Any questions about buying our products?
IORT testa e collo
Indipendentemente dalla posizione del tumore principale, la grande maggioranza delle recidive si sviluppa nel sito tumorale originale o in sua prossimità. In conseguenza degli effetti di dispersione delle radiazioni nei trattamenti radioterapici convenzionali dei tumori della testa e del collo, il rischio di danneggiare varie strutture anatomicamente sensibili come nervi, aorta, muscoli o corde vocali è relativamente alto. La radioterapia intraoperatoria (IORT) consente di erogare la radiazione subito dopo la resezione chirurgica e quindi direttamente nel letto tumorale, minimizzando gli effetti di dispersione.1, 2, 3
Fasi del trattamento

Fase 1 Localizzazione del tumore con imaging diagnostico.

Fase 2 Esposizione del tumore durante l’incisione chirurgica.

Fase 3 Rimozione chirurgica del tumore, nervi e vasi critici sono protetti dal campo di trattamento con strumenti chirurgici.

Fase 4 Selezione dell’applicatore del tipo e delle dimensioni corrette e posizionamento dell’applicatore sul letto tumorale.

Fase 5 Radiazione locale del letto tumorale per circa 30 minuti.

Fase 6 Rimozione dell’applicatore, riposizionamento delle schermature e delle strutture e chiusura dell’incisione.