Assemblaggio tramite virtualizzazione

La sfida

Durante l’assemblaggio, i singoli componenti vengono analizzati e uniti in sottogruppi o in un prodotto completo. Nel settore automotive, ad esempio, si utilizzano strumenti complessi di ritenuta come dima master per giunti o Cubing.

L’analisi in questa fase consente di verificare:

  1. L’adattamento reciproco dei diversi componenti, per garantire un assemblaggio senza problemi.
  2. La conformità di un singolo componente rispetto al modello CAD nominale dell’assemblaggio, utile per capire se il processo di produzione è sotto controllo e se è possibile integrare parti provenienti da fornitori diversi.
  3. Nelle analisi di assemblaggio tradizionali, i componenti vengono fissati e poi misurati. Tuttavia, strumenti come master o Cubing richiedono l’intervento di esperti specializzati e comportano costi elevati.

La soluzione

Grazie al sistema ATOS, non è più necessario ricorrere a strumenti fisici costosi e complessi. L’operatore può scansionare in 3D ogni singolo componente, generando modelli digitali che vengono pozionatici correttamente in modo automatico all’interno di un sistema di coordinate globale con il software ZEISS INSPECT. L’allineamento avviene in modo virtuale, consentendo la realizzazione di un assemblaggio digitale completo.

Questo assemblaggio virtuale può essere analizzato sotto diversi aspetti:

  • Dimensioni funzionali dei componenti
  • Dimensioni degli interstizi e degli allineamenti dell’assemblaggio
  • Conformità visiva ai requisiti estetici e ottici

L’operatore ha così la possibilità di confrontare ogni componente prodotto sia con altri pezzi reali sia con il relativo modello CAD. Questo garantisce non solo l’assemblabilità senza rilavorazioni, ma anche la possibilità di sostituire singoli componenti, inclusi quelli provenienti da stabilimenti diversi o fornitori esterni.

I vantaggi

  • Valutazione dell’assemblaggio

    senza riferimenti fisici, come strumenti master, Cubing o modelli

  • Identificazione semplice e veloce

    in caso di scarso adattamento

  • Interscambiabilità dei componenti

    garantita negli assemblaggi

  • Facilità di utilizzo

    e requisiti di configurazione minimi

Contattaci

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per le industrie? Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni o una dimostrazione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Mettiti in contatto con noi. I nostri esperti ti risponderanno.

Caricamento del modulo in corso...

/ 4
Prossimo passaggio:
  • Richiesta di interesse
  • Dettagli personali
  • Dettagli dell’azienda

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati presso ZEISS, consulta la nostra informativa sulla privacy.