Vi sono momenti nella nostra carriera professionale in cui l’introduzione di una nuova tecnologia cambia radialmente la nostra attività professionale. Gli odontoiatri che hanno sperimentato personalmente i vantaggi dell’ingrandimento e dell’illuminazione hanno affermato che le loro tecniche professionali sono state cambiate per sempre.
Il concetto di Ginevra sui microscopi operatori nella pratica odontoiatrica
Prof. Ivo Krejci, Professore ordinario e Presidente della divisione di cariologia ed endodontologia, nonché Presidente della Scuola di medicina odontoiatrica presso l’Università di Ginevra, Svizzera
Microscopio: esperienza di 25 anni
Dr. Domenico Massironi, studio privato a Melegnano, Italia;
specializzato in implantologia e protesistica, autore di numerosi articoli e di due libri
L’uso dei microscopi operatori in endodonzia
Dr. Gilberto Debelian, adjunct visiting professor del programma post-laurea di endodonzia, University of North Carolina e University of Pennsylvania, USA e Vicepresidente della Società norvegese di endodonzia, studio privato specializzato in endodonzia a Bekkestua, Norvegia
Chirurgia periodontale mini-invasiva e suoi effetti sulla cicatrizzazione delle ferite
Dr. Rino Burkhardt, EFP (Federazione Europea di Periodontologia) specialista certificato in periodontologia, docente senior presso l’Università di Zurigo e professore onorario associato presso l’Università di Hong Kong
Tecniche di ritrattamento endodontico
Dr. Tony Druttman, specialista in endodonzia, ex presidente della Società inglese di endodonzia, visiting specialist teacher presso l’Eastman Dental Institute dell’Università di Londra
Casistiche
Dr. Tomas Lang, Vicepresidente di DGmikro, CEO di ORMED - Istituto di medicina orale presso l’Università di Witten/Herdecke, Germania; autore di numerose pubblicazioni sull’endodontologia, nonché sull’odontoiatria ricostruttiva e preventiva
Costo della lezione: € 450,00 (tasse escluse), incl. rinfresco
Crediti: 6,5
Lingua: Inglese / traduzione simultanea in russo
Il numero di partecipanti è limitato
I corsi si tengono in contemporanea pertanto devono essere scelti in base alle proprie esigenze.
Esperienza pratica: l’uso di un microscopio operatorio in endodonzia
Dr. Gilberto Debelian
Odontoiatria ricostruttiva con il microscopio operatorio – un mondo nuovo
Prof. Ivo Krejci
La chirurgia implantare rigenerativa assistita da microscopio
Dott. Massimo Mazza, 1985 laurea DMD presso l’Università di Milano, Italia, 2011, docente opinion leader strategico presso l’Accademia odontoiatrica ZEISS
Su richiesta, dopo il simposio, possiamo organizzare un corso di formazione individuale sul microscopio con uno dei nostri esperti. I corsi sono rivolti anche agli assistenti odontoiatrici.
Costo del corso di formazione: € 100,00 (tasse escluse)
Costo del workshop: € 250,00 (tasse escluse), incl. rinfresco
Crediti: 4
Lingua: Inglese
Partecipanti: fino a 15 per ogni workshop
Costo di iscrizione
€ 700,00 (tasse escluse), incl. rinfresco
Iscrizione
qui
Condizioni speciali per iscrizioni anticipate
I clienti che prenoteranno entro il 15 giugno 2013 godranno di uno sconto del 10%.
Prenotazione dell’hotel
Inserire “ZEISS” nel codice di prenotazione quando si effettua la prenotazione presso l’hotel associato all’evento.
Prezzo del pernottamento
£ 150 + IVA, incl. colazione
La disponibilità di camere è limitata.
LA NOSTRA SEDE
Hotel Russell****
1-8 Russell Square
Bloomsbury, Londra, WC1B 5BE, UK
http://www.hotelrusselllondon.co.uk
russell .reservations @principal -hayley .com
Telefono: +44 844 915 0027
L’hotel Russell è una location ideale per visitare la capitale del Regno Unito. Collocato nel cuore di Bloomsbury, nel centro di Londra, lo storico Hotel Russell domina il lato orientale della Russell Square, permettendovi di apprezzarne la pace e la tranquillità dei giardini e di raggiungere rapidamente le maggiori attrazioni di Londra, i distretti finanziari e quelli commerciali.