Significato delle abbreviazioni
FL
Binocoli e telescopi con lenti al fluoruro (com. fluorite - FL) offrono immagini più nitide e ricche di contrasto, praticamente senza aberrazioni cromatiche; i vetri alla fluorite sono una sottocategoria specifica e di alta qualità dei vetri ED
GA
Una definizione precedente per "gommatura" nei binocoli Dialyt
T*
ZEISS T* trattamento multistrato per un'elevata trasmissione e antiriflessione
MC
Trattamento multistrato ZEISS (Multi Coating)
P / P*
Rivestimento per la correzione di fase sui prismi a tetto, per una maggiore risoluzione dei dettagli. Tutti i binocoli ZEISS con prismi a tetto dispongono di questo rivestimento
B
Una definizione precedente per binocoli adatti a portatori di occhiali
Oggi tutti i binocoli e oculari per telescopi ZEISS sono adatti a chi porta occhiali, per questo la definizione "B" non viene più utilizzata
S
Binocolo con stabilizzazione meccanica
ED
Extralow Dispersion = ridotta dispersione cromatica / minime aberrazioni
HD
High Definition. HD non è un tipo di vetro, ma definisce il risultato dei vetri ED: eccellente risoluzione
HT
High Transmission = speciali lenti Schott, con ottime caratteristiche di trasmissione.
SF
Smart Focus = Con i tradizionali binocoli sono necessarie 2,5 rotazioni della ghiera di messa a fuoco, per la focalizzazione ravvicinata alla massima distanza di osservazione. Con VICTORY SF solo 1,8 rotazioni.