ZEISS presenta il nuovo sistema OCT CIRRUS 6000 in occasione del congresso European Society of Retina Specialists 2019

Il sistema OCT ZEISS CIRRUS 6000 a 100 kHz promette di migliorare notevolmente l'efficienza delle cliniche oftalmologiche.

Parigi, Francia | 5 settembre 2019 | Carl Zeiss Meditec AG

Il segmento ZEISS Medical Technology amplia il *CIRRUS®, la più affidabile tomografia a coerenza ottica (OCT), con il lancio del nuovo sistema OCT ultraveloce a 100 kHz CIRRUS 6000, che promette di migliorare notevolmente l'efficienza degli studi più avanzati.

CIRRUS 6000 è l'ultima novità di un portafoglio di dispositivi OCT già consolidati, tutti progettati per soddisfare le esigenze degli studi di qualsiasi tipo e livello e/o dei medici. Offre ai clienti velocità e produttività elevate per aiutare a gestire più rapidamente i numerosi pazienti, migliorando al tempo stesso l'imaging e la qualità dell'immagine.

“Questo sistema è stato progettato pensando al paziente, consentendo ai medici di continuare ad accedere ai dati del paziente dai dispositivi CIRRUS, che sono fondamentali per una cura efficace a lungo termine del paziente”, afferma Jim Mazzo, Presidente Globale del settore Oftalmologia di Carl Zeiss Meditec. “Noi ci impegniamo per i nostri clienti e riteniamo che questa diventerà una soluzione essenziale per i loro studi.”

La velocità di 100 kHz del CIRRUS 6000 consente ai medici di sottoporre i pazienti a scansioni più rapide, con una maggiore efficienza e un miglioramento dei dettagli dell'imaging. Tra le caratteristiche aggiuntive troviamo:

Contatti Stampa

Laurie Ferguson
Responsabile delle comunicazioni globali Dispositivi per oftalmologia
Carl Zeiss Meditec Inc.
Tel.: +1 925 560 5163
laurie .ferguson @zeiss .com

Contatti per gli investitori

Sebastian Frericks
Direttore delle relazioni con gli investitori
Carl Zeiss Meditec AG
Tel.: +49 3641 220-116
investors .meditec @zeiss .com

ZEISS CIRRUS 6000
ZEISS CIRRUS 6000
  • Scansioni OCT/OCTA più ampie e approfondite con OCTA 12x12 mm e profondità di scansione B-scan fino a 2,9 mm
  • La scansione HD con AngioPlex è una nuova tipologia di scansione che fornisce maggiori dettagli
  • Nuovi protocolli del flusso operativo per aiutare a incrementare l'efficienza
  • “Report sul benessere” facilmente fruibile dai pazienti a supporto dell'interazione con questi ultimi

Secondo il medico e chirurgo vitreo-retinico nonché esperto della retina, Gregg T. Kokame, MD, della Retina Consultants of Hawaii, il nuovo ZEISS CIRRUS 6000 è davvero veloce e impressionante. “Grazie al nuovo tempo di acquisizione di 100.000 scansioni al secondo posso scansionare e valutare i miei pazienti molto più rapidamente e dispongo di tutti i dettagli di cui ho bisogno con ogni immagine”, afferma Kokame.

”Per progredire nel settore dell'oftalmologia, ZEISS si dedica allo sviluppo di soluzioni uniche e innovative, come CIRRUS 6000”, dichiara il Dr. Ludwin Monz, Presidente e CEO di Carl Zeiss Meditec AG. “Con il nostro ampio portafoglio diagnostico, continueremo a migliorare gli standard di visione a beneficio dei pazienti di oggi e del futuro.”

In occasione del congresso EURETINA, ZEISS presenterà anche il CLARUS™ 700, la lampada a fessura 800, il PLEX® Elite e l'ARTEVO® 800, insieme agli altri dispositivi di punta dell'azienda, presso lo stand 215.

*Marchio CE non ancora ottenuto

Breve profilo

Carl Zeiss Meditec AG (ISIN: DE 0005313704), quotata nel listino MDAX e TecDAX della Borsa tedesca, è una delle aziende leader in tecnologie medicali. L'azienda fornisce tecnologie innovative e soluzioni applicative mirate ad aiutare i medici a migliorare la qualità di vita dei loro pazienti. L’azienda offre soluzioni complete, compresi impianti e materiale di consumo, per la diagnosi e il trattamento di patologie oculari. L'azienda realizza innovative soluzioni di visualizzazione nel campo della microchirurgia. Con circa 3.050 dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo ha generato entrate per 1.280,9 milioni di euro nell'esercizio 2017/18 (al 30 settembre).

Il Gruppo ha sede a Jena, in Germania, e ha controllate in Germania e all’estero; oltre il 50 percento dei suoi dipendenti risiede negli Stati Uniti, in Giappone, Spagna e Francia. Il Centro di Applicazione e Ricerca (CARIn) di Bangalore, India, e il Carl Zeiss Innovations Center for Research and Development di Shanghai, Cina, rafforzano la presenza dell'azienda nei mercati con economia in rapido sviluppo. Circa il 41% delle azioni Carl Zeiss Meditec AG è free float. Il restante 59% circa è detenuto da Carl Zeiss AG, uno dei gruppi leader mondiali nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica.

Per maggiori informazioni consultare il nostro sito: www.zeiss.com/med

Contatti Stampa

Laurie Ferguson
Responsabile delle comunicazioni globali Dispositivi per oftalmologia
Carl Zeiss Meditec Inc.
Tel.: +1 925 560 5163
laurie .ferguson @zeiss .com

Contatti per gli investitori

Sebastian Frericks
Direttore delle relazioni con gli investitori
Carl Zeiss Meditec AG
Tel.: +49 3641 220-116
investors .meditec @zeiss .com

Ulteriori informazioni
Condividi
Altri articoli

ZEISS al congresso dell'ASCRS

ZEISS annuncia in esclusiva nuove scoperte nella tecnologia digitale e la prima tecnica di imaging ad alta risoluzione del settore in occasione del congresso annuale dell'ASCRS

ZEISS presenterà le sue ultime scoperte tecnologiche in occasione del congresso annuale dell'American Society of Cata...

4 mag 2019

ZEISS PLEX Elite 2.0 presentato all'ARVO

ZEISS presenta il primo Swept-Source OCT/OCTA a doppia velocità in occasione del congresso annuale dell'ARVO

ZEISS PLEX Elite 2.0 è un tomografo a coerenza ottica con tecnologia Swept-Source che garantisce opzioni di visualizz...

26 apr 2019

Approvazione FDA per la mappatura dello spessore epiteliale

ZEISS riceve l'approvazione della FDA per la mappatura dello spessore epiteliale per CIRRUS HD-OCT, garantendo una valutazione più dettagliata dei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia refrattiva

Questa nuova applicazione sarà presentata in occasione della conferenza Vision Expo East (VEE), che si terrà a New Yo...

8 mar 2019