
Decentramento messa a fuoco minimo
Gli obiettivi Carl Zeiss T* ZM sono specificatamente progettati per ridurre il decentramento della messa a fuoco con le variazioni dell'apertura diaframma - innovazione importante che reca enormi vantaggi alla fotografia con telemetro. Puoi quindi aspettarti una migliore precisione della messa a fuoco-telemetro. L'eccellente apertura diaframma a 10 alette a intervalli di stop da 1/3 assicura l'esatta esposizione.

Straordinaria qualità d'immagine
La gamma di obiettivi Carl Zeiss T* offre gli standard più elevati in termini di prestazioni, affidabilità e ovviamente qualità d'immagine. È semplice: sono obiettivi decisamente superiori in tutto. Ad esempio, puoi avere un controllo altamente sofisticato della luce parassita in modo da ottenere foto brillanti e nitide. Inoltre, la distorsione geometrica virtualmente a 0 assicura un'assoluta precisione nella riproduzione delle forme - aspetto particolarmente utile quando si scattano foto di prodotti e architetture.

Rivestimento anti-riflesso T* ZEISS
Tutte le lenti degli obiettivi ZEISS sono provviste di un rivestimento anti-riflesso T* e di un design ottico che produce immagini brillanti anche in condizioni di luce sfavorevoli. Mediante depressione applichiamo strati molto sottili di rivestimento trasparente sulle superfici delle lenti così da renderle anti-riflesso. Una alla volta sostanze speciali vengono vaporizzate ad alta potenza ed elevata depressione e depositate come rivestimento sulla superficie del vetro, con uno spessore calcolato di precisione. In tal modo si ottiene la voluta proprietà anti-riflesso. I primi rivestimenti anti-riflesso furono utilizzati da Carl Zeiss già negli anni '30.

Messa a fuoco pratica e di precisione
Mettere a fuoco manualmente un obiettivo significa controllare l'immagine risultante in modo meticoloso. Un design pratico ed ergonomico può fare la differenza. Il pratico anello di messa a fuoco degli obiettivi ZEISS è provvisto di un comodo appoggio per le dita ed è perfetto per ottenere una messa a fuoco rapida e di precisione. Le variazioni sono immediatamente visibili nel mirino. La messa a fuoco ha un meccanismo di eccellente qualità, scorrevole e senza gioco, che supporta l'interazione intuitiva col piano focale.

Apertura diaframma ideale
I fotografi vogliono guidare l'osservatore attraverso l'immagine. La profondità minima di messa a fuoco viene spesso utilizzata come elemento di design. Ciò mantiene lo sfondo intenzionalmente sfocato in modo da attirare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto principale. Gli obiettivi ZM sono provvisti di dieci alette di apertura. L'apertura quasi circolare aiuta a ottenere un effetto particolarmente armonioso nelle aree dell'immagine fuori fuoco (bokeh).