AUKOM: LA TUA FORMAZIONE METROLOGICA CERTIFICATA

L’unico percorso metrologico certificato e riconosciuto.

Il percorso formativo AUKOM è basato su livelli, supportando la formazione continua dei metrologi, dalle basi della misura ai concetti più avanzati quali filtri, metodi di calcolo e incertezze. Grazie a questo approccio e ai contenuti altamente qualificanti, è possibile aumentare la qualità e l’affidabilità dell’intero reparto Controllo Qualità. 

Scopri i nuovi corsi ON-LINE a calendario

Corso Aukom 1 livello

Rivolto a Metrologi e Progettisti

Argomenti trattati:

  • Panoramica CMM e sensori
  • Metodo di calcolo
  • Concetti geometrici

Corso Aukom 2 livello

Rivolto a tutti i Metrologi

Argomenti trattati:

  • Principi base ISO e ASME
  • Sensori ottici e tomografici
  • Filtri e Outlier per la scansione

Corso Aukom GD&T

Rivolto a Metrologi e Progettisti. 

Argomenti trattati:

  • Applicazioni delle norme ISO e ASME
  • Particolare attenzione verrà dedicata alle nuove GD&T

Scopri di più 

Perchè iscriversi ad un corso Aukom?

Aukom ha creato uno standard di riferimento riconosciuto a livello mondiale per quanto riguarda la Formazione metrologica.

La certificazione e l’approccio a livelli, garantisce la diffusione dei concetti fondamentali all’interno dei reparti di progettazione, produzione e di controllo. Il risultato è un manufatto di qualità che rispetta tutti i requisiti tecnologici.

La certificazione personale ottenuta al terminedi ogni corso è un valore aggiunto importante, riconosciuto a livello globale!

AUKOM 1  

Il corso è mirato a consolidare ed incrementere le conoscenze della metrologia di produzione.  L'approccio didattico utilizzato nei corsi è quello di illustrare i più recenti metodi/strumenti di misura.

Il corso comprende pertanto le più recenti nozioni in materia di tolleranze di forma e posizione, di programmazione, di interpretazione dei risultati di misura e di macchine/sensori utilizzati in metrologia 

AUKOM 2

Il corso è dedicato ai metrologi con una buona esperienza, vengono quindi affrontati i seguenti temi:

  • Spiegazione delle tolleranze di forma e posizione e della simbologia utilizzata nelle GD&T. 
  • Costruzione corretta degli staffaggi, l’applicazione delle strategie di misura e la valutazione dei riferimenti che compongonogli allineamenti. 
  • Principi di funzionamento delle più recenti tecnologie di misura, quali la tomografia, la luce strutturata e laser. 
  • Analisi dei risultati e dei metodi di calcolo
  • Fattori che influenzano la misura

AUKOM GD&T

È il primo corso ufficiale AUKOM che tratta tutti i principali temi dedicati alle norme ISO e ASME ed è rivolto a progettisti e metrologi.  All'interno del corso verranno affrontate le principali tolleranze geometriche e dimensionali secondo le due normative di riferimento ISO e ASME e particolare attenzione verrà dedicata alle nuove GD&T.

L'integrazione di tutte le parti connesse alla misura, unita alla conoscenza dei paremetri che su di essa agiscono, consente agli esperti in materia di comunicare con sicurezza alle aree interdipartimentali, riducendo così le incertezze di misura; in questo modo i risultati diventano più affidabili e comparabili. Tale orientamento sarà poi avvalorato da una riduzione dei costi e degli scarti prodotti.

La nuova serie "Video Quiz"

Guarda gli episodi della nostra serie e prova a rispondere alle domande del nostro Training Manager.

Episodio 1

Episodio 2

Episodio 3

Episodio 4

Scarica il poster con le tolleranze e le normative GPS!

Compila il form per ricevere il poster aggiornato con l’elenco completo delle tolleranze GPS e la loro spiegazione.