Any questions about buying our products?
IORT per tumori cerebrali
Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore cerebrale maligno primario più frequente negli adulti. In conseguenza della natura infiltrativa dei gliomi IV di alto grado la sopravvivenza complessiva media è di soli 15 mesi.1 Anche le metastasi cerebrali sono una manifestazione comune del cancro sistemico con un tempo medio di sopravvivenza dei pazienti di 3-12 mesi, principalmente determinato dallo stato di malattia sistemica (non CNS).2 Il trattamento standard dei tumori cerebrali sia basa su un approccio multidisciplinare, in cui all'intervento chirurgico fa seguito la radioterapia con o senza chemioterapia concomitante e adiuvante.3,4
La radioterapia intraoperatoria per i tumori cerebrali è un approccio pragmatico ed efficace per sterilizzare i margini delle cellule tumorali persistenti, annullare gli stimoli proliferativi post-lesione e colmare il divario terapeutico tra chirurgia e radio-chemioterapia.5,6,7
Fasi di trattamento

Fase 1 Localizzazione del tumore con la diagnostica per immagini.

Fase 2 Posizionamento della testa del paziente in un casco stereotassico, creazione di un lembo di pelle e rimozione dell'osso.

Fase 3 Asportazione chirurgica del tumore.

Fase 4 Selezione dell'applicatore del tipo e delle dimensioni (Ø) corrette e posizionamento dell'applicatore nel letto tumorale.

Fase 5 Irradiazione locale del letto tumorale per circa 30 minuti.

Fase 6 Rimozione dell'applicatore, ripristino delle strutture ossee e cutanee e chiusura dell'incisione.