ZEISS presenta il primo Swept-Source OCT/OCTA a doppia velocità in occasione del congresso annuale dell'Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO)
Dublino/USA | 26 aprile 2019 | Carl Zeiss Meditec AG
ZEISS PLEX Elite 2.0 è un tomografo a coerenza ottica con tecnologia Swept-Source che garantisce opzioni di visualizzazione ampliate sulle modalità di manifestazione delle patologie nei pazienti.
Oggi, il segmento ZEISS Medical Technology ha presentato il primo Swept-Source OCT/OCTA a doppia velocità che eseguirà scansioni a 200 kHz, oltre che a 100 kHz, fornendo ai medici una visione più profonda e dettagliata della retina e opzioni di visualizzazione per diverse patologie. Il PLEX Elite 2.0 consente di eseguire imaging dell'occhio in modo più rapido, approfondito e a una risoluzione maggiore, portando l'imaging in campo oftalmico e la ricerca clinica a un nuovo livello. È possibile applicare velocità diverse alle differenti condizioni patologiche dell'occhio e ampliare le possibilità di ricerca.
“La presentazione di PLEX Elite 2.0 rappresenta un importante passo avanti nell'evoluzione dello Swept-Source OCT/OCTA”, ha affermato Jim Mazzo, Presidente Globale di Dispositivi Oftalmici presso Carl Zeiss Meditec. “Si tratta di un altro esempio del nostro costante impegno a favore della ricerca clinica e della realizzazione di tecnologie nell'interesse dei pazienti.”
Al centro di questo sviluppo accelerato nella ricerca con PLEX Elite c'è l'Advanced Imaging Network, una straordinaria collaborazione di medici con la mission di far progredire la ricerca e l'innovazione nei settori delle patologie della retina e del glaucoma. Questo motore di innovazione unico nel suo genere riunisce famosi medici e scienziati di tutto il mondo utilizzando una piattaforma software basata sul cloud per interagire e collaborare in tempo reale, con l'obiettivo unificato di fare progressi nel futuro delle cure oculistiche.

Grazie alla visione più approfondita e dettagliata della retina mediante il PLEX Elite 2.0, i medici possono acquisire immagini complete di patologie, quali stafilomi posteriori, distacchi della retina, miopia elevata e tumori coroidali. Questa evoluzione garantisce scansioni più rapide che consentono di vedere dall'interfaccia vitreo-retinica fino alla coroide, al fine di effettuare una valutazione senza precedenti degli occhi miopi molto curvi.
“La collaborazione con i maggiori esperti continua ad essere al centro del nostro processo di innovazione”, ha affermato il Dr. Ludwin Monz, presidente e CEO di Carl Zeiss Meditec AG. “Questo nuovo livello di collaborazione può aprire nuove frontiere nella ricerca e accelerare lo sviluppo delle innovazioni nell'interesse dei pazienti di oggi e di domani.”
Dalla sua nascita nel 2016, l'Advanced Imaging Network è cresciuto notevolmente e ha ampliato i propri orizzonti oltre le patologie della retina e fino al glaucoma e alle patologie del nervo ottico, promettendo di espandersi ancora. Questa rete intende continuare la collaborazione avviata e consentire ai ricercatori di testare ulteriormente l'utilità clinica della tecnologia Swept-Source nell'oftalmologia.
In occasione del congresso ARVO, ZEISS presenterà il PLEX Elite insieme agli altri dispositivi di punta dell'azienda presso lo stand 1317. Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://www.zeiss.com/meditec/int/c/zeiss-at-arvo-2019.html.
