Visualizzazione del segmento anteriore

NOVITÀ! Immagine ChamberView™

Il primo OCT retinico con visualizzazione della camera anteriore

NUOVO CIRRUS HD-OCT 5000

Perfezionamento Smart OCT

per segmento anteriore, glaucoma e retina

CIRRUS photo

CIRRUS photo

La certezza incontra la versatilità

NOVITÀ Scansioni Smart HD

Centraggio automatico sulla fovea

Le aree critiche target quando ne avete più bisogno

Gamma CIRRUS

Scoprite l’OCT più adatto a voi.

Highlight

Esiste sicuramente un CIRRUS che fa al caso vostro.

CIRRUS può aiutare il vostro studio medico ad affrontare le sfide quotidiane che vi si presentano oggi. Concepito per offrire un set accuratamente strutturato di applicazioni sofisticate, costruite una sopra l’altra, per rispondere alla rapida evoluzione delle esigenze diagnostiche

CIRRUS HD-OCT
Scheda tecnica CIRRUS 8.0

 

  CIRRUS HD-OCT
Soluzione OCT leader nel mondo
CIRRUS photo
Il pacchetto completo pe
fondo e OCT
  Modello 5000
L’OCT clinico di grande potenza
Modello 500
L’OCT essenziale
Modello 800
L' imager versatile dotato di multi-modalità
Modello 600
Lo strumento combinato per un imaging intelligente
OCT        
RETINA        
Modelli di scansione HD smart

     
Rapporti En Face
 

 

 
   
Sistema FastTrac™ per il tracking retinico      
Analisi RPE avanzata      
Analisi dello spessore della macula
Dati normativi sullo spessore della macula
GLAUCOMA        
Analisi PanoMap


   
Analisi delle cellule ganglionari    
Guided Progression Analysis™ (GPA™)
Analisi ONH & RNFL OU con dati normativi
IMAGING ANGOLARE/DELLA CORNEA        
ChamberView1


   
Angolo HD1


   
Scansione ampia da angolo ad angolo1


   
Cornea HD1


   
Visualizzazione dell'angolo
Spessore centrale della cornea •  • 
 
Imaging del fondo        
Tecnologia Oftalmoscopio laser  a scansione lineare Live OCT Fundus™ Fotocamera CCD 5.0 megapixel Fotocamera CCD 5.0 megapixel
Imaging a colori    
Autofluorescenza del fondo     Standard2 Standard2
Angiografia con fluoresceina
     
Angiografia ICG
    Standard2  

Specifiche tecniche

Velocità di scansione OCT (A-scan/sec) 27.000-68.0003 27.000-68.0003 27.000 27.000
Risoluzione assiale OCT (nel tessuto)
5 μm
5 μm 5 μm 5 μm
Diametro minimo della pupilla
2 mm
2 mm
2 mm (OCT)
3,3 mm (fundus camera)
2 mm (OCT)
3,3 mm (fundus camera)
Campo di vista dell’immagine del fundus
36 x 30 gradi
36 x 22 gradi
45 gradi
30 gradi (modalità small pupil)
45 gradi
30 gradi (modalità small pupil)

* Funzioni opzionali con licenze

** Le funzioni sono disponibili come opzione aggiuntiva o come standard in alcuni paesi.

***Tutti i modelli di scansione esistenti nel software versione 6.5 funzionano a 27.000 scansioni A-scan al secondo.L’immagine del fundus OCT acquisita con il modello 500 viene rilevata a 68.000 scansioni A-scan al secondo.

confronta modelli
Chiudi

NUOVE applicazioni di visualizzazione CIRRUS

Loading the player...

