White paper per la quotatura e le tolleranze geometriche (GD&T)

White paper

Quotatura e tolleranze geometriche (GD&T)

Aumenta la qualità e riduci i costi

I moderni macchinari di produzione possono raggiungere livelli di precisione molto elevati. Ciononostante, i componenti continuano a subire deviazioni indesiderate rispetto alle dimensioni e alle geometrie nominali. Per limitare le perdite di qualità e gli aumenti dei costi che ne derivano, i produttori e i metrologi si affidano alle tolleranze. Le tolleranze definiscono quali deviazioni dal valore nominale sono accettabili e quando un pezzo è considerato non OK (NOK) e quindi inutilizzabile senza miglioramenti.

Vantaggi di GD&T

Quando si calcolano le tolleranze dei componenti la quotatura e le tolleranze geometriche (GD&T) svolgono un ruolo importante. GD&T descrive con estrema precisione il tipo e la forma delle deviazioni geometriche ammesse nel componente. Rispetto alle tolleranze convenzionali, una specifica di prodotto che utilizza GD&T presenta diversi vantaggi:

  • Produzione e test dei componenti semplificati
  • Comparabilità ottimale
  • Possibilità di combinare le tolleranze
  • Tolleranza più utilizzabile negli elementi rotondi e cilindrici
  • Nessuna aggregazione di tolleranze attraverso il dimensionamento a catena
  • Adatto per componenti complessi e in forma libera
  • Test dei componenti con supporto di informazioni sul prodotto e sulla produzione (PMI/FTA)

Rappresentazione GD&T

È stato sviluppato un linguaggio internazionale di simboli per rappresentare la GD&T nei disegni. Li abbiamo raccolti in poster chiari.

Scarica il white paper e i poster

Nel nostro white paper scoprirai i vantaggi delle tolleranze di forma e di posizione e riceverai numerosi esempi pratici e applicativi. I nostri poster offrono una buona panoramica della rappresentazione visiva delle tolleranze.

White paper per la quotatura e le tolleranze geometriche (GD&T)

Caricamento del modulo in corso...

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati presso ZEISS, consulta la nostra informativa sulla privacy.

Interpretazione GD&T

Sia la GD&T che i risultati di misura del controllo di tolleranza sono espressi come valori numerici puri. Tuttavia, interpretare questi numeri e tradurli in azioni correttive specifiche è una sfida. GD&T è più facilmente ispezionabile utilizzando un software che codifica a colori i valori nominali e quelli effettivi e utilizza vettori per rappresentare le deviazioni.

Standard GD&T

Standard GD&T

Le regole, i simboli, le definizioni, i requisiti, i valori di default e i metodi raccomandati per la determinazione e l’interpretazione di GD&T sono stabiliti in sistemi di norme, sebbene solo due siano accettati e utilizzati a livello globale:

ISO GPS (geometric product specification), stabilito dall’Organizzazione internazionale per la standardizzazione

ASME Y14.5, stabilito dalla Società americana degli ingegneri meccanici

Per saperne di più sulle somiglianze e le differenze tra questi standard, consulta il white paper.