Gli odontoiatri e gli odontoiatri specializzati di tutto il mondo hanno potuto perfezionare le proprie competenze in occasione del Simposio internazionale ZEISS che si è tenuto nel marzo del 2012 a Kitzbuehel, in Austria. Nel corso di lezioni specialistiche su vari argomenti chiave nel settore della microscopia dentale i partecipanti hanno potuto apprendere come utilizzare le tecnologie più recenti nel proprio lavoro quotidiano. Durante workshop pratici hanno applicato quanto appreso utilizzando il microscopio operatorio.
Il simposio è uno degli appuntamenti più importanti del programma di formazione internazionale dell’Accademia odontoiatrica ZEISS. L’obiettivo di questo programma di Carl Zeiss Meditec è quello di formare gli utilizzatori in specifiche aree tematiche della microscopia dentale.
"Desideriamo sostenere i nostri clienti nell’uso dei nostri prodotti e contribuire al loro successo nell’attività pratica quotidiana," afferma il Dr. Ludwin Monz, Presidente e CEO di Carl Zeiss Meditec AG. "Questo è il motivo per cui offriamo un programma di formazione studiato in modo specifico per rispondere alle esigenze del lavoro quotidiano."
Gli oltre 60 partecipanti al simposio odontoiatrico di due giorni che si è svolto a Kitzbuehel venivano non solo da Germania, Austria e Svizzera, ma anche da Danimarca, Regno Unito e USA. Hanno discusso tematiche correlate alla microchirurgia, all’endodonzia e all’odontoiatria ricostruttiva con relatori di fama internazionale.
Uno dei relatori più noti è stato il Prof. Dr. Didier Dietschi, operante nel settore dell’odontoiatria estetica, con oltre 25 anni di esperienza nell’attività pratica e nell’insegnamento. Egli ha illustrato, ad esempio, le nuove possibilità di trattamento e i protocolli di trattamento ottimizzati resi possibili dai dispositivi di ingrandimento negli interventi ricostruttivi che prevedono l’utilizzo della ceramica.
Durante i corsi pratici i partecipanti hanno lavorato con il microscopio operatorio personalmente, utilizzando campioni animali e testando le ultime tecniche di otturazione.
Il programma dell’Accademia di odontoiatria ZEISS include corsi di formazione di gruppo e corsi pratici, alcuni dei quali anche con interventi chirurgici in diretta. I corsi sono tenuti da utenti esperti nell’uso del microscopio operatorio entro ambienti professionali, quali gli studi dentistici o le università, che migliorano ulteriormente la loro attenzione alle esigenze pratiche quotidiane dell’odontoiatria.
I corsi di formazione sono strutturati in conformità alle linee guida e alle raccomandazioni dell’Associazione tedesca odontoiatri (BZÄK) per la formazione in campo odontoiatrico. Entro il prossimo anno l’offerta di corsi, che attualmente si concentra in Germania, verrà ampliata fino a coprire l’intera Europa. Il simposio di Kitzbuehel ha rappresentato un primo passo verso tale internazionalizzazione.