Perfezionamento Smart OCT

per segmento anteriore, glaucoma e retina
  • Modulo Premier per segmento anteriore
  • Visualizzazione su campo ampio PanoMap
  • Scansioni Smart HD
  • Report “en face”

Maggiori informazioni, guardate il video adesso

Modulo Premier per segmento anteriore

  • Scansione ChamberView1
  • Scansione HD Angle
  • Scansione allargata da angolo ad angolo
  • Scansione HD della cornea
  • Scansione per pachimetria

    

Immagine ChamberView1

ChamberView offre una visione allargata (15,5 mm) di tutta la camera anteriore per aiutare a identificare i pazienti a rischio di glaucoma da chiusura d’angolo

Angolo HD

L’immagine ad alta risoluzione con un angolo di 6 mm mostra i riferimenti anatomici principali, tra i quali lo sperone sclerale, per aiutare a valutare la configurazione dell’angolo della camera anteriore.

Scansione allargata da angolo ad angolo

Valutazione con due angoli con una vista di 15,5 mm da limbo a limbo della configurazione dell’iride

Scansione HD della cornea

La scansione 9 mm ad alta risoluzione mostra i dettagli dell’anatomia della cornea per valutarne lo stato di salute e le patologie

Maggiori informazioni
Chiudi

Visualizzazione a campo allargato PanoMap

Valutazione dei danni strutturali con una visione migliore
La nuova funzione CIRRUS PanoMap su campo allargato mostra i dati strutturali per tutto il polo posteriore

  • Integrazione di RNFL, ONH, GCA e analisi dello spessore maculare
  • Vista allargata – Guardate l’intera immagine con la vista intera E l’analisi della macula e del disco ottico
  • Compatibile con le versioni anteriori — Una visualizzazione su campo allargato del polo posteriore che non altera i protocolli di scansione

Scansioni HD Smart

Con il centraggio automatico delle scansioni sarete certi di vedere la fovea in ogni paziente.

I dettagli contano — Aggiungete scansioni HD flessibili alla vostre valutazioni della macula per prendere decisioni più informate sulla terapia

Fatelo bene la prima volta — Migliora il flusso clinico eliminando la necessità di ripetere le scansioni per aver mancato la fovea


HD 21 Line

HD Cross

HD Radial

Maggiori informazioni
Chiudi

Report “en face”

Visualizzazioni mirate dell’anatomia di interesse

NUOVO report “en face” — La straordinaria analisi multistrato della retina eseguita con SmartCube™ e i NUOVI preset “en face” per localizzare rapidamente la patologia in base allo strato retinico

  • Preset per VRI, retina centrale, IS/OS ellissoide e coroide
  • Interattivo e personalizzabile

Visualizzazione VRI “en face”

Visualizzazione predefinita “en face” VRI:
esempio di membrana epiretinica (ERM) in cui le aree scure indicano il distacco della retina

Visualizzazione della retina centrale “en face”

Visualizzazione predefinita “en face” della retina centrale:
esempio di edema maculare cistoide (CME) con caratteristico modello a petali di fiore

Visualizzazione IS/OS-ellissoide “en face”

Visualizzazione predefinita IS/OS-ellissoide “en face”: Esempio di tossicità dell’idrossiclorochina con la classica maculopatia ad occhio di bue

Visualizzazione della coroide “en face”

Visualizzazione predefinita della coroide “en face”:
esempio di atrofia geografica (GA) in cui le regioni luminose evidenziano la perdita di RPE

Maggiori informazioni
Chiudi

Formazione

Serie di webinar CME

Applicazioni avanzate della tomografia a coerenza ottica per specialisti in malattie della retina

Webinar OCT avanzati

Approfittate dei nostri webinar ON DEMAND, disponibili per un tempo limitato.La sessione richiederà l’esecuzione di un pre e di un post test e l’iscrizione al sito RetinaCME.com.Fare clic sui collegamenti riportati di seguito per accedere ai webinar.

