Apertura di un nuovo centro di formazione per oftalmologi a Pune
CBM e ZEISS intensificano la fruttuosa collaborazione
Jena/Germania, Bensheim/Germania, Pune/India | 13 febbraio 2019 | Carl Zeiss Meditec AG
36 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di cecità. Circa 1/3 di loro è diventato cieco a causa di una cataratta curabile, perché spesso le persone colpite non hanno accesso alle cure mediche. Soprattutto nelle regioni remote, la formazione continua degli oftalmologi e del personale medico è un elemento chiave nella lotta contro la cecità prevenibile. ZEISS e la Christoffel Mission for the Blind (CBM), insieme alla Poona Blind Men Association, un partner locale, hanno aperto un nuovo centro di formazione per il trattamento della cataratta a Pune, India. L'obiettivo è quello di formare oftalmologi e personale medico su tutto il territorio nazionale nella facoemulsificazione, una moderna tecnica chirurgica.
“In India, uno dei paesi più popolati al mondo, c'è un reale bisogno di oftalmologi con la giusta formazione”, afferma il Dr. Rainer Brockhaus, CEO di CBM. “Con questo nuovo centro, stiamo facendo la nostra parte per garantire cure oculistiche di alta qualità. In futuro, anche le popolazioni più povere delle regioni remote ne trarranno beneficio.” Il Dr. Ludwin Monz, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Carl Zeiss Meditec AG aggiunge: “Il nuovo centro di formazione faco è il risultato di una lunga e mirata collaborazione tra CBM e ZEISS. Abbiamo già inaugurato un centro di formazione speciale in Paraguay lo scorso anno.”
I medici e il personale medico imparano ad utilizzare i moderni dispositivi presso il centro di formazione situato presso l'H.V. Desai Eye Hospital in India. Dopo aver ricevuto questa formazione, il personale medico è in grado di fornire ai pazienti un trattamento medico migliore in linea con i più recenti standard medici.

Dal 2000, la CBM supporta la clinica oculistica gestita dalla Poona Blind Men Association. La rinomata clinica oculistica serve una regione con più di 37 milioni di persone ed effettua visite in loco entro un raggio di 350 chilometri. Solo nell'ultimo anno, più di 580.000 pazienti si sono rivolti all'H.V. Desai Eye Hospital, e più di 34.000 di loro sono stati operati di cataratta. Il partner locale copre i costi per le persone che non possono permettersi le cure.
Come nel caso di Anjali, 10 anni, di Pune. La bambina, che vive con i nonni, era quasi cieca da entrambi gli occhi. Riusciva a malapena a vedere quello veniva spiegato in classe. Durante uno screening di massa nella sua scuola, un team dell'H.V. Desai Eye Hospital le ha diagnosticato una cataratta in entrambi gli occhi. Anjali è stata operata all'H.V. Desai Eye Hospital. La procedura ha richiesto solo pochi minuti, ma le ha cambiato la vita. Ora è tornata a vedere e non ha problemi a seguire le lezioni in classe.
Grazie al livello di istruzione migliore offerto dal nuovo centro di formazione, in India ci sarà la possibilità di regalare il dono della vista a molte persone.
Facoemulsificazione: una procedura delicata e minimamente invasiva
La facoemulsificazione è una tecnica che utilizza vibrazioni ultrasoniche per rompere la lente offuscata. I frammenti di lente vengono poi rimossi e viene impiantata una lente artificiale. Questa procedura all'avanguardia garantisce un intervento chirurgico delicato e minimamente invasivo e da decenni è un metodo standard in paesi come la Germania. Tuttavia, ci è voluto del tempo per raggiungere molti paesi in via di sviluppo. “Grazie a questa collaborazione, stiamo contribuendo a stabilire tecniche oftalmiche moderne in paesi come l'India, migliorando così le cure oculistiche per i pazienti”, afferma il Dr. Monz.


Breve profilo
CBM

-
Download foto stampa
8.8 MB | 4512×3008 | JPG

-
Download foto stampa
4.9 MB | 3456×3329 | JPG

-
Download foto stampa
5.2 MB | 3456×4608 | JPG