- Home
- Products
- Sistemi per facoemulsificazione e vitrectomia
- ZEISS miLOOP

ZEISS miLOOP
Studiato appositamente per la cataratta densa.
miLOOP® di ZEISS è un rivoluzionario dispositivo per micro interventi progettato per frammentare il cristallino e affrontare senza difficoltà la cataratta densa. Basato sulla tecnologia a microfilamento in nitinol superelastico e autoespandente, ZEISS miLOOP offre ai chirurghi una frammentazione del cristallino a energia zero per qualsiasi grado di cataratta.1
Significativa riduzione dell'energia faco e dell'uso di fluido in caso di cataratta densa.
Uno studio clinico controllato randomizzato pubblicato dal British Journal of Ophthalmology ha evidenziato che l'uso di ZEISS miLOOP in cataratte nucleari di grado di durezza 3-4+ riduce l'energia faco fino al 53% e, di conseguenza, anche le vibrazioni ultrasoniche. Lo stesso studio conferma inoltre che l'impiego di ZEISS miLOOP limita notevolmente il volume di fluido per l'irrigazione chirurgica utilizzato per singolo caso fino al 30%.1
Minimo stress su capsula e zonule.
ZEISS miLOOP è progettato per ridurre al minimo le sollecitazioni capsulari e zonulari. A differenza delle tecniche convenzionali fondate su una frammentazione del cristallino di tipo dentro-fuori coadiuvata da energia faco, ZEISS miLOOP consente una frammentazione del nucleo di tipo fuori-dentro sfruttando la forza impiegata per dividere la lente verso l'interno.1
Riduzione dei tempi di procedura e trattamento post-operatorio.
In un sondaggio medico condotto nel 2019, la maggior parte dei chirurghi addestrati all'uso di ZEISS miLOOP riferisce di aver riscontrato, in associazione all'impiego del dispositivo, una percepita riduzione del tempo di procedura complessivo.2 Inoltre, ZEISS miLOOP comporta solitamente effetti meno traumatici sulla sacca capsulare e sulle zonule, con un conseguente potenziale contenimento della necessità di trattamenti post-operatori aggiuntivi.1,3
Una delle principali cause della perdita di cellule endoteliali in cataratte a densità maggiore è la quantità di energia faco emessa nell'occhio durante l'intervento chirurgico.4,5,6,7,8 Pertanto, la capacità di ridurre in modo significativo l'energia faco totale attraverso l'uso di ZEISS miLOOP1 può contribuire a una diminuzione del numero delle complicazioni associate che richiedono un trattamento post-operatorio.
Specifiche
ZEISS miLOOP
Applicazione
|
frammentazione del cristallino
|
Energia faco emessa
|
nessuna
|
Range di impiego
|
cataratte da grado 1 a 4+
|
Materiale
|
microfilamento in nitinol superelastico a memoria di forma
|
Lunghezza
|
~15 cm
|