 

Webinar 1 (scaduto, ma è ancora possibile visualizzarne il contenuto qui)

Webinar 2

Webinar 3

Webinar 4 

 

 

Supplementi

Video

settembre 2014

Diagnosi
Amartoma astrocitico


Immagini pubblicate su gentile concessione di
Kimberly Stepien, MD
Medical College of Wisconsin


Fotografo oftalmico
Mara Goldberg, CRA OCT-C


Acquisita con
CIRRUS HD-OCT
VISUCAMNM/FA

maggio 2015

Premessa: ci è stata indirizzata una bambina di 14 anni per una lesione della testa del nervo ottico all’occhio destro. Riferiva un fastidio occasionale all’occhio destro ma non lamentava altri disturbi. L’acuità visiva era 20/40 OD e 20/20 OS. La pressione intraoculare era 17 OU e l’esame alla lampada a fessura non mostrava anomalie. L’esame del fundus dilatato dell’occhio destro mostrava un amartoma astrocitico sul nervo ottico e lungo l’arcata inferiore si trovava un’area con uno strato di fibra del nervo mielinizzato. L’esame del fundus dilatato dell’occhio sinistro non presentava niente di significativo. Sono stati eseguti OCT, foto a colori e autofluorescenza del fundus. La paziente ci era stata indirizzata per il work-up diagnostico della sclerosi tubulare.

 

Presentazione dell’immagine
aprile 2015

aprile 2015
 

aprile 2015
marzo 2015

marzo 2015
 

marzo 2015
gennaio/febbraio 2015

gennaio/febbraio 2015
 

gennaio/febbraio 2015

Galleria fotografica

Presentazioni del simposio

Loading the player...

Il Glaucoma Power Duo

Struttura & funzione

Steven D. Vold, MD
Fondatore e CEO, Vold Vision

Loading the player...

FastTrac™-ing

Il vostro studio medico per la cura della retina

SriniVas R. Sadda, MD
Professore associato di oftalmologia
Direttore, Medical Retina Service, Doheny Eye Institute

Loading the player...

Aumentate l’efficienza del vostro studio medico

FORUM® Gestione dati per l’oftalmologia

Rishi P. Singh, MD
Specialista in malattie della retina, Cleveland Clinic

Loading the player...

La gestione del glaucoma nel XXI secolo

L’importanza della struttura e della funzione

Nathan Radcliffe, MD
Weill Cornell Medical College

Presentazioni didattiche

L’evoluzione dei paradigmi nella gestione del glaucoma

Nathan Radcliffe, MD

Guardate il video

Migliore connettività: CIRRUS HD-OCT versione 5.2 e FORUM

Peter L. Sonkin, MD

Guardate il video

Dominio spettrale OCT: quello che si vede non è quello che si ottiene

Brandon J. Lujan, MD

Guardate il video

ZEISS Academy @Vision Expo

CIRRUS SmartCube

Michael Chaglasian, OD
Richard Madonna, OD, FAAO

Guardate il video

Far crescere il vostro studio medico con Forum - Gestione dati per l’oftalmologia

Craig Thomas, OD

Guardate il video

Fiere commerciali

Fiere commerciali 2014

Visitate lo stand ZEISS per una demo del prodotto

American Optometric Association ( AOA )
25/06/2014 - 29/06/2014 USA/ Philadelphia, PA

Club Vit
28/06/2014 - 02/07/2014 USA/ Beaver Creek, CO

American Society of Retina Specialists ( ASRS )
09/08/2014 - 13/08/2014 USA/ San Diego, CA

European VitreoRetinal Society ( EVRS )
04/09/14 - 07/09/14 - Porto Portogallo

The Retina Society
11/09/2014 - 14/09/2014 USA/ Philadelphia, PA

EURETINA
11/09/14 - 14/09/14 Londra Inghilterra

European Society of Cataract and Refractive Surgeons ( ESCRS )
13/09/14 - 17/09/14 Londra Inghilterra

Vision Expo West ( VEW )
17/09/2014 - 20/09/2014 USA/ Las Vegas, NV

American Academy of Ophthalmology ( AAO )
18/10/2014 - 21/10/2014 USA/ Chicago, IL

American Academy of Optometry ( AAOpto )
12/11/2014 - 15/11/2014 USA/ Denver, CO

Prodotti correlati

  • 1 Optional Licensed Features
  • 2 Features are either available as an additional option or as a standard in some countries.
  • 3 All existing scan patterns in version 6.5 software run at 27,000 A-scans per second. The OCT fundus image acquired with the Model 500 will be captured at 68,000 A-scans per second.