotte su molte caratteristiche critiche e requisiti di efficienza. Monitorare la qualità della produzione e anche l’usura dell’attrezzatura in produzione per correggere e configurare gli offset.

    La nostra soluzione

    I sistemi CMM ad alta precisione come ZEISS PRISMO sono la macchina ideale per affrontare le sfide finali dei componenti lavorati. Per la misurazione completa delle superfici, i sistemi ottici avanzati come ZEISS Scan Box e ATOS 5 for Airfoil offrono dati completi sulle superfici, garantendo precisione e dettagli.

    Inoltre, la perfetta integrazione del flusso di lavoro consente l’elaborazione in batch all’interno dell’ambiente di produzione, migliorando la documentazione durante l’intero processo produttivo. Grazie al feedback in tempo reale fornito dal PiWeb Reporting, è possibile apportare modifiche in produzione in modo efficiente, garantendo un controllo qualità ottimale.

  • Un’immagine di una pala finita, che mostra il suo design elegante e la sua superficie lucida.

    Analisi finale

    Analisi finale e convalida

    La conformità ai requisiti di progettazione e produzione è necessaria per confermare i componenti che devono essere assemblati nel compressore e che tutti i componenti si adattino tra loro.

    La sfida

    Il controllo qualità dei componenti è necessario per convalidare la geometria, le dimensioni e la conformità alle tolleranze, nonché per fornire la documentazione finale della qualità degli stessi, raccogliere informazioni per scopi di R&D e di assemblaggio e tracciare i componenti.

    La nostra soluzione

    Le CMM precise e a contatto come ZEISS PRISMO sono ideali per la convalida finale delle specifiche.

    I sistemi di misura ottici avanzati, come ZEISS Scan Box e ATOS 5 for Airfoil, possono essere utilizzati per misurare l’intera superficie per fornire il gemello digitale e raccogliere informazioni per l’assemblaggio in termini di bilanciamento del peso e posizione di montaggio.

    Documentazione completa durante tutto il processo di produzione con PiWeb Reporting.

    Contattaci

    Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per le industrie? Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni o una dimostrazione.

    Hai bisogno di ulteriori informazioni?

    Mettiti in contatto con noi. I nostri esperti ti risponderanno.

    Caricamento del modulo in corso...

    / 4
    Prossimo passaggio:
    • Richiesta di interesse
    • Dettagli personali
    • Dettagli dell’azienda

    Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati presso ZEISS, consulta la nostra informativa sulla privacy.