L'iniziativa ZEISS per le nuove generazioni
Corporate Social Sustainability

A Heart for Science

L'iniziativa ZEISS per le nuove generazioni

Ispiriamo gli esploratori di domani

La passione per la scoperta, la natura e la tecnologia sono da sempre nel DNA di ZEISS: per questo motivo abbiamo lanciato il progetto 'A Heart for Science', un'iniziativa internazionale volta a promuovere lo studio delle materie STEM (science, technology, engineering, mathematics) nei ragazzi e ragazze fino ai 18 anni.

In quanto azienda di proprietà di una Fondazione (Carl Zeiss Stiftung), per ZEISS sostenibilità e successo aziendale sono indissolubilmente legati. ZEISS mira a creare prodotti e soluzioni innovative che contribuiscono allo sviluppo della società e migliorare il benessere delle persone. L'impegno sociale e la costante promozione della scienza e dell'istruzione sono i capisaldi dello statuto della nostra Fondazione.

  • Karl Lamprecht standing with a child looking through a microscope
  • Bambini sperimentano con la cartella dei colori naturali
  • Una collaboratrice di ZEISS spiega ad una bambina delle scuole elementari come usare il microscopio
  • Bambini indossano occhiali da sole durante un workshop
  • Bambini sperimentano con la cartella dei colori naturali
  • Una collaboratrice di ZEISS spiega ad una bambina delle scuole elementari come usare il microscopio

A chi si rivolge questo progetto

Il progetto 'A Heart for Science' si rivolge a giovani studenti e studentesse, con l’obiettivo di promuovere la passione per l’innovazione, la scoperta, la scienza.

La nostra ambizione è quella di scardinare stereotipi e pregiudizi di genere, nonché retaggi culturali che ancora condizionano la scelta del percorso formativo di molti di loro, in particolare ragazze, quando si tratta di materie STEM.

  • Un collaboratore di ZEISS spiega ad un bambino delle scuole elementari come usare il microscopio
  • Collaboratori di ZEISS in occasione di un laboratorio
  • Una studentessa liceale usa un microscopio durante un laboratorio
  • La nuova generazione al microscopio
  • Collaboratori di ZEISS in occasione di un laboratorio
  • Una studentessa liceale usa un microscopio durante il laboratorio di ZEISS

Come aderire

'A Heart for Science' mette a disposizione di scuole, comunità locali ed enti di formazione il supporto dei dipendenti ZEISS, che si offrono come volontari per organizzare laboratori, giochi, esperimenti, attività educative STEM oltre a visite guidate in azienda.

Il progetto, che non ha finalità di lucro, è totalmente gratuito e aperto a studenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. 

I collaboratori ZEISS danno vita a giornate formative presso le scuole primarie oppure all'interno della sede ZEISS per le scuole secondarie: a seconda della fascia di età dei partecipanti vengono organizzati laboratori STEM con un diverso grado di difficoltà e interazione. 

L'iniziativa 'A Heart for Science' nel mondo

  • >570

    collaboratori ZEISS sono coinvolti nel progetto

  • >1.110

    bambini e ragazzi italiani incontrati in 3 anni

  • >20

    nazioni che partecipano al progetto 'A Heart for Science'

Vogliamo essere una fonte di ispirazione per i giovani di oggi: mostrare il lato più appassionante della scienza, il bello della ricerca, della scoperta, le infinite possibilità che la tecnologia ci offre, la differenza concreta che le innovazioni possono portare nella vita delle persone. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dare vita a questo progetto: aprire porte sul futuro, dare una visione di ciò che è possibile fare studiando le materie scientifiche e di quali sfide è possibile vincere appassionandosi al proprio lavoro.

Sara Cristina Maroni Responsabile del progetto 'A Heart for Science' per ZEISS Vision Care Italia.

Dai un'occhiata ai nostri progetti

  • Presentazione dell'iniziativa 'A Heart for Science'

    Presentazione dell'iniziativa 'A Heart for Science'

  • Intervista con Andrea Ermes

    Il mio lavoro STEM: Ingegnere gestionale e robot

  • Intervista con Debora Bazzana

    Una donna nell' IT?

  • Intervista con Francesco Farachi

    Un ingegnere aeronautico nel mondo delle lenti da sole

  • Intervista con Annalisa Colombo

    Pensare in grande partendo dal piccolo, anzi "nano"

  • Intervista con Alberto Ferrari

    Passione Fisica

  • Intervista con Marwan Announ

    Laurearsi in Informatica e lavorare? Certo che si può

  • Intervista con Greta Brivio

    L'ambiente è una scienza?

  • Intervista con Stefano Amarena

    Cosa fa un Optometrista e Trainer?

  • Cosa fa un Optometrista e Trainer?

Domande e risposte

  • Il progetto 'A Heart for Science' è gratuito e aperto a tutti gli studenti tra i 10 e i 18 anni: per avere maggiori informazioni o richiedere un laboratorio STEM gratuito.

  • Secondo il Report del World Economic Forum le posizioni lavorative correlate allo studio delle materie STEM sono destinate ad aumentare più del doppio rispetto ad altri ruoli. Per questo è importante incoraggiare ragazze e ragazzi a intraprendere percorsi di studi legati alle scienze e alla tecnologia, competenze che già oggi sono richieste in oltre la metà delle offerte di lavoro.

     

  • ZEISS è un'azienda leader nel settore dell’ottica e dell’optoelettronica: da quasi 180 anni è sinonimo di passione per l'innovazione, scoperte scientifiche e prodotti tecnologicamente all'avanguardia. Il progetto a 'A Heart for Science' è portato avanti da collaboratori ZEISS che, forti delle loro conoscenze in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), si offrono come volontari e mettono a disposizione il loro tempo e il loro know-how per aiutare gli studenti, e in particolare le studentesse, a conoscere da vicino il mondo della scienza, a scoprire i possibili sbocchi professionali che lo studio di queste discipline può offrire e consentendogli di cimentarsi con loro attraverso esperimenti, test e laboratori per scoprire il “bello” della scienza.

Come possiamo aiutarti?

Caricamento del modulo in corso...

Informazioni facoltative

Le informazioni inserite nel modulo di contatto saranno utilizzate da Carl Zeiss Vision Italia SpA per risponderti per e-mail o telefono. Fare clic qui per leggere la nostra informativa sulla protezione dei dati.