
Pala della turbina
Raggiungere l’efficienza nella progettazione dei motori
Le pale delle turbine rappresentano componenti chiave dei moderni motori aeronautici e riflettono l’elevata complessità ingegneristica del settore. Questi elementi trasformano i gas caldi in potenza e spinta, evidenziando quanto la qualità e la progettazione siano cruciali. Una singola pala di motore può generare una potenza dieci volte superiore a quella di un’utilitaria. Poiché operano in condizioni estreme di calore e pressione, le pale devono essere realizzate con la massima precisione, progettate con cura e sottoposte a controlli rigorosi.
Soluzioni ZEISS per l’ispezione delle pale di turbine nel settore aerospaziale.
Le pale delle turbine vengono costantemente perfezionate per migliorarne prestazioni, durata ed efficienza. Tuttavia, la complessità dei nuovi design introduce sfide significative: anche minime imprecisioni di misura possono ridurre l’efficienza o causare guasti. Per rispondere alla crescente domanda, i produttori si affidano a soluzioni metrologiche all'avanguardia che consentono di ottimizzare i processi produttivi, garantendo al tempo stesso qualità e rapidità.
Fai clic su tutte le fasi del processo
Controllo qualità e analisi metrologica delle pale di turbine.

Manutenzione, riparazione e revisione (MRO)
Le pale delle turbine sono progettate per durare fino a 35.000 ore, equivalenti a circa 15 milioni di miglia nautiche, prima di necessitare di riparazioni o revisioni. Tuttavia, al momento dell’intervento, i costi in termini di tempo e risorse rappresentano una delle sfide più rilevanti per i produttori di apparecchiature originali (OEM). Per questo è fondamentale disporre di tecnologie capaci di individuare difetti nascosti, prevedere potenziali cedimenti strutturali ed evidenziare rapidamente le imperfezioni, così da rimettere in servizio le pale e prolungare la vita utile dei motori a turbina.