Lo sviluppo del cannocchiale

Il cannocchiale e i binocoli derivati sono stati sviluppati per soddisfare l’esigenza di osservare oggetti lontani. Inizialmente, l’interesse venne rivolto alle stelle in cielo, mentre poi, via via, si ampliò anche all’osservazione sulla Terra.
L’invenzione del cannocchiale è correlata a più nomi: Hans Lipperhey di Middelburg e Jakob Adriaanszon, noto come Metius von Alkmaar. Entrambi costruivano occhiali ed entrambi, in forma indipendente l’uno dall’altro, depositarono la domanda di brevetto nell’ottobre 1608 presso gli Stati Generali dell’Aja. Sembra che anche Sachariads Janssen da Middelburg avesse inventato un cannocchiale già nel 1